Passa ai contenuti principali

Post

Perseverare

Continuiamo a dare fiducia ad una classe dirigente che, mentre ci propina orizzonti di rinascita e di uscita dalla crisi, nella realtà ci desertifica culturalmente ed economicamente. Nonostante tutti i giorni vediamo la nostra condizione umana peggiorare, perseveriamo nel credere che la stessa classe politica, con le stesse ricette economiche che ci hanno portato in questa situazione, ci salverà dal baratro Fanno bene Barroso e Rompuy a ridere; sanno perfettamente che la maggioranza dei cittadini italiani non è neppure minimante cosciente del mondo in cui vive. E allora che baratro sia: non siamo donne e uomini degni di un futuro migliore.

Reagiamo......................

Storiella...........................

Figlio: "Papà, posso farti una domanda?" Papà: "Certo, di cosa si tratta?" Figlio: "Papà, quanti soldi guadagni in un ora?" Papà: "Non sono affari tuoi. Perché mi fai una domanda del genere?" Figlio: "Volevo solo saperlo. Per favore dimmel o, quanti soldi guadagni in un ora?" Papà: "Se proprio lo vuoi sapere, guadagno $100 in un ora" Figlio: "Oh! (con la testa rivolta verso il basso) Figlio: "Papà, mi presteresti $50?" Il padre si infuriò. Papà: "La sola ragione per cui me lo hai chiesto era per chiedermi in prestito dei soldi per comprare uno stupido giocattolo o qualche altra cosa senza senso, adesso tu fili dritto per la tua stanza e vai a letto. Pensa al perché stai diventando così egoista. Io lavoro duro ogni giorno per questo atteggiamento infantile. Il piccolo bambino andrò in silenzio nella sua stanza e chiuse la porta. L'uomo si sedette e diventò ancora più arrabbiato pen...

La colpa........ahhh....la colpa

Caro operaio, impiegato, casalinga, pensionato, manager, capo reparto, commercialista ecc,ecc, ecc.... se non inizierai a spegnere la tv ed ha concentrarti sui veri problemi della società, che sono i tuoi, quelli reali, quelli che ti permettono o meno di vivere dignitosamente oppure morire senza nemmeno un bricciolo di dignità, sarà la fine di tutto!!!!!!! Saremo costretti ad accoltellarci per un pezzo di pane e un sorso d' acqua, lavoreremo sempre più ore per prendere sempre meno ed il tutto intanto che i colossi della finanza e delle multinazionali se la rideranno davanti al telegiornale che annuncierà guerriglie e rivolte ovunque. Purtroppo ora, nonostante mi attirerò antipatie, bisogna dare delle colpe a ciò che sta accadendo, è inevitabile, ma necessario per uscirne più forti e consapevoli. Sicuramente emergeranno migliaia di ipotesi ed opinioni ma potrei scommettere che per almeno il novanta per cento le colpe saranno scaricate a politici, industriali, economisti, capi d...

INPS AL COLLASSO. ADDIO PENSIONI

VALERIO LO MONACO (ilribelle.com) - Una azienda con un patrimonio di 41 miliardi che nel giro di un paio d'anni ne avesse persi così tanti da farlo scendere a soli 15, verrebbe considerata sana oppure oppure desterebbe se non altro l'interesse di andarne a capire il motivo? E ancora di più: nel caso in cui questa "azienda" fosse di importanza fondamentale non solo per i suoi azionisti ma per l'intero Paese del quale fa parte, sarebbe il caso, a livello informativo, di dare risalto alla notizia e di farla entrare nel dibattito pubblico? Le risposte sono scontate, ma le domande servono a introdurre l'argomento. Perché lo Stato del quale parliamo è l'Italia, e l'"azienda" con questi conti disastrati si chiama Inps. L'istituto di previdenza, infatti, aveva a fine 2011 un patrimonio di 41 miliardi, come detto, il quale si è ridotto a soli 15 in 24 mesi. Ma è a livello tendenziale che le cose peggiorano e destano ancora più preoccupazione...