Passa ai contenuti principali

La Patria di Socrate si risveglia

La Grecia sull'orlo della rivoluzione contro le misure di austerità volute dalla compagnia della grande finanza?
A leggere queste poche righe " Grecia, anarchici e maialini. " parrebbe proprio di si.
E allora vai Grecia, perchè se è come sembra, per questa tua battaglia passa gran parte del nostro futuro.
La Patria di Socrate, nonchè culla del pensiero occidentale, potrebbe essere l'imput a ribellarsi a questa scempio che ruba ai poveri per dare ai ricchi.
Tremate burocrati, tremate, perchè la ragione sta da un'altra parte.
La megalomania di chi si crede senza limiti, può portare solo alla rovina storica, con o senza la coscienza del popolo.



Solo il fatto che la riforma abbia incassato il plauso del FMI, vuol dire voler perpetuare l'ideologia che ha contribuito a causare la crisi.



Facci sognare, Grecia.

Commenti

SCHIAVI O LIBERI ha detto…
E sembrerebbe che circa 200 poliziotti, siano passati dalla parte dei manifestanti.
Si Grecia, l'essere umano viene prima del mercato.
la Volpe ha detto…
non dimenticarti l'ottima notizia del referendum islandese che ha sfanculato le banche inglesi e olandesi... appena metto online l'articolo per alla-fonte te lo linko

e sembra che sarkozy abbia preso grosse sveglie

piccoli passi, uno per volta.
riri ha detto…
...un esempio, almeno lo speriamo tutti.
Un abbraccio fraterno.
Forse la Grecia ha visto il video del tuo post precedente. E guarda che non faccio ironia. Sarebbe utile che anche qui da noi lo si guardasse e magari la gente ne recepisse il messaggio. Tanta gente, tutta la gente. D'altronde é un mondo perfetto quello a cui é giusto tendere.

Un abbraccio forte
Daniele
Ernest ha detto…
facci davvero sognare!
Zion ha detto…
oddio, io mi sono persa buona parte della storia. A leggere così superficialmente le notizie avevo solo capito che la recessione avesse messo in ginocchio la grecia, e che i politici avessero preso "contromisure economiche" molto vessanti...ma necessarie perchè altrimenti colano a picco. Quindi non ho capito niente!!! :-O e dire che di solito mi informo benino...
Anonimo ha detto…
quello che stavo cercando, grazie
luce ha detto…
E non era dalla Grecia che partirono i moti rivoluzionari del 1848 o sbaglio? Quelli in cui Byton ci lasciò vita e poesia?
Vai Grecia, facci CAPIRE.
E vai, Marco, che le racconti!
Un abbraccio
Matteo ha detto…
Complimenti alla Grecia. Fosse successo da noi ci sarebbe stato uno sciopero generale, un corteo e tutto sarebbe finito (ammesso che Di Pietro voglia distrarsi dai processi di Berlusconi).

Post popolari in questo blog

CHI CONOSCE AMA, VEDE, OSSERVA...

Colui che non sa niente, non ama niente. Colui che non fa niente, non capisce niente. Colui che non capisce niente è spregevole. Ma colui che capisce, ama, vede, osserva ... La maggiore conoscenza è congiunta indissolubilmente all'amore ... Chiunque creda che tutti i frutti maturino contemporaneamente come le fragole, non sa nulla dell'uva. Paracelso Queste parole mi fanno riflettere sul periodo in cui viviamo. Forse perchè penso seriamente, che uno dei problemi della nostra società, sia l' ignoranza che sfocia in una banale superficialità. Guardandomi attorno, noto quanto i media siano riusciti nel compito, di farci credere informati quando in realtà la disinformazione dilaga. Noto quanto le persone siano sempre meno propense a riflettere e a fare una sana autocritica. Mi rendo conto, quanto siamo sempre più incapaci per fragilità, o mancanza di tempo, a gestire i rapporti umani. Quello che voglio dire con queste parole, è quanto sia importante la conoscenza, la riflession...

CHIEDO SCUSA AL MIO AMICO RICCIOLO

Nel post di ieri, un commento del Ricciolo frainteso ha provocato indignazione da parte di alcuni amici bloggher. Capisco che per chi non lo conosca quella battuta sarà potuta essere fuori luogo, ma per me voleva esprimere in modo aspro l'altrettanto forte disinteresse del nostro mondo occidentale a quel tipo di problematiche. Non ho detto niente sorvolando la questione, perchè ritengo che il suo impegno meriti un post. Innanzitutto dico con grande orgoglio, di avere il suo blog tra i miei link utili. Il Ricciolo, è stato uno dei miei primi amici conosciuti grazie al blog quando, ancora agli albori della "professione da bloggher", appoggiai la battaglia dell'amico Russo in favore delle vittime dell'amianto a Casale Monferrato in questo post: PAESE DI M... che consiglio di guardare ( soprattutto i commenti da lui lasciati). Al centro potete vedere il volto del pericoloso commentatore. L'amico Ricciolo, collabora con i padri Comboniani in progetti che facilita...

LA RAGIONE CHE SCHIAVI O LIBERI HA DI ESISTERE

Devo ammettere, che non avrei mai immaginato che da un post sulla fame nel mondo, potesse nascere una discussione tanto accesa riguardo i commenti in questo blog. Nonostante i diversi attacchi di commentatori anonimi (anche fasulli), ho sempre cercato di gestire questo spazio il più possibile in modo democratico e costruttivo: non sempre ci sono riuscito, ma sappiate che il mio impegno aveva quel fine. Ho censurato pochissime volte, ho sempre dato a tutti la possibilità di esprimersi liberamente anche perchè, ogni volta passando nei vostri blog, io stesso l'ho fatto liberamente. Mi sono fatto promotore di questa filosofia , perchè credo fermamente in quel valore che è la libertà di espressione, credo ciecamente nel confronto come unica via di uscita per potersi avvicinare alla verità, e infine, per provare a vincere questo sistema che è riuscito a toglierci la cosa più bella: la possibilità di dialogare, di vivere attivamente quell'ideale chiamato democrazia. Ieri, grazie alla ...