Passa ai contenuti principali

SAPER OBBEDIRE NON E' UNA VIRTU'

Le leggi sono storiche, migliorano con il progresso della civilta': bisogna saper giudicare la moralità di una legge, di un ordine ricevuto ribellandosi al male e all'ingiustizia.


Don Milani


Ieri ero in piazza ad un sit-in favore di Napolitano ed Eluana; senza ombra di dubbio siamo difronte ad una involuzione della società.

Solo dalla piazza, come dice qualcuno sporcandosi le mani in mezzo alla gente si capisce perchè Berlusconi vince. Per questo il nostro compito di "virus"... diventa ogni giorno più fondamentale.

Commenti

catone ha detto…
Sappiamo dove vogliono arrivare, ma la nostra resistenza non cesserà mai. La loro arroganza non può riportarci indietro a 80 anni fa. Ma dobbiamo combattere questo virus, che sta infettando tutta la società, partendo dal basso, da ognuno di noi , cercando di aprire gli occhi e le orecchie a più gente possibile, confrontandoci e discutendo con tutti. Occorre ricreare quella coscienza critica che anche la sinistra istituzionale ha perso per bramosia del potere personale e distacco dalla base reale.
Kristel ha detto…
Caro Marco,
anch'io ero ieri in piazza, ma ho visto una piazza della sinistra "salottiera", moscia e senz'anima.
Non sarà quella piazza a cambire le cose.
Bisogna incazzarsi , ma sul serio!Perchè loro fanno sul serio...
Oggi sono delusa anche perchè adesso è chiaro che non possiamo contare neanche su quella unica opposizione che faceva Di Pietro. Discutibile, ma cmq una opposizione...
Dobbiamo rendercene conto - ci dobbiamo salvare con da soli.
Un abbraccio
Anonimo ha detto…
Purtroppo proprio di involuzione sembra trattarsi ...
Damiano Aliprandi ha detto…
Concordo con il commento di Kristel, purtroppo ha ragione...
riri ha detto…
Concordo con Kristel, che saluto.
A te un abbraccio, sai come la penso.
Franca ha detto…
Eh sì, bisogna sporcarsi le mani in prima persona.
Fare e non parlare...
Rouge ha detto…
Kristel ha espresso pure la mia opinione. Ieri in piazza a Torino chi c'era ha la coscienza a posto, ma un corteo moscio come una marcia funebre non potrà cambiare nulla se chi era ai bordi a guardare manco capiva il perchè di quella marcia. E alle 12.30 tutti a casa a far pranzo: la rivoluzione può attendere.
Alligatore ha detto…
Mobilitarsi è giusto, deprimersi non serve a nulla, fare i puri è bello ma poco utile. Non può averla sempre vinta, cazzo!
Pierprandi ha detto…
Concordo con L'Alligatore, non è il momento di deprimersi, anche se è vero che i primi segnali della piazza non sono stati "confortanti", bisogna resistere. Una resa ora vuole dire solo una cosa...Regime E almeno che qualcuno di voi voglia rendere felici i piduisti, bisogna continuare a lottare ed a urlare il nostro dissenso. Un saluto
Kristel ha detto…
La prossima occasione di farci sentire è a piazza Navona il 14.febbraio alle 15.
Ci dobbiamo essere TUTTI!
Ulteriori informazioni su Micromega.
Elsa ha detto…
tutto ciò che accade offende l'intelligenza e la lungimiranza degli italiani. Qualcuno si desterà dal torpore, la metà dgli italiani che ancora dormono.
Elsa
il monticiano ha detto…
Allora? Amici blogger ma che facciamo? Chi può parlare così come fate voi lo posso fare io che ho circa 79 anni e una salute da schifo. Fatemi sopravvivere degnamente questi ultimi tempi, con questa nostra Costituzione che è stata scritta da persone straordinarie non da farabutti.
Gatta bastarda ha detto…
questa cosa mi fa uno schifo assurdo...addirittura cambiare la costituzione per fare un favore al vaticano... mi viene proprio voglia di scappare da qua...
Gatta bastarda ha detto…
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
Anonimo ha detto…
Siamo in preda alle manie di gigantismo di un nano. Il che fa ridere, per non piangere. Per non piangere davvero.
Damiano Aliprandi ha detto…
No Kristel, attenzione, ultimamente piazza Navona, Piazza Farnese, sono luoghi terribili. Il giorno dopo c'è la puntuale disinformazione..e vedo che ha funzionato molto bene.

;)

ps Caro Marco, vedo che in alcuni blog c'è una forte rissa, approfitto per parlare qui perchè vedo che da altre parti si dà dell'ignorante, di uno che dovrebbe studiare la Costituzione. Sto mantenendo una calma incredibile, stiamo facendo la fine della guerra civile spagnola.

Ed io mi sento l'anarchico della situazione.(io lo sarei stato sicuramente)

Chi sa un po' di storia, sa cosa intendo.
Andrea De Luca ha detto…
buon inizio di settimana
desaparecida ha detto…
un abbraccio virus.... ()
Pupottina ha detto…
^_______________^


buon inizio settimana
sara! ha detto…
bisogna saper obbedire, per quanto il governo faccia cose stupide. come puoi pretendere rispetto se sei il primo a non darlo?
SCHIAVI O LIBERI ha detto…
Sara: bisogna obbedire a ciò che è giusto. Se ti dicono i uccidere lo fai?
Crocco1830 ha detto…
Se tanti teocrati ascoltassero le parole di umanità di don Milani e da esse traessero insegnamento...
Anonimo ha detto…
Carissimo Marco anticorpo per i virus attuali, certo che non bisogna meravigliarsi se "quelli" stanno dove stanno, perchè molti italiani addormentati nel bosco lo appoggiamo ancora...purtroppo anni e anni di consumismo sterile e ignoranza dilagante danno questi risultati.
Io parlo
E parlo tanto
E mi incazzo tanto
E mi incazzo tanto e vado avanti.
La vedo nera ma so che i tunnel finiscono tutti, sempre, prima o poi.
E faccio appello alla mia anima romantica ( sia sentimentale che quella d degli ideali veri delle benedette guerre di Indipendenza dell' Europa dei valori dal 1848 in poi) e ci credo e difendo questa nostra Costituzione sempre e comunque...
Un abbraccio forte forte forte.
Intanto con Eluana che ora riposa in pace Sacconi vuole far votare al Senato domattina l'obbligo di istituire l'idroalimentazione obbligatoria perché a suo dire non é terapia quando invece é terapia.
Darkrose ha detto…
non con una legge si risolve un caso del genere.....ma solo con umiltà e senso interiore di pensare a quello ke sta succedendo ad una persona.

Post popolari in questo blog

CHI CONOSCE AMA, VEDE, OSSERVA...

Colui che non sa niente, non ama niente. Colui che non fa niente, non capisce niente. Colui che non capisce niente è spregevole. Ma colui che capisce, ama, vede, osserva ... La maggiore conoscenza è congiunta indissolubilmente all'amore ... Chiunque creda che tutti i frutti maturino contemporaneamente come le fragole, non sa nulla dell'uva. Paracelso Queste parole mi fanno riflettere sul periodo in cui viviamo. Forse perchè penso seriamente, che uno dei problemi della nostra società, sia l' ignoranza che sfocia in una banale superficialità. Guardandomi attorno, noto quanto i media siano riusciti nel compito, di farci credere informati quando in realtà la disinformazione dilaga. Noto quanto le persone siano sempre meno propense a riflettere e a fare una sana autocritica. Mi rendo conto, quanto siamo sempre più incapaci per fragilità, o mancanza di tempo, a gestire i rapporti umani. Quello che voglio dire con queste parole, è quanto sia importante la conoscenza, la riflession...

CHIEDO SCUSA AL MIO AMICO RICCIOLO

Nel post di ieri, un commento del Ricciolo frainteso ha provocato indignazione da parte di alcuni amici bloggher. Capisco che per chi non lo conosca quella battuta sarà potuta essere fuori luogo, ma per me voleva esprimere in modo aspro l'altrettanto forte disinteresse del nostro mondo occidentale a quel tipo di problematiche. Non ho detto niente sorvolando la questione, perchè ritengo che il suo impegno meriti un post. Innanzitutto dico con grande orgoglio, di avere il suo blog tra i miei link utili. Il Ricciolo, è stato uno dei miei primi amici conosciuti grazie al blog quando, ancora agli albori della "professione da bloggher", appoggiai la battaglia dell'amico Russo in favore delle vittime dell'amianto a Casale Monferrato in questo post: PAESE DI M... che consiglio di guardare ( soprattutto i commenti da lui lasciati). Al centro potete vedere il volto del pericoloso commentatore. L'amico Ricciolo, collabora con i padri Comboniani in progetti che facilita...

LA RAGIONE CHE SCHIAVI O LIBERI HA DI ESISTERE

Devo ammettere, che non avrei mai immaginato che da un post sulla fame nel mondo, potesse nascere una discussione tanto accesa riguardo i commenti in questo blog. Nonostante i diversi attacchi di commentatori anonimi (anche fasulli), ho sempre cercato di gestire questo spazio il più possibile in modo democratico e costruttivo: non sempre ci sono riuscito, ma sappiate che il mio impegno aveva quel fine. Ho censurato pochissime volte, ho sempre dato a tutti la possibilità di esprimersi liberamente anche perchè, ogni volta passando nei vostri blog, io stesso l'ho fatto liberamente. Mi sono fatto promotore di questa filosofia , perchè credo fermamente in quel valore che è la libertà di espressione, credo ciecamente nel confronto come unica via di uscita per potersi avvicinare alla verità, e infine, per provare a vincere questo sistema che è riuscito a toglierci la cosa più bella: la possibilità di dialogare, di vivere attivamente quell'ideale chiamato democrazia. Ieri, grazie alla ...