Ma quale reddito di cittadinanza? Le persone, visto l'enorme aumento tecnologico e le nuove AI (artificial intelligence), dovrebbero lavorare 4 ore al giorno.
La maggior spesa per le aziende, dovuta all'aumento dei salari, sarebbe decurtata dalla tassazione a fine anno.
Dal canto suo lo stato finanzierebbe la spesa con la tassazione diretta, perché versata da un maggior numero di dipendenti, e da quella indiretta perché più persone con reddito avrebbero accesso a servizi e consumi.
Ultima cosa non trascurabile si ridurrebbe di molto, o annullerebbe del tutto, la spesa per gli ammortizzatori sociali.
Il tutto supportato da uno stato a moneta sovrana, che possa spendere senza indebitarsi con qualche istituzione finanziaria privata come accade adesso.

La maggior spesa per le aziende, dovuta all'aumento dei salari, sarebbe decurtata dalla tassazione a fine anno.
Dal canto suo lo stato finanzierebbe la spesa con la tassazione diretta, perché versata da un maggior numero di dipendenti, e da quella indiretta perché più persone con reddito avrebbero accesso a servizi e consumi.
Ultima cosa non trascurabile si ridurrebbe di molto, o annullerebbe del tutto, la spesa per gli ammortizzatori sociali.
Il tutto supportato da uno stato a moneta sovrana, che possa spendere senza indebitarsi con qualche istituzione finanziaria privata come accade adesso.

Commenti