Anche se in ritardo, visto che era il 22 di questo mese, voglio fare gli auguri a Rita Levi Montalcini.
Nelle prossime edizioni dei libri di storia da allocare nelle scuole pubbliche (se esisteranno ancora) queste generazioni verranno ricordate come un popolo democratico senza alcun tipo di problema che garantiva prosperità alle successive discendenze dove la libertà era sovrana. Nel mondo attuale però le cose stanno in maniera completamente diversa ma, grazie ad un giornalismo pro potere e di bassissimo livello, una politica subordinata agli alti poteri finanziari e soprattutto ad un popolo inerme ed ignorante, la situazione che ne esce è di assoluto controllo e normalità. Vorrei analizzare alcuni punti salienti ma in maniera superficiale solo per provare a rendere il quadro generale comprensibile a tutti. · Attualmente sono in corso molte guerre per l’acquisizione di materie prime importanti ma anche territoriali per poter gestire meglio azioni militari contro qualche paese o nazione. · ...
Commenti
Ho seguito attentamente il video che hai pubblicato,nei passaggi che riguardano i bambini e la pace trovo una grande affinità tra Rita Levi Montalcini e madre Teresa di Calcutta.
Ciao, buona giornata!
Auguri meritatissimi per una donna che, in barba a tutte le consuetudini nazionali, ha sfidato il tempo dimostrando che non esiste alcun freno alle nostre ambizioni, che è possibile impegnarsi anima e corpo senza sosta per la ricerca scientifica e che al contempo è possibile anche avere un enorme senso dello Stato e della pubblica responsabilità che in tanti farebbero bene ad imparare dalla illustrissima Rita!
Dobbiamo andare fieri di persone come Lei.
Elsa
Mi unisco agli auguri e sono fiera e orgogliosa di questa nostra concittadina dalla quale abbiamo ancora tanto da imparare.
Marco...un bacio
E buon 25 aprile!
ORA E SEMPRE RESISTENZA!!!
HASTA SIEMPRE!!!