E' così...siamo arrivati anche alla fine di quest'anno. Visto le vicende accadute in Italia e nel mondo, non posso dire sia da incorniciare: la crisi finanziaria, le elezioni italiane, gli atti di razzismo, le aggressioni fasciste e le varie guerre nel mondo fanno di quest'anno un anno alquanto disastroso. Sarà perchè sono diventato un terribile rompiscatole, ma a dire il vero non sento nemmeno il bisogno di abbandonarmi a quegli auguri, utili solo ad alimentare illusioni o la convinzione che le cose vengano favorite da qualche congiunzione astrale. Devo dispensare felicità, quando nell'ultimo periodo le casse integrazioni sono aumentate a dismisura, conseguenza di una crisi economica senza precedenti, oppure vedendo come girano le cose nel mondo sempre più impestato di guerra e violenza? Non me la sento. E' inutile, se l'anno vecchio si chiude nel declino più totale a meno di un miracolo, ai quali difficilmente credo, quello nuovo non può essere molto migliore. L'unico augurio che mi sento di fare, è rivedere il popolo italiano svegliarsi dal torpore, iniziando a capire che il problema oltre alla classe politico-economico e finanziaria è esso stesso. Se è vero come credo, che poi è la verità a nutrire i sogni, è inutile sperare in qualcosa di migliore: per far venire le cose bisogna lottare con una coscienza del problema che non vedo. Qui ognuno rema in maniera confusa su una barca che affonda in direzione di un anno, che molto probabilmente sarà peggiore di questo passato. Detto ciò, non ho voglia di fare auguri a un popolo già di per sè troppo portato nel credere a sogni e illusioni. La felicità, va conquistata e guadagnata giorno per giorno.
Colui che non sa niente, non ama niente. Colui che non fa niente, non capisce niente. Colui che non capisce niente è spregevole. Ma colui che capisce, ama, vede, osserva ... La maggiore conoscenza è congiunta indissolubilmente all'amore ... Chiunque creda che tutti i frutti maturino contemporaneamente come le fragole, non sa nulla dell'uva. Paracelso Queste parole mi fanno riflettere sul periodo in cui viviamo. Forse perchè penso seriamente, che uno dei problemi della nostra società, sia l' ignoranza che sfocia in una banale superficialità. Guardandomi attorno, noto quanto i media siano riusciti nel compito, di farci credere informati quando in realtà la disinformazione dilaga. Noto quanto le persone siano sempre meno propense a riflettere e a fare una sana autocritica. Mi rendo conto, quanto siamo sempre più incapaci per fragilità, o mancanza di tempo, a gestire i rapporti umani. Quello che voglio dire con queste parole, è quanto sia importante la conoscenza, la riflession...
Commenti
Per i più deboli, per chi muore sotto le bombe o è oppresso da questo sistema sbagliato, il primo dell'anno è un giorno come un altro.
allora,permettimi di farti gli auguri affinchè la tua forza,la tua determinazione continui ad essere più forte di un sistema che tende con il mutismo a schiacciarci.
Ti abbraccio forte()
bel post, come sempre :). Auguri per l'anno nuovo!
certo del nulla, ma con quel che sta' succedendo nel mondo,noi siamo qua' e siamo vivi è gia qualcosa
gabrybabelle ^..^
baci
da domani in poi, ci sarebbe poco da festeggiare. Io poi, per quello che mi riguarda, spero solo che vada meglio per l'anno che finisce, anche solo di poco. In bocca al lupo!
E' VERO CHE OGGI SARA' COME DOMANI E DOMANI L'ALTRO, E' VERO CHE QUESTO POPOLO SA' DA' SVEJA'!!
MA CON VERO AFFETTO E CON IL CUORE TI AUGURO UN BUON ANNO!!!!
TI ABBRACCIO E TI MANDO UN BESITO SUL NASINO!!!!
HASTA SIEMPRE!!!
Crederci fortemente, lottare con determinazione perchè le cose cambino anche se dentro la speranza è affievolita.
Buon Anno Marco te, ed a tutti i tuoi lettori
Daniele
Buon 2009
Gli auguri te li faccio perchè tu voglia continuare "a rompere le scatole" con la determinazione che ti caratterizza.
Sussurri obliqui
Mi trovo d'accordo con te, il 2008 non è certo da incorniciare, e per certi versi è uno dei più brutti che io ricordi, ma questo succede da almeno dieci anni, e va sempre peggio. Spero solo che le cose cambino, ma sospetto che il pessimismo significhi più spesso realismo.
In ogni caso ti auguro un felice e sereno anno nuovo, sperando pvviamente che sia così per tutti, anche chi in questo momento vive sotto le bombe, sotto le baracche o cerca di proteggersi dal freddo sotto un ponte con una coperta di fortuna.
Ne abbiamo bisogno per ricominciare a credere nel futuro.....
Un abbraccio
Anna
Essendo un giorno come un altro ti spedisco un caro saluto :-)
Come ho detto tante altre volte, le rivoluzioni cominciano da piccoli gesti...
Io il mio augurio te lo lascio: buon 2009!
Auguri SoL,ti auguro buon anno.
speriamo che sia un 2009
di risveglio per tutti.
aria
E' una verità che sottoscrivo. Un augurio di poter realizzare qualsiasi cosa ti passa per la tua bella testolina.
Ciao
Dobbiamo resistere già da oggi. Questo è il mio primo augurio.
Buon Anno
Marco