Passa ai contenuti principali

PALESTINA

Un cuore,
due mani,
un cuore pulsante e una mente ancora funzionante.

Due occhi abbastanza profondi per mettere a fuoco l'ingiustizia a portata di mira dei cecchini.
Due mani ancora funzionali per accarezzare cuccioli d'uomo figli spersi di un allah minore,
e un cuore aritmico che pompa sangue per una mente poco incline all'indifferenza dinnanzi alla tragedia.

Sono vivo, ma questo potrebbe essere tranquillamente il video della mia uccisione:



Quando un proitettile (anche di rimbalzo) vi sfiora una tempia,
vi assicuro è come riceve una sberla a mano aperta da un peso massimo,
qualcosa in grado di mettervi al tappeto.

Così due giorni fa, a Khozaa, accompagnando agricoltori palestinesi (noi e loro visibilmente tutti civili disarmati) a lavorare nelle loro legittime terre,
ad una distanza di circa 600 metri dal confine snipers israeliani hanno cercato di ammazzarmi.
I proiettili hanno colpito a meno di mezzo metro da dove mi trovavo.

Qualche giorno prima, nonostante la presenza di internazionali,
gli stessi snipers avevano ferito Mohammad al-Buraim, un contadino sordomuto:



Vi prego di prendere visione di questi video e di diffonderli sulla rete.

Parlano chiaro di cosa sia l'assedio israeliano agli occhi di chi non a orecchie per sentire le grida di dolore di questi innocenti quotidianamente macellati
"dall'unica democrazia del medioriente".
A chi non a naso per non sentire il tanfo di fascismo dietro le maschere di vittime di chi a Tel Aviv muove questi killer vestiti da soldati verso il massacro di gente indifesa,
via terra:
http://www.youtube.com/watch?v=9nkcYaqhpng

come via mare:

http://www.youtube.com/watch?v=tu8lGTPaMzk

http://www.youtube.com/watch?v=87NrkNV_owM

http://www.youtube.com/watch?v=yTUYivihoTE

Torneremo presto di nuovo ad accompagnare i contadini palestinesi sui loro campi,
coscienti che morire se per alcuni è questione di sopravvivenza,
per altri un tiro a segno come per puro svago.

restiamo umani.
Vik

ps.
ringrazio tutti coloro,
i molti che hanno versato anche un poco per contrubuire al nostro attivismo in difesa dei diritti umani violati sopra queste lande mortificate.
Le testimonianze di sostegno e vicinanza sono il nostro stimolo ad andare avanti, nonostante i timori e le minacce di chi ci vorrebbe eliminare.

Commenti

Alex ha detto…
Questi video sono impressionanti. Sul mio blog ne parlerò.


ps: E' la prima volta che scrivo nel tuo blog. Ho già aggiunto il tuo spazio nel mio blogroll.
Alessandro Tauro ha detto…
E' terribilmente impressionante questo post, Marco.
Le parole e i video creano una miscela esplosiva, che d'altra parte non stupiscono me, ma che potrebbero sconvolgere i pensieri di tante e tante persone...

Credo che dedicherò un nuovo post nel mio blog sulla questione Israele/Palestina quanto prima. Mi hai dato un ottimo spunto.
Certamente non mancherò di citare te e il blog di Guerrillaradio.
Anonimo ha detto…
Mi ha tarpato le ali Marco, nel senso buono comunque del termine.

Pure io, farò qualcosa di simile domani o settimana prossima. Quindi raccolgo l'invito che hai fatto.

grazie.
Anonimo ha detto…
Sono con te nel continuare a parlare della situazione a Gaza. E' una situazione intollerabile, ma possiamo solo parlarne e divulgare le notizie. Un saluto
Pierprandi ha detto…
Bisogna assolutamente continuare a parlarne, continuare ad informare, non può essere una finta tregua a far distogliere l'attenzione... A presto
Il Gregge Selvaggio ha detto…
Ha ragione Pierprandi: bisogna continuare a parlarne!
gio
Anonimo ha detto…
Sono senza parole, appena riesco ne parlerò pure io.
Leonardo ha detto…
Grazie per questo post caro Marco.
Vik è una persona coraggiosa e stupenda,essere solidali è proprio il minimo.
Mi dispiace che nel suo blog,in questo post in particolare ci siano "disquisizioni" varie su Hamas,i palestinesi e Israele che non danno assolutamente risalto alle drammatiche testimonianze riportate.

Ciao,un caro saluto.
Damiano Aliprandi ha detto…
Caro Marco, pensa che anche io ho dedicato un post sulla Palestina pubblicando una lettera che mi ha inviato una mia amica che si trova lì...
riri ha detto…
Ciao Marco, sono senza parole.
Franca ha detto…
Facciamo quello che possiamo.
Io ho lanciato il messaggio per boicottare i prodotti israeliani...
Impressionante vidio...sono senza parole...serena serata.
Anonimo ha detto…
La tua testimonianza e i video sono tremendi, si vorrebbe quasi chiudere gli occhi, ma so che non si deve!
E' in un'area di guerra; purtroppo la vita la si rischia ogni istante. E' proprio la guerra che é un concetto sbagliato. Chiunque la faccia, chiunque la continui e chiunque non provi a dialogare con la parte avversa per farla cessare.

Ciao Marco!
Daniele
desaparecida ha detto…
ho visto i video.







ti abbraccio forte ()
riri ha detto…
Ti abbraccio.
Gatta bastarda ha detto…
terribile...
ma da soldati non mi aspetto molto di diverso... mi spiace ma io non credo che siano uomini di pace come ci vogliono far credere. i soldatio sono solo assassini e basta!
Anonimo ha detto…
good start

Post popolari in questo blog

CHI CONOSCE AMA, VEDE, OSSERVA...

Colui che non sa niente, non ama niente. Colui che non fa niente, non capisce niente. Colui che non capisce niente è spregevole. Ma colui che capisce, ama, vede, osserva ... La maggiore conoscenza è congiunta indissolubilmente all'amore ... Chiunque creda che tutti i frutti maturino contemporaneamente come le fragole, non sa nulla dell'uva. Paracelso Queste parole mi fanno riflettere sul periodo in cui viviamo. Forse perchè penso seriamente, che uno dei problemi della nostra società, sia l' ignoranza che sfocia in una banale superficialità. Guardandomi attorno, noto quanto i media siano riusciti nel compito, di farci credere informati quando in realtà la disinformazione dilaga. Noto quanto le persone siano sempre meno propense a riflettere e a fare una sana autocritica. Mi rendo conto, quanto siamo sempre più incapaci per fragilità, o mancanza di tempo, a gestire i rapporti umani. Quello che voglio dire con queste parole, è quanto sia importante la conoscenza, la riflession...

CHIEDO SCUSA AL MIO AMICO RICCIOLO

Nel post di ieri, un commento del Ricciolo frainteso ha provocato indignazione da parte di alcuni amici bloggher. Capisco che per chi non lo conosca quella battuta sarà potuta essere fuori luogo, ma per me voleva esprimere in modo aspro l'altrettanto forte disinteresse del nostro mondo occidentale a quel tipo di problematiche. Non ho detto niente sorvolando la questione, perchè ritengo che il suo impegno meriti un post. Innanzitutto dico con grande orgoglio, di avere il suo blog tra i miei link utili. Il Ricciolo, è stato uno dei miei primi amici conosciuti grazie al blog quando, ancora agli albori della "professione da bloggher", appoggiai la battaglia dell'amico Russo in favore delle vittime dell'amianto a Casale Monferrato in questo post: PAESE DI M... che consiglio di guardare ( soprattutto i commenti da lui lasciati). Al centro potete vedere il volto del pericoloso commentatore. L'amico Ricciolo, collabora con i padri Comboniani in progetti che facilita...

LA RAGIONE CHE SCHIAVI O LIBERI HA DI ESISTERE

Devo ammettere, che non avrei mai immaginato che da un post sulla fame nel mondo, potesse nascere una discussione tanto accesa riguardo i commenti in questo blog. Nonostante i diversi attacchi di commentatori anonimi (anche fasulli), ho sempre cercato di gestire questo spazio il più possibile in modo democratico e costruttivo: non sempre ci sono riuscito, ma sappiate che il mio impegno aveva quel fine. Ho censurato pochissime volte, ho sempre dato a tutti la possibilità di esprimersi liberamente anche perchè, ogni volta passando nei vostri blog, io stesso l'ho fatto liberamente. Mi sono fatto promotore di questa filosofia , perchè credo fermamente in quel valore che è la libertà di espressione, credo ciecamente nel confronto come unica via di uscita per potersi avvicinare alla verità, e infine, per provare a vincere questo sistema che è riuscito a toglierci la cosa più bella: la possibilità di dialogare, di vivere attivamente quell'ideale chiamato democrazia. Ieri, grazie alla ...