Passa ai contenuti principali

UN MIO VOLANTINO

L’ Europa dei burocrati, l’Europa dell’Euro fondata su un patto di stabilità che trova, oggettivamente, poca legittimità nel rappresentare le diverse realtà dei vari stati membri, sta implodendo sotto il peso di debiti pubblici ormai insostenibili. La fallacia di questo sistema, si scopre andando ad esaminare l’emissione del denaro, linfa vitale dell’economia capitalista, controllato da un’istituzione chiamata “ Banca centrale europea” che non trova nessuna legittimazione democratica. I vari stati membri infatti, possono solo usare la moneta non essendone direttamente proprietari, e questo implica gravi restrizioni dal punto di vista operativo. Ogni membro avendo aderito all’unione monetaria, ha in poche parole abdicato alla propria sovranità nell’emettere banconote, perdendo con questa la possibilità di decidere la propria politica nel controllare tassi di interesse e conseguente inflazione con tutte le ricadute economico -sociali che questo implica. Oltre ad essere una grave stortura sotto il profilo economico, si aprono anche grandi perplessità sullo stato della nostra democrazia. Se un popolo, attraverso i propri organi rappresentativi, non ha nessun potere decisionale nei riguardi di un tema di vitale importanza economica come la moneta, questa a cui siamo sottoposti può essere definita niente altro che dittatura finanziaria e non democrazia.
A tutto ciò si è aggiunta la crisi strutturale, per stessa ammissione del presidente della BCE Trichet, nella quale siamo caduti nel 2008. Per fare fronte a questa crisi, o almeno tentare perché è impossibile uscire da una catastrofe con gli stessi mezzi con i quali ci si è entrati, tutti i governi a livello globale hanno messo in campo ingenti somme finanziarie. Con azioni più o meno coordinate, si è riusciti a tamponare in un qualche modo la forte caduta di produzione industriale verificatasi nei primi mesi dallo scoppio della bolla immobiliare, risanando debiti privati con soldi pubblici. In pratica si è creata la solita corsia preferenziale per quelle istituzioni private che in larga misura hanno contribuito a creare lo sfacelo economico, facendo pagare i debiti ai cittadini comunque non esenti da colpe per aver in tutti questi anni abiurato dalla ragione, in nome dell’egoismo e della stolida salvezza individuale. Questo sistema, che per far fronte alla gran massa di produzione ha bisogno di creare falsi bisogni, sta mostrando tutta la sua irrazionalità. Il dramma vero di tutto ciò, oltre all’aumento di povertà umana ed economica, credo sia soprattutto che nel momento in cui il mercato mostra tutta la sua incapacità nell’autoregolarsi, i vari esponenti politici ed ecomomici chiedano più competitività, più produttività insomma più mercato. L’Europa delle lotte sociali, la parte di Europa che ancora considera l’essere umano più importante del mercato, subisce l’ennesimo duro attacco con la scusante dell’uscita dalla crisi come unico obiettivo condiviso.
Ma io, noi, in quanto comunisti, crediamo che il loro obiettivo non sia il nostro. Un sistema dove il margine tra ricchi e poveri aumenta, dove l’architettura finanziaria a livello globale è organizzata in maniera criminale per l’interesse di pochissime persone e la devastazione ambientale raggiunge ormai livelli di non ritorno,non può essere considerato certo il limite più alto che l’umanità può raggiungere. Una società che crea automi configurati alla nascita per non pensare, lavorare e acquistare in modo compulsivo, può solo implodere nella sua irrazionalità e mediocrità.
Tocca a noi sostituire l’inevitabile catastrofe economica e sociale che si profila all’orizzonte, con un mondo migliore più equo e solidale.

Commenti

Francesco Giarrusso ha detto…
Io volevo solo esprimere la totale condivisione e chiedere il tuo permesso di esportare il post su Facebook, Grazie per ciò che fai.
Francesco Giarrusso,
radium@fastwebnet.it
SCHIAVI O LIBERI ha detto…
Benvenuto Francesco.
Io non ho problemi.
Grazie a te.
la Volpe ha detto…
giustissime parole, che condivido pienamente, e che chiunque, comunista o no (e io non lo sono) dovrebbe condividere per una questione di ragionevolezza, buon senso e umanità
il Russo ha detto…
L'Europa non dovrebbe essere quella da te descritta, l'Europa dovrebbe essere l'unione dei popoli europei...

Post popolari in questo blog

CHI CONOSCE AMA, VEDE, OSSERVA...

Colui che non sa niente, non ama niente. Colui che non fa niente, non capisce niente. Colui che non capisce niente è spregevole. Ma colui che capisce, ama, vede, osserva ... La maggiore conoscenza è congiunta indissolubilmente all'amore ... Chiunque creda che tutti i frutti maturino contemporaneamente come le fragole, non sa nulla dell'uva. Paracelso Queste parole mi fanno riflettere sul periodo in cui viviamo. Forse perchè penso seriamente, che uno dei problemi della nostra società, sia l' ignoranza che sfocia in una banale superficialità. Guardandomi attorno, noto quanto i media siano riusciti nel compito, di farci credere informati quando in realtà la disinformazione dilaga. Noto quanto le persone siano sempre meno propense a riflettere e a fare una sana autocritica. Mi rendo conto, quanto siamo sempre più incapaci per fragilità, o mancanza di tempo, a gestire i rapporti umani. Quello che voglio dire con queste parole, è quanto sia importante la conoscenza, la riflession...

CHIEDO SCUSA AL MIO AMICO RICCIOLO

Nel post di ieri, un commento del Ricciolo frainteso ha provocato indignazione da parte di alcuni amici bloggher. Capisco che per chi non lo conosca quella battuta sarà potuta essere fuori luogo, ma per me voleva esprimere in modo aspro l'altrettanto forte disinteresse del nostro mondo occidentale a quel tipo di problematiche. Non ho detto niente sorvolando la questione, perchè ritengo che il suo impegno meriti un post. Innanzitutto dico con grande orgoglio, di avere il suo blog tra i miei link utili. Il Ricciolo, è stato uno dei miei primi amici conosciuti grazie al blog quando, ancora agli albori della "professione da bloggher", appoggiai la battaglia dell'amico Russo in favore delle vittime dell'amianto a Casale Monferrato in questo post: PAESE DI M... che consiglio di guardare ( soprattutto i commenti da lui lasciati). Al centro potete vedere il volto del pericoloso commentatore. L'amico Ricciolo, collabora con i padri Comboniani in progetti che facilita...

LA RAGIONE CHE SCHIAVI O LIBERI HA DI ESISTERE

Devo ammettere, che non avrei mai immaginato che da un post sulla fame nel mondo, potesse nascere una discussione tanto accesa riguardo i commenti in questo blog. Nonostante i diversi attacchi di commentatori anonimi (anche fasulli), ho sempre cercato di gestire questo spazio il più possibile in modo democratico e costruttivo: non sempre ci sono riuscito, ma sappiate che il mio impegno aveva quel fine. Ho censurato pochissime volte, ho sempre dato a tutti la possibilità di esprimersi liberamente anche perchè, ogni volta passando nei vostri blog, io stesso l'ho fatto liberamente. Mi sono fatto promotore di questa filosofia , perchè credo fermamente in quel valore che è la libertà di espressione, credo ciecamente nel confronto come unica via di uscita per potersi avvicinare alla verità, e infine, per provare a vincere questo sistema che è riuscito a toglierci la cosa più bella: la possibilità di dialogare, di vivere attivamente quell'ideale chiamato democrazia. Ieri, grazie alla ...