Passa ai contenuti principali

PER COSA PAGO LE TASSE? E IO LAVORATORE DIPENDENTE LE PAGO FINO ALL'ULTIMO CENTESIMO

Nel sistema capitalista-liberista, dove tutto è privatizzato e più localmente in Europa dove, grazie all'architettura dell'Euro, si vuole distruggere la rimanente protezione sociale per cosa pago ancora le tasse?
Ho bisogno di un dottore, e la celerità del privato lascia sempre meno spazio al pubblico.
Ho bisogno di un mezzo pubblico, quando grazie al cielo non devo fare 800 cambi di linea, e pago.
Morirò ancora prima di prendere la pensione per la quale sto tutt'ora versando i contributi, e se ci arriverò si prevederà dell'ammontare di 500 euro.
Ci costringono ad assicurarci contro ogni eventualità perchè lo Stato con la storia dell'austerità e del debito non risponde più a nulla.
Ma le tasse per cosa le paghiamo, solo per ripagare un debito fasullo creato dalla finanza?
Per mantenere in vita una moneta che ci soffoca nei diritti, democrazia e ci impoverisce?

Se non ci fossero grandissimi interessi speculativi in ballo, mi verrebbe da dire il classico: " non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire."
Ma chi si arricchisce grazie a questo ci sente bene....eccome!

La povertà morale, politica ed economica sbandierata come progresso.

Rivoglio la mia Lira moneta sovrana!

Commenti

Anonimo ha detto…
Hai toccato un punto giusto,per cosa pago? sembra piuttosto evidente che stiamo pagando in modo spropositato da 20 anni a questa parte una percentuale di tasse che sono abnormi rispetto a dei servizi che non ci sono,siccome il capro espiatorio di tutti i mali sono i politici che si mangiano i soldi e si fottono i denari pubblici( i nostri)...gli statali che sono tutti fannulloni..cosa pensano i furboni politicanti ? che privatizzando tutto si risolverà il problema ...peccato che si sta avendo l'effetto contrario...peccato che i furboni politicanti restano sempre impuniti..il popolo si sta svegliando ed infatti " il potere" risponde a modo suo... e lascia il segno...si deve reagire e mobilitare più persone possibili...ma prima ci vogliono delle proposte politiche serie...cosa che i partiti non vogliono fare ..spetterà ai movimenti darsi una mossa.

Post popolari in questo blog

CHI CONOSCE AMA, VEDE, OSSERVA...

Colui che non sa niente, non ama niente. Colui che non fa niente, non capisce niente. Colui che non capisce niente è spregevole. Ma colui che capisce, ama, vede, osserva ... La maggiore conoscenza è congiunta indissolubilmente all'amore ... Chiunque creda che tutti i frutti maturino contemporaneamente come le fragole, non sa nulla dell'uva. Paracelso Queste parole mi fanno riflettere sul periodo in cui viviamo. Forse perchè penso seriamente, che uno dei problemi della nostra società, sia l' ignoranza che sfocia in una banale superficialità. Guardandomi attorno, noto quanto i media siano riusciti nel compito, di farci credere informati quando in realtà la disinformazione dilaga. Noto quanto le persone siano sempre meno propense a riflettere e a fare una sana autocritica. Mi rendo conto, quanto siamo sempre più incapaci per fragilità, o mancanza di tempo, a gestire i rapporti umani. Quello che voglio dire con queste parole, è quanto sia importante la conoscenza, la riflession...

DISADATTATO

Quando sarò capace di urlare tutto il mio essere disadattato a questa società, senza aver paura delle conseguenze, allora sarò libero. Quando non avrò davvero timore di andare contro tutto e tutti, anche solo, o del giudizio altrui, forse smetterò di essere un' idealista fine a se stesso. Nel frattempo, rimango una sterile formichina che urla il suo dolore sperando di non dimenticarsi di se stesso.

LA RAGIONE CHE SCHIAVI O LIBERI HA DI ESISTERE

Devo ammettere, che non avrei mai immaginato che da un post sulla fame nel mondo, potesse nascere una discussione tanto accesa riguardo i commenti in questo blog. Nonostante i diversi attacchi di commentatori anonimi (anche fasulli), ho sempre cercato di gestire questo spazio il più possibile in modo democratico e costruttivo: non sempre ci sono riuscito, ma sappiate che il mio impegno aveva quel fine. Ho censurato pochissime volte, ho sempre dato a tutti la possibilità di esprimersi liberamente anche perchè, ogni volta passando nei vostri blog, io stesso l'ho fatto liberamente. Mi sono fatto promotore di questa filosofia , perchè credo fermamente in quel valore che è la libertà di espressione, credo ciecamente nel confronto come unica via di uscita per potersi avvicinare alla verità, e infine, per provare a vincere questo sistema che è riuscito a toglierci la cosa più bella: la possibilità di dialogare, di vivere attivamente quell'ideale chiamato democrazia. Ieri, grazie alla ...