Passa ai contenuti principali

BUON NATALE DA GAZA

Questo video, della durata di circa un'ora, è una testimonianza dell'attivista Vittorio Arrigoni sulla situazione di Gaza.
Vi chiedo una sola ora della vostra giornata, durante queste feste, per capire cosa accade in quelle terribili zone.Perchè seppur sciocco continuare a ripeterlo, non per tutti la giornata di oggi è stata di festa.

Commenti

Gap ha detto…
Non esagerare, una intera ora senza preoccuparsi di panettone e torrone?
Preoccuparsi dei palestinesi si, ma non per tanto tempo!!
SCHIAVI O LIBERI ha detto…
Caro gap, io resto fiducioso.
In ogni caso però, almeno ci avrò provato.
Alessandro Tauro ha detto…
Il video vedrò di vedermelo con calma a brevissimo, perché ho come l'impressione che ne valga davvero la pena.
Intanto da "privilegiato" a "privilegiato", ti faccio i miei più affettuosi auguri di buonissime feste (e di buonissimo tutto!)
Ross ha detto…
Grazie per aver ricordato Gaza anche tu. E' un dovere farlo, a maggior ragione in questi giorni, quando, mentre noi ci scambiamo gli auguri attorno al presepe illuminato, lì, nei luoghi in cui il presepe è nato, le uniche luci che brillano sono quelle dei mitragliatori e delle esplosioni e continua a non esserci proprio nulla da festeggiare.

Ora guardo il video.
Intanto segnalo la Gaza Freedom March, che se tutto va bene partirà domani, a un anno dall'operazione militare Piombo fuso, per chiedere la fine dell'assedio israeliano nella Striscia e la liberazione del popolo palestinese.

Un saluto.
Alligatore ha detto…
Lo vedrò con calma...e consiglio, se non l'avete già fatto, il libro di Arrigoni, uscito presso il manifesto (a breve un post sul mio blog).
il Russo ha detto…
Buon Natale soprattutto a chi è da quelle parti, altrochè.
Damiano Aliprandi ha detto…
Non è sciocco ripeterlo, siamo arrivati all'assuefazione e al paradosso che sarebbe inutile e addirittura scontato denunciare queste cose.

Un abbraccio e buone feste!
Anonimo ha detto…
Buon Natale a tutti gli amici di Israele!
Alla faccia dei soliti sinistrati!
riri ha detto…
...l'Iran..una mina vagante..
buon natale anche a chi lotta per una vita migliore donando la vita...
luce ha detto…
Grazie Marco di ricordarci certe cose d'impatto emotivo, che le feste hanno la memoria alla "tabula rasa": tutto sembra bello e luminoso ma il mondo è ancora pieno di ombre.
Tranne quelli come te.
Un cordialissimo e affettuosissimo saluto.
Io ricordo quando Vittorio ando a Gaza. Seguii quell'esperienza scrivendone sul mio blog. E' vero la situzione é molto grave.

Ci vuole un vero processo di pace. E ci vorrebbe anche chi questo processo (e non alludo alla gente ma a quelli in alto...) lo volesse davvero.

Auguri Marco.

Daniele
Bob Bulgarelli ha detto…
E' un vero schifo Marco!
Seguii la puntata di annozero che costò a Santoro grosse pene.
Questi filmati fanno male. Soprattutto perchè lasciano il tempo che trovano a causa di una comunità internazionale assente, o che addirittura si può ipotizzare interessata al proseguimento del conflitto per interessi vergognosi, che non voglio neppure provare ad immaginare(già fatto!).
Il senso di impotenza è enorme, e la paura che genera è ancora più grande in me, che detesto con tutte le mie forze qualsiasi tipo di violenza. Vittorio ha un coraggio da leone.
Ciao_
Roby
riri ha detto…
..auguri caro Marco, anche se pensando a cosa succede in giro..ma anche senza andare molto lontano.
Buon anno nuovo ed un abbraccio.
Unknown ha detto…
Il mio pensiero è sempre stato dalla parte dei più deboli e non lo dico per banale buonismo di sinistra, ma perchè è vero cazzo! Quella gente ha bisogno di aiuto e nessuno batte ciglio! Che schifo!
il Russo ha detto…
E dopo il buon natale caro Marco lasciati augurare un buon 2010, so che per te il 2009 è stato anno veramente duro e, forse, il prossimo non sarà da meno, sappi però che sui tuoi compagni blogger potrai sempre contare!
Luz ha detto…
Il tuo post è del 25 dicembre ma io arrivo il 31. Ti abbraccio e ti voglio bene. Luz

Post popolari in questo blog

VA TUTTO BENISSIMO

Nelle prossime edizioni dei libri di storia da allocare nelle scuole pubbliche (se esisteranno ancora) queste generazioni verranno ricordate come un popolo democratico senza alcun tipo di problema che garantiva prosperità alle successive discendenze dove la libertà era sovrana. Nel mondo attuale però le cose stanno in maniera completamente diversa ma, grazie ad un giornalismo pro potere e di bassissimo livello, una politica subordinata agli alti poteri finanziari e soprattutto ad un popolo inerme ed ignorante, la situazione che ne esce è di assoluto controllo e normalità. Vorrei analizzare alcuni punti salienti ma in maniera superficiale solo per provare a rendere il quadro generale comprensibile a tutti. ·         Attualmente sono in corso molte guerre per l’acquisizione di materie prime importanti ma anche territoriali per poter gestire meglio azioni militari contro qualche paese o nazione. ·       ...

CHI CONOSCE AMA, VEDE, OSSERVA...

Colui che non sa niente, non ama niente. Colui che non fa niente, non capisce niente. Colui che non capisce niente è spregevole. Ma colui che capisce, ama, vede, osserva ... La maggiore conoscenza è congiunta indissolubilmente all'amore ... Chiunque creda che tutti i frutti maturino contemporaneamente come le fragole, non sa nulla dell'uva. Paracelso Queste parole mi fanno riflettere sul periodo in cui viviamo. Forse perchè penso seriamente, che uno dei problemi della nostra società, sia l' ignoranza che sfocia in una banale superficialità. Guardandomi attorno, noto quanto i media siano riusciti nel compito, di farci credere informati quando in realtà la disinformazione dilaga. Noto quanto le persone siano sempre meno propense a riflettere e a fare una sana autocritica. Mi rendo conto, quanto siamo sempre più incapaci per fragilità, o mancanza di tempo, a gestire i rapporti umani. Quello che voglio dire con queste parole, è quanto sia importante la conoscenza, la riflession...

DISADATTATO

Quando sarò capace di urlare tutto il mio essere disadattato a questa società, senza aver paura delle conseguenze, allora sarò libero. Quando non avrò davvero timore di andare contro tutto e tutti, anche solo, o del giudizio altrui, forse smetterò di essere un' idealista fine a se stesso. Nel frattempo, rimango una sterile formichina che urla il suo dolore sperando di non dimenticarsi di se stesso.