Passa ai contenuti principali

QUESTO BLOG E' FAVOREVOLE

Visto l'immane spostamento di ricchezza dai ceti più bassi verso le oligarchie economiche, questo blog è favorevole all'introduzione della tassa patrimoniale, come ad un aumento della tassazione sulla rendita finanziaria. E non mi si venga a dire che la tassa patrimoniale colpisce tutti, anche i piccoli risparmiatori, perchè basta porre il limite sotto il quale questa tassa è inapplicabile. Ad esempio: sopra i 250 mila euro di patrimonio, naturalmente con una tassazione adeguata al differente grado di ricchezza. E per me 250 mila euro, sono già una cifra onirica. Sfido qualunque lavoratore dipendente di questo Paese, seppur sognatori e obnubilati da chimere economiche,ad avere un patrimonio di questo livello. Perciò, tutti coloro che asseriscono un eventuale impoverimento dei ceti bassi, fingono.
Così, come sono favorevole all'aumento della tassazione finanziaria, almeno fino ad un 30 %.
Anzi, penso che questa redistribuzione, sia solo l'inizio per uscire da una crisi che altrimenti non farà altro che aumentare le disuguaglianze.
Almeno che, seppur precario, disoccupato o lavoratore dipendente, chiunque pensa di poter avere un giorno un patrimonio di questa cifra da difendere. E nel paese dei balocchi come il nostro, anche questo è possibile.

Nel caso, ho già trovato il posto dove fuggire, questo :
Isole Pitcairn - Wikipedia

Commenti

SCHIAVI O LIBERI ha detto…
E il bello Rouge, è che non riesco a redimermi da questa grave colpa.
Gabryella Costa Fdd ha detto…
Favorevole,Favorevole,Favorevole,Favorevole,Favorevole,Favorevole,non è abbastanza CHIARO?Favorevole,Favorevole,Favorevole,Favorevole,Favorevole,Favorevole, econdivso come l'altro post sul mio Reader di Google !!:-)comunistaccia bestia
Gabryella Costa Fdd ha detto…
p.s. quando parti fai un fischio ,magari hai bisogno di un porta-bagagli!!!
la Volpe ha detto…
che posso dire più di "te l'appoggio"? completamente, totalmente, fortemente
Bob Bulgarelli ha detto…
250mila? Fai pure 100mila !!! L'impiegato che sono io, arriva a malapena a 20mila netti; perché dei lordi non so che farmene, visto che non li vedo!!! Viviamo in un mondo di finanza che non sa rapportarsi al reale costo del vivere; o, piuttosto, non vuole. Finché qualcuno o qualcosa non lo farà ravvedere.
Bob Bulgarelli ha detto…
Errata corrige: arrivo a malapena a 15mila! Eccheccavolo! Mi sono auto arricchito, anche se solo oniricamente (vista l'ora!)... 'notte...

Post popolari in questo blog

VA TUTTO BENISSIMO

Nelle prossime edizioni dei libri di storia da allocare nelle scuole pubbliche (se esisteranno ancora) queste generazioni verranno ricordate come un popolo democratico senza alcun tipo di problema che garantiva prosperità alle successive discendenze dove la libertà era sovrana. Nel mondo attuale però le cose stanno in maniera completamente diversa ma, grazie ad un giornalismo pro potere e di bassissimo livello, una politica subordinata agli alti poteri finanziari e soprattutto ad un popolo inerme ed ignorante, la situazione che ne esce è di assoluto controllo e normalità. Vorrei analizzare alcuni punti salienti ma in maniera superficiale solo per provare a rendere il quadro generale comprensibile a tutti. ·         Attualmente sono in corso molte guerre per l’acquisizione di materie prime importanti ma anche territoriali per poter gestire meglio azioni militari contro qualche paese o nazione. ·       ...

CHI CONOSCE AMA, VEDE, OSSERVA...

Colui che non sa niente, non ama niente. Colui che non fa niente, non capisce niente. Colui che non capisce niente è spregevole. Ma colui che capisce, ama, vede, osserva ... La maggiore conoscenza è congiunta indissolubilmente all'amore ... Chiunque creda che tutti i frutti maturino contemporaneamente come le fragole, non sa nulla dell'uva. Paracelso Queste parole mi fanno riflettere sul periodo in cui viviamo. Forse perchè penso seriamente, che uno dei problemi della nostra società, sia l' ignoranza che sfocia in una banale superficialità. Guardandomi attorno, noto quanto i media siano riusciti nel compito, di farci credere informati quando in realtà la disinformazione dilaga. Noto quanto le persone siano sempre meno propense a riflettere e a fare una sana autocritica. Mi rendo conto, quanto siamo sempre più incapaci per fragilità, o mancanza di tempo, a gestire i rapporti umani. Quello che voglio dire con queste parole, è quanto sia importante la conoscenza, la riflession...

DISADATTATO

Quando sarò capace di urlare tutto il mio essere disadattato a questa società, senza aver paura delle conseguenze, allora sarò libero. Quando non avrò davvero timore di andare contro tutto e tutti, anche solo, o del giudizio altrui, forse smetterò di essere un' idealista fine a se stesso. Nel frattempo, rimango una sterile formichina che urla il suo dolore sperando di non dimenticarsi di se stesso.