Passa ai contenuti principali

L' IMPORTANZA DELL'ACQUA.

Guardate, e fate un esame di coscienza. Aver sposato e scelto acriticamente la politica del mercato, potrà voler dire morire di sete. Se non potremo più accedere liberamente all'acqua, se non con il denaro, sarà soprattutto colpa nostra e di conseguenza della stolida politica con cui ci troviamo a dover fare i conti.

Commenti

Anonimo ha detto…
Il Forum italiano dei movimenti per l'acqua stà dando battaglia...non metto l'indirizzo per evitare di fare spam...cercate su google!
Alludi all'art 23 bis immagino sulla privatizzazione dell'acqua... ne parlai anch'io qui:

http://agoradelrockpoeta.blogspot.com/search?q=art+23+bis+e+l%27acqua
Paola ha detto…
Si anch'io ho letto in merito... questo bene prezioso... è meglio zittirmi!!!
Ciao carissimo ho il premio “VALE A PENA FICAR DE OLHO NESSE BLOG” da consegnarti, se gradisci e vuoi passare da domani a ritirarlo ti aspetto...
Buona giornata... un abbraccio... ciao ciao Paola
Gianna ha detto…
Ciao caro Marco.
luce ha detto…
Carissimo, il problema dell'acqua è sottovalutato da molti, perchè qui nell'Italia dei cachi tutti pensano a tirare avanti senza curarsi minimamente di quello che succede intorno, ma qualcosa si sta muovendo,almeno da quello che sento, la sensibilizzazione è lenta ma c'è.
Temo solo che si stiano accumulando tutta una serie di problemi che potrebbero scoppiare tutti insieme e non ci sarà acqua che possa spegnere nessun fuoco ( e scusami la metafora collegata al tuo post)
Grazie di aver messo il fatto in prima pagina.
Un abbraccio affettuoso
luce ha detto…
Un saluto al volo...ma quando torni?
Un abbraccio affettuoso.
Franca ha detto…
Altro che petrolio.
E' l'acqua il vero businnes mondiale...
Anonimo ha detto…
Confidence, perseverance, courage, all three in place, then the world is not impossible to do things.
http://www.104woo.com.tw
www.104woo.com.tw/index.htm
www.kinghouse.cc
www.kinghouse.cc/house.php
Damiano Aliprandi ha detto…
Compagneros, non sai quanto mi ha fatto piacere il bentornato di un vero compagno combattente e romantico nello stesso tempo come te!
Gabryella Costa Fdd ha detto…
adoro il lessico di Don Giorgio e seguo quasi giornalmente le sue news, dal suo giornale web,qualcuno ne vorrebbe fare polpette ma lui è uno tosto!!

Post popolari in questo blog

VA TUTTO BENISSIMO

Nelle prossime edizioni dei libri di storia da allocare nelle scuole pubbliche (se esisteranno ancora) queste generazioni verranno ricordate come un popolo democratico senza alcun tipo di problema che garantiva prosperità alle successive discendenze dove la libertà era sovrana. Nel mondo attuale però le cose stanno in maniera completamente diversa ma, grazie ad un giornalismo pro potere e di bassissimo livello, una politica subordinata agli alti poteri finanziari e soprattutto ad un popolo inerme ed ignorante, la situazione che ne esce è di assoluto controllo e normalità. Vorrei analizzare alcuni punti salienti ma in maniera superficiale solo per provare a rendere il quadro generale comprensibile a tutti. ·         Attualmente sono in corso molte guerre per l’acquisizione di materie prime importanti ma anche territoriali per poter gestire meglio azioni militari contro qualche paese o nazione. ·       ...

CHI CONOSCE AMA, VEDE, OSSERVA...

Colui che non sa niente, non ama niente. Colui che non fa niente, non capisce niente. Colui che non capisce niente è spregevole. Ma colui che capisce, ama, vede, osserva ... La maggiore conoscenza è congiunta indissolubilmente all'amore ... Chiunque creda che tutti i frutti maturino contemporaneamente come le fragole, non sa nulla dell'uva. Paracelso Queste parole mi fanno riflettere sul periodo in cui viviamo. Forse perchè penso seriamente, che uno dei problemi della nostra società, sia l' ignoranza che sfocia in una banale superficialità. Guardandomi attorno, noto quanto i media siano riusciti nel compito, di farci credere informati quando in realtà la disinformazione dilaga. Noto quanto le persone siano sempre meno propense a riflettere e a fare una sana autocritica. Mi rendo conto, quanto siamo sempre più incapaci per fragilità, o mancanza di tempo, a gestire i rapporti umani. Quello che voglio dire con queste parole, è quanto sia importante la conoscenza, la riflession...

DISADATTATO

Quando sarò capace di urlare tutto il mio essere disadattato a questa società, senza aver paura delle conseguenze, allora sarò libero. Quando non avrò davvero timore di andare contro tutto e tutti, anche solo, o del giudizio altrui, forse smetterò di essere un' idealista fine a se stesso. Nel frattempo, rimango una sterile formichina che urla il suo dolore sperando di non dimenticarsi di se stesso.