Passa ai contenuti principali

BARLUMI

E ritrovo un po' di voglia di scrivere, di uscire dal quel malessere che paralizza le idee e sembra essere ineluttabile come il corso della vita. Incredibile... pur avendo tante cose di cui parlare, da argomentare e criticare, una mente assorta nel suo percorso preferisce per un periodo di tempo estraniarsi dal contesto totalizzante che la circonda. Ci sono montagne nella vita, che non hanno nessun passo, nessuna galleria che permetta un'alternativa dal valicare quella cima, facendo diventare impresa prometeica ogni tentativo di superamento e quindi di uscita dal greve stato di cose. Periodi, più o meno lunghi, in cui sembra veramente tutto andare male, coartati da una qualche congiura negativa che pare non lasciare scampo.E allora, schiacciato da uno stato che definirei abulico, ti chiedi il senso del continuare a scrivere di cose che per il tuo modo di essere appaiono scontate, a cosa serve cercare di spronare menti giubilanti che si crogiolano nell'immondizia culturale odierna.
Non che non persista una continua e strisciante indignazione, ma si spegne la voglia di parlarne, di criticare ciò che lo stesso soggettivo ragionamento non dovrebbe avere difficoltà a confutare, quasi con il timore che scriverne voglia dire cadere nella banalità. Evidentemente però, visto lo stato attuale di cose, non è poi così tanto banale parlarne.
Vabbè, diciamo pure che non è nemmeno un gran bel periodo per me: in questi mesi sono accadute , e stanno accadendo, situazioni negative che influiscono sul mio stato d'animo.
E' un momento non molto bello, in cui tante cose in me vengono messe in discussione.
Però, siccome a Marco, Schiavi o Liberi, non piace sentirsi in balìa degli eventi, molto probabilmente il 5 dicembre sarò a Roma a manifestare, per essere ancora una volta dalla parte "sbagliata" della Storia. Fan culo anche alla sfortuna.

Commenti

Pierprandi ha detto…
Caro Marco non sarai l'unico ad essere dalla parte "sbagliata" della Storia...Magari ci si vede a Roma... Hasta la vista!
Luz ha detto…
In questo momento mi sento vicina a te, anche come umore, però mi piace molto sentirti così sferzante e agguerrito.
Ci diamo appuntamento per sabato?
SCHIAVI O LIBERI ha detto…
Penso proprio di si, cara Luz.
Un abbraccio.
riri ha detto…
Caro Marco capisco il tuo scontento che è anche quello di noi tutti, non è confortante, ma almeno non sei solo. Un fraterno saluto
Non sei solo ma non siamo tanti. Per questo comprendo il tuo sconforto. Bisogna continuare lo stesso almeno fino a quando abbiamo la forza di farlo.

Un abbraccio
Daniele
Rouge ha detto…
Comprendo il tuo stato d'animo, ma tanti nodi stanno venendo al pettine ed è questione di tempo, poi si passerà ad altro, finalmente. C'è però la necessità di farlo bene e in maniera completa, lo schifo che avvertiamo deve arrivare anche a chi continua ad essere cieco e sordo, senza dare modo di controbattere alla propaganda di regime. La manifestazione del 5/12 pur giusta nelle intenzioni, la trovo però inopportuna in questo momento, si rischia di consolidare consensi ancora una volta, facendo passare per martire chi proprio non lo è. Poi, chi lo sa, può essere la spallata giusta e mi auguro di sbagliarmi, ma un po' ne dubito.
Anche saper attendere è un valore che è andato perso.
natalibera ha detto…
Marco....un abbraccio.... il 5 sarò anch'io a Roma!
luce ha detto…
Carissimo,il bello ( o il brutto decidi tu) delle persone come te e me, e come tanti che passano da te è che le domande ce le poniamo, la storia la stiamo valutando e anche le cose negative le analizziamo per poterle, chissà, anche cambiarle, e questo è quello che ci distingue dagli esseri unicellulari ( e quelli che anche essendo bipedi ragionano da unicellulati) Io non sono daccordo sul Bday ( ma non per letagioni delPd che quelle sono barzellette) , ma sono dalla parte di chi, sempre e comunque va in piazza per un'idea e non per interessi personali.
Un abbraccio affettuosissimo e sta tranquillo, anche nella vita ci sono alti e bassi, l'importante è volare altissimi se si è in alto ( adoro il gabbiano Jonathan per quello che insegna sul volo) e poi se si è bassi giardare comunque il cielo e tu lo sguardo ce l'hai bello acuto e soprattutto limpido.
Gatta bastarda ha detto…
a volte ci si deve fermare a riflettere proprio perchè le cose di cui parlare sono tante. l'importante è rialzarsi a testa alta... ti auguro che il periodo brutto finisca in fretta.

Post popolari in questo blog

CHI CONOSCE AMA, VEDE, OSSERVA...

Colui che non sa niente, non ama niente. Colui che non fa niente, non capisce niente. Colui che non capisce niente è spregevole. Ma colui che capisce, ama, vede, osserva ... La maggiore conoscenza è congiunta indissolubilmente all'amore ... Chiunque creda che tutti i frutti maturino contemporaneamente come le fragole, non sa nulla dell'uva. Paracelso Queste parole mi fanno riflettere sul periodo in cui viviamo. Forse perchè penso seriamente, che uno dei problemi della nostra società, sia l' ignoranza che sfocia in una banale superficialità. Guardandomi attorno, noto quanto i media siano riusciti nel compito, di farci credere informati quando in realtà la disinformazione dilaga. Noto quanto le persone siano sempre meno propense a riflettere e a fare una sana autocritica. Mi rendo conto, quanto siamo sempre più incapaci per fragilità, o mancanza di tempo, a gestire i rapporti umani. Quello che voglio dire con queste parole, è quanto sia importante la conoscenza, la riflession...

CHIEDO SCUSA AL MIO AMICO RICCIOLO

Nel post di ieri, un commento del Ricciolo frainteso ha provocato indignazione da parte di alcuni amici bloggher. Capisco che per chi non lo conosca quella battuta sarà potuta essere fuori luogo, ma per me voleva esprimere in modo aspro l'altrettanto forte disinteresse del nostro mondo occidentale a quel tipo di problematiche. Non ho detto niente sorvolando la questione, perchè ritengo che il suo impegno meriti un post. Innanzitutto dico con grande orgoglio, di avere il suo blog tra i miei link utili. Il Ricciolo, è stato uno dei miei primi amici conosciuti grazie al blog quando, ancora agli albori della "professione da bloggher", appoggiai la battaglia dell'amico Russo in favore delle vittime dell'amianto a Casale Monferrato in questo post: PAESE DI M... che consiglio di guardare ( soprattutto i commenti da lui lasciati). Al centro potete vedere il volto del pericoloso commentatore. L'amico Ricciolo, collabora con i padri Comboniani in progetti che facilita...

LA RAGIONE CHE SCHIAVI O LIBERI HA DI ESISTERE

Devo ammettere, che non avrei mai immaginato che da un post sulla fame nel mondo, potesse nascere una discussione tanto accesa riguardo i commenti in questo blog. Nonostante i diversi attacchi di commentatori anonimi (anche fasulli), ho sempre cercato di gestire questo spazio il più possibile in modo democratico e costruttivo: non sempre ci sono riuscito, ma sappiate che il mio impegno aveva quel fine. Ho censurato pochissime volte, ho sempre dato a tutti la possibilità di esprimersi liberamente anche perchè, ogni volta passando nei vostri blog, io stesso l'ho fatto liberamente. Mi sono fatto promotore di questa filosofia , perchè credo fermamente in quel valore che è la libertà di espressione, credo ciecamente nel confronto come unica via di uscita per potersi avvicinare alla verità, e infine, per provare a vincere questo sistema che è riuscito a toglierci la cosa più bella: la possibilità di dialogare, di vivere attivamente quell'ideale chiamato democrazia. Ieri, grazie alla ...