Passa ai contenuti principali

POMPE BIANCHE

Le pompe bianche sono distributori indipendenti, non correlati alle marche tradizionali delle compagnie petrolifere. Il rifornimento va infatti effettuato nel cosiddetto mercato extrarete.
La diffusione di questi impianti è ancora assai limitata, corrisponde all'incirca al 5% all'intera rete di distribuzione.
Presso questi impianti è possibile ottenere risparmi di almeno 5 - 6 centesimi al litro.
La lista che offriamo può essere soggetta a delle variazioni, invitiamo inoltre i cittadini a segnalarci errori, omissioni o aggiunte, o comunque qualsiasi informazione utile all'indirizzo di posta elettronica federconsumatori@federconsumatori.it

Potete controllare quale sia il distributore più vicino a voi consultando l'elenco a questo indirizzo: indirizzi_pompe_bianche.pdf

Commenti

Anonimo ha detto…
Uh, grazie!
articolo21 ha detto…
L'altra economia. Finalmente.
Crocco1830 ha detto…
Le reti indipendenti fanno sempre fatica ad imporsi in un mercato fatto di lobbies. I cittadini, però, usufruendo dei loro servizi, possono dare un bel contributo.
Rabbit in Distress ha detto…
Grazie corro a vedere.

se ti piace la musica vieni a trovarmi su http://discoantonio.blogspot.com/
Punzy ha detto…
grazie!! questa si che é un'info utile
Franca ha detto…
Ottima informazione...
Pierprandi ha detto…
Informazione utile, spero che si diffondano sempre di più...Peccato dalle mie parti ancora niente... Un saluto
Elsa ha detto…
bella questa informazione...
Luz ha detto…
Mi sembra una notizia importante. Grazie e un abbraccio.
Damiano Aliprandi ha detto…
In attesa della macchina ad i idrogeno questa è una buona cosa per noi consumatori.

ps non per me, non essendo motorizzato. Però va bene ;)
Anonimo ha detto…
Grazie per link, mi servo spesso a Siena da un benzianaio "illuminato" ma sono pochi le lobby la fanno da padroni!!!
Un salutone...ti segho spesso.
Scusa se non commento,
Mariarita
Anonimo ha detto…
seguo....ops!!!
Alessandro Tauro ha detto…
Ottima informazione.
Ho imparato ad individuare mentalmente le varie pompe bianche della mia città e nei dintorni, ma è utilissimo avere un'informazione di questo tipo per quando ci si imbatte in zone poco o per nulla sconosciute.

E quoto anche l'incarcerato. In Puglia, per esempio, si è dato vita al progetto di mezzi di trasporto pubblici ad idrogeno ed idrometano. In attesa che questa rivoluzione ambientale attecchisca come si deve, meglio tutelarsi al meglio come "consumatori"!

Post popolari in questo blog

CHI CONOSCE AMA, VEDE, OSSERVA...

Colui che non sa niente, non ama niente. Colui che non fa niente, non capisce niente. Colui che non capisce niente è spregevole. Ma colui che capisce, ama, vede, osserva ... La maggiore conoscenza è congiunta indissolubilmente all'amore ... Chiunque creda che tutti i frutti maturino contemporaneamente come le fragole, non sa nulla dell'uva. Paracelso Queste parole mi fanno riflettere sul periodo in cui viviamo. Forse perchè penso seriamente, che uno dei problemi della nostra società, sia l' ignoranza che sfocia in una banale superficialità. Guardandomi attorno, noto quanto i media siano riusciti nel compito, di farci credere informati quando in realtà la disinformazione dilaga. Noto quanto le persone siano sempre meno propense a riflettere e a fare una sana autocritica. Mi rendo conto, quanto siamo sempre più incapaci per fragilità, o mancanza di tempo, a gestire i rapporti umani. Quello che voglio dire con queste parole, è quanto sia importante la conoscenza, la riflession...

CHIEDO SCUSA AL MIO AMICO RICCIOLO

Nel post di ieri, un commento del Ricciolo frainteso ha provocato indignazione da parte di alcuni amici bloggher. Capisco che per chi non lo conosca quella battuta sarà potuta essere fuori luogo, ma per me voleva esprimere in modo aspro l'altrettanto forte disinteresse del nostro mondo occidentale a quel tipo di problematiche. Non ho detto niente sorvolando la questione, perchè ritengo che il suo impegno meriti un post. Innanzitutto dico con grande orgoglio, di avere il suo blog tra i miei link utili. Il Ricciolo, è stato uno dei miei primi amici conosciuti grazie al blog quando, ancora agli albori della "professione da bloggher", appoggiai la battaglia dell'amico Russo in favore delle vittime dell'amianto a Casale Monferrato in questo post: PAESE DI M... che consiglio di guardare ( soprattutto i commenti da lui lasciati). Al centro potete vedere il volto del pericoloso commentatore. L'amico Ricciolo, collabora con i padri Comboniani in progetti che facilita...

LA RAGIONE CHE SCHIAVI O LIBERI HA DI ESISTERE

Devo ammettere, che non avrei mai immaginato che da un post sulla fame nel mondo, potesse nascere una discussione tanto accesa riguardo i commenti in questo blog. Nonostante i diversi attacchi di commentatori anonimi (anche fasulli), ho sempre cercato di gestire questo spazio il più possibile in modo democratico e costruttivo: non sempre ci sono riuscito, ma sappiate che il mio impegno aveva quel fine. Ho censurato pochissime volte, ho sempre dato a tutti la possibilità di esprimersi liberamente anche perchè, ogni volta passando nei vostri blog, io stesso l'ho fatto liberamente. Mi sono fatto promotore di questa filosofia , perchè credo fermamente in quel valore che è la libertà di espressione, credo ciecamente nel confronto come unica via di uscita per potersi avvicinare alla verità, e infine, per provare a vincere questo sistema che è riuscito a toglierci la cosa più bella: la possibilità di dialogare, di vivere attivamente quell'ideale chiamato democrazia. Ieri, grazie alla ...