Passa ai contenuti principali

ANNO NUOVO

E' così, finalmente, il vecchio anno è alle spalle. Sia ben chiaro che non ho grandi aspettative verso l'anno nuovo, ma sembra passato un secolo dal primo gennaio scorso. Almeno per quanto mi riguarda, il 2009 ha rimesso in discussione tante cose, favorendo profonde riflessione sul senso della vita e ciò che la rende degna di essere vissuta. Fondamentalmente, è stato un anno non bello, sia sotto il profilo personale e politico più in generale.
E così... si prova a voltare pagina, cercando sempre di non farsi prendere da facili entusiasmi, da aspettative troppo alte che inevitabilmente dovranno scontrarsi con una realtà fortemente avversa. Il 2010 sarà un anno duro: la crisi economica e l'aggravarsi di controversie nazionali e internazionali, potrebbero rendere quest'anno un anno di cambiamenti importanti.
Si continua da disadattato, perchè questo sono e mi sento, per cercare di migliorare , nei limiti umani, un mondo sempre più portato alla deriva umana e culturale.
Sono convinto però che, in questa situazione di caos e mistificazione della realtà generalizzata, il sistema sia veramente in crisi e noi possiamo e dobbiamo fare in modo di cambiare le regole del gioco. Non è facile, ma il nostro futuro dipende unicamente da una maggior presa di coscienza della realtà, e dalle relative azioni che ne seguiranno.
Vi lascio con queste bellissime parole di Gino Strada.




Buon anno di cuore a tutti gli amici blogger e lettori del blog, che hanno condiviso e stanno condividendo questa bellissima esperienza.
Grazie.

Commenti

natalibera ha detto…
Da disadattata a disadattato..
Buon Anno!!
...che abbiamo la forza di viverlo,qualunque cosa ci riservi e che non ci abbandoni mai la speranza....
Ti abbraccio... (scusa davvero per la mia assenza,ma ...ho ancora un sacco di problemi..mannaggia! )
Bruno ha detto…
Buon anno anche a te.....tantissimi auguri
Ross ha detto…
Sono molto emozionanti le parole di Gino. Rabbia, lotta e speranza: saggiamente dosate e amalgamate, auguro queste tre possibilità per il 2010 appena iniziato, perchè sia un anno non solo nuovo o ricco di novità, ma disponibile a un vero rinnovamento.

Un abbraccio.
Bob Bulgarelli ha detto…
Sempre attualissima la massima di Paul Valery, dovrebbe far riflettere, ma chi la conosce?
Anche io mi sento disadattato. Circondato da persone fortemente deluse e scontente di tutto, che però, rassegnate, non fanno altro che condannare anche il loro vicino ad esserlo. La massa di gente che si è venuta a formare, e che non condivide, con noi, gli ideali di uguaglianza - parlo di uguaglianza nei diritti e doveri, non voglio fare la retorica del "siamo tutti uguali" - che dovrebbe portare la gente a quell'empatia del " non fare ad altri quello che non vorresti fosse fatto a te", è qualcosa di enorme. Questo è l'augurio che mi faccio e ci faccio per l'anno appena iniziato: lo stesso che fa Gino Strada. E cioè quello di riuscire, anche attraverso questi blog, a ridestare l'interesse del singolo, ma mica per chissà quale cosa, per se stesso nella realtà. Ridestarlo dal mondo manipolato ed immaginario dove ci vorrebbero tutti, e che haimè tanti ci sono (forse anche io!)senza rendersene minimamente conto.
Un 2010 di rinascita a tutti!
Roby
Alligatore ha detto…
Con le parole di Gino e le tue è un buon inizio...auguri uomo.
desaparecida ha detto…
grazie è un buon inizio questo...

un bacio ()
luce ha detto…
Buon anno a chi come te ci dà ancora modo di riflettere, di inza...ci,ma anche di sperare.
E grazie per le parole di Gino e edi Marx, che non si finisce mai di imparare,di ascoltare e di crescere.
Un bacio grande, Marco, di cuore.
Punzy ha detto…
Buon anno carissim...essere disadattati, in fondo, non è poi così male!!!
ISOLE-GRECHE.com ha detto…
Nell'augurarti buon anno invito te e i tuoi lettori a votare i migliori film ed interpreti del 2009.

VOTA I MIGLIORI FILM ED INTERPRETI DEL 2009!

Post popolari in questo blog

CHI CONOSCE AMA, VEDE, OSSERVA...

Colui che non sa niente, non ama niente. Colui che non fa niente, non capisce niente. Colui che non capisce niente è spregevole. Ma colui che capisce, ama, vede, osserva ... La maggiore conoscenza è congiunta indissolubilmente all'amore ... Chiunque creda che tutti i frutti maturino contemporaneamente come le fragole, non sa nulla dell'uva. Paracelso Queste parole mi fanno riflettere sul periodo in cui viviamo. Forse perchè penso seriamente, che uno dei problemi della nostra società, sia l' ignoranza che sfocia in una banale superficialità. Guardandomi attorno, noto quanto i media siano riusciti nel compito, di farci credere informati quando in realtà la disinformazione dilaga. Noto quanto le persone siano sempre meno propense a riflettere e a fare una sana autocritica. Mi rendo conto, quanto siamo sempre più incapaci per fragilità, o mancanza di tempo, a gestire i rapporti umani. Quello che voglio dire con queste parole, è quanto sia importante la conoscenza, la riflession...

CHIEDO SCUSA AL MIO AMICO RICCIOLO

Nel post di ieri, un commento del Ricciolo frainteso ha provocato indignazione da parte di alcuni amici bloggher. Capisco che per chi non lo conosca quella battuta sarà potuta essere fuori luogo, ma per me voleva esprimere in modo aspro l'altrettanto forte disinteresse del nostro mondo occidentale a quel tipo di problematiche. Non ho detto niente sorvolando la questione, perchè ritengo che il suo impegno meriti un post. Innanzitutto dico con grande orgoglio, di avere il suo blog tra i miei link utili. Il Ricciolo, è stato uno dei miei primi amici conosciuti grazie al blog quando, ancora agli albori della "professione da bloggher", appoggiai la battaglia dell'amico Russo in favore delle vittime dell'amianto a Casale Monferrato in questo post: PAESE DI M... che consiglio di guardare ( soprattutto i commenti da lui lasciati). Al centro potete vedere il volto del pericoloso commentatore. L'amico Ricciolo, collabora con i padri Comboniani in progetti che facilita...

LA RAGIONE CHE SCHIAVI O LIBERI HA DI ESISTERE

Devo ammettere, che non avrei mai immaginato che da un post sulla fame nel mondo, potesse nascere una discussione tanto accesa riguardo i commenti in questo blog. Nonostante i diversi attacchi di commentatori anonimi (anche fasulli), ho sempre cercato di gestire questo spazio il più possibile in modo democratico e costruttivo: non sempre ci sono riuscito, ma sappiate che il mio impegno aveva quel fine. Ho censurato pochissime volte, ho sempre dato a tutti la possibilità di esprimersi liberamente anche perchè, ogni volta passando nei vostri blog, io stesso l'ho fatto liberamente. Mi sono fatto promotore di questa filosofia , perchè credo fermamente in quel valore che è la libertà di espressione, credo ciecamente nel confronto come unica via di uscita per potersi avvicinare alla verità, e infine, per provare a vincere questo sistema che è riuscito a toglierci la cosa più bella: la possibilità di dialogare, di vivere attivamente quell'ideale chiamato democrazia. Ieri, grazie alla ...