Passa ai contenuti principali

PROBLEMI

Schiavioliberi, ha problemi di ginocchia. Purtroppo, dopo due interventi, lo stesso ginocchio ha ceduto ancora e per l'ennesima volta non sembra nulla di facilmente risolvibile.. Anche in questa "occasione", il cedimento è avvenuto semplicemte camminando. Visto la sfortuna, inizio a pensare che sia un nuovo metodo per eliminare i dissidenti. Ma io resisterò!
Ritornerò il prima possibile, vale a dire quando riuscirò a stare nuovamente seduto difronte ad una tastiera.
Grazie a tutti, a presto.

Vi lascio con questa canzone di Modugno, che ritengo bellissima, impregnata di quel dolore causato dall'essere obbligati ad abbandonare la propria terra natale.
Nel tempo delle facili demonizzazioni, è giusto ribadire ciò che gli italiani sono stati e le sofferenze conseguitene. Per fare in modo che il Mediterraneo non sia più il cimitero degli oppressi.

Commenti

Bruno ha detto…
è da poco che seguo il tuo blog e quindi ti auguro di stare il meno possibile distante da una tastiera ... in bocca al lupo
Gianna ha detto…
Marco auguri, pensa anche alla tua salute...
Un abbraccio e a presto.
Gabryella Costa Fdd ha detto…
caro Marco,ti auguro tutto il bene del mondo,non sai come ti capisco,le miei ginochhia vanno bene,chissa' fino a quando ma stai tranquillo che la schiena mi da il suo bel "chido di dolore" con cui convivo da ventanni nonostante tre interventi,le ossa sono un brutto flagello e ti "accompagnano dolcemente" :-(
per tutta la vita.Antidolorifici? si ma per uun po' le controindicazioni sono fortissime,cosi a periodi bisogna convivere con il dolore e non sai come ti capisco-Un abbraccio e spero che presto scriverai che va melgio anche se so' che sono cose lunghe e mai finite diciamo che....conviviamo amabilemnte con loro!!
Rouge ha detto…
Auguri Marco.
Punzy ha detto…
In bocca al lupo, maro..anche io ho problemi di ginocchia...ma a me forse è la vecchiaia!! bacioni!!
Mi spiace! Spero che si risolva tutto per il meglio e definitivamente.

Ti abbraccio
Daniele
il Russo ha detto…
In bocca al lupo Marco, le ginocchia cedono ma il cuore no, vero?
Leonardo ha detto…
Auguri per tutto Marco!

Un caro saluto.
Nicolanondoc ha detto…
Ciao ed a presto, noi ti aspetteremo.Un caro saluto ed un forte abbraccio.
amatamari© ha detto…
Mi dispiace, questi problemi mettono a dura prova anche il tono dell'umore e la pazienza.
Ma tu resisti, che poi si deve resistere insieme appena ritorni sul blog!
A presto e auguri
Mariella
Alessandro Tauro ha detto…
Rimettiti in piedi il prima possibile Marco! Ci servi tutto intatto!
E come osservava giustamente il Russo, finché il cuore cammina...

Un abbraccio!
luce ha detto…
Un abbraccio Marco, affettuoso ovviamente; tranquillo, tanto la tua fibra forte avrà la meglio anche sulle ginocchia monelle.
Comunque ogni tanto fatti sentire, per non farci soffrire troppo la tua mancanza.
Anonimo ha detto…
We owe it to someone else's achievements in health and thus feel joy, depending on the success of others as if their achievements, and this is the Buddha mind. Always hold the interests of all sentient beings of the heart, we can not leave the joy forever.
www.cosmifilm.com.tw
www.cosmifilm.com.tw/index.htm
www.cosmifilm.com.tw/pro1.htm
www.cosmifilm.com.tw/product2.htm
www.pandora-mall.com
www.pandora-mall.com/default.asp
www.pandora-mall.com/info/guide.asp
www.pandora-mall.com/info/view.asp?id=1
Zion ha detto…
mi spiace tanto per la tua salute. l'italia ha bisogno di te ;-) spero tornerai presto!!!
Gap ha detto…
Ho visto dal Russo che sei tornato, con il ginocchio fuori uso ma con la testa sempre funzionante. Auguri e complimenti (non di rito, lo sai) per l'intervento.
natalibera ha detto…
Auguri Marco! Spero tutto si risolva in fretta e bene....

Un caloroso abbraccio

Post popolari in questo blog

CHI CONOSCE AMA, VEDE, OSSERVA...

Colui che non sa niente, non ama niente. Colui che non fa niente, non capisce niente. Colui che non capisce niente è spregevole. Ma colui che capisce, ama, vede, osserva ... La maggiore conoscenza è congiunta indissolubilmente all'amore ... Chiunque creda che tutti i frutti maturino contemporaneamente come le fragole, non sa nulla dell'uva. Paracelso Queste parole mi fanno riflettere sul periodo in cui viviamo. Forse perchè penso seriamente, che uno dei problemi della nostra società, sia l' ignoranza che sfocia in una banale superficialità. Guardandomi attorno, noto quanto i media siano riusciti nel compito, di farci credere informati quando in realtà la disinformazione dilaga. Noto quanto le persone siano sempre meno propense a riflettere e a fare una sana autocritica. Mi rendo conto, quanto siamo sempre più incapaci per fragilità, o mancanza di tempo, a gestire i rapporti umani. Quello che voglio dire con queste parole, è quanto sia importante la conoscenza, la riflession...

CHIEDO SCUSA AL MIO AMICO RICCIOLO

Nel post di ieri, un commento del Ricciolo frainteso ha provocato indignazione da parte di alcuni amici bloggher. Capisco che per chi non lo conosca quella battuta sarà potuta essere fuori luogo, ma per me voleva esprimere in modo aspro l'altrettanto forte disinteresse del nostro mondo occidentale a quel tipo di problematiche. Non ho detto niente sorvolando la questione, perchè ritengo che il suo impegno meriti un post. Innanzitutto dico con grande orgoglio, di avere il suo blog tra i miei link utili. Il Ricciolo, è stato uno dei miei primi amici conosciuti grazie al blog quando, ancora agli albori della "professione da bloggher", appoggiai la battaglia dell'amico Russo in favore delle vittime dell'amianto a Casale Monferrato in questo post: PAESE DI M... che consiglio di guardare ( soprattutto i commenti da lui lasciati). Al centro potete vedere il volto del pericoloso commentatore. L'amico Ricciolo, collabora con i padri Comboniani in progetti che facilita...

LA RAGIONE CHE SCHIAVI O LIBERI HA DI ESISTERE

Devo ammettere, che non avrei mai immaginato che da un post sulla fame nel mondo, potesse nascere una discussione tanto accesa riguardo i commenti in questo blog. Nonostante i diversi attacchi di commentatori anonimi (anche fasulli), ho sempre cercato di gestire questo spazio il più possibile in modo democratico e costruttivo: non sempre ci sono riuscito, ma sappiate che il mio impegno aveva quel fine. Ho censurato pochissime volte, ho sempre dato a tutti la possibilità di esprimersi liberamente anche perchè, ogni volta passando nei vostri blog, io stesso l'ho fatto liberamente. Mi sono fatto promotore di questa filosofia , perchè credo fermamente in quel valore che è la libertà di espressione, credo ciecamente nel confronto come unica via di uscita per potersi avvicinare alla verità, e infine, per provare a vincere questo sistema che è riuscito a toglierci la cosa più bella: la possibilità di dialogare, di vivere attivamente quell'ideale chiamato democrazia. Ieri, grazie alla ...