Passa ai contenuti principali

SINTOMI INFLUENZALI

Ebbene, l'altra mattina mi sono svegliato con leggeri sintomi influenzali: raffreddore, mal di gola e tosse. Durante la giornata, la situazione si è fatta più "preoccupante" e ho iniziato a sentire una leggera debolezza. Ieri è stata un po' più pesante: ho avuto ben 37,1° di febbre. Fortunatamente il mio fisico reagisce bene: tutte le volte pur prendendo il virus, riesco ad uscirne in un paio di giorni senza stare poi così tanto male. Al solito come farmaci mi sono limitato a delle bustine contro i sintomi influenzali. Non ho contagiato nemmeno i miei famigliari, che fortunatamente stanno tutti bene. Oggi va meglio, sembro sulla retta via della guarigione. L'unica cosa per adesso che ho visto di suino, è il mio solito appettito e questo è un buon segno. Vedremo il proseguimento, restiamo fiduciosi.

Commenti

Gianna ha detto…
Marco, auguri!!!

Vieni a sentire l'ultima!
Bruno ha detto…
a me è successo inizio settimana e verso giovedi ne ero fuori.... ora tutto ok e qualche colpo di tosse....
in ufficio mi hanno maledetto..!!!!
il Russo ha detto…
Sopravviverai? Non ti sei fatto il vaccino? Rischi di infettarmi venendo qua dalle tue parti a scrivere? Ai posteri l'ardua sentenza....
Vincenzo Cucinotta ha detto…
Contagia, contagia pure. La mia opinione è che un contagio veloce e massiccio possa ridurre i rischi di mutazioni del virus, cioè i rischi maggiori: quindi, distribuisci pure i virus attorno a te, tanto un sistema immunitario dovremmo avercelo tutti, no? :-D
Alessandro Tauro ha detto…
Quoto Vincenzo. Anche perché comincio quasi a sentirmi escluso, con queste mandrie di infetti nuovo cataclisma dell'umanità... :)
Trattati bene comunque, mi raccomando!
Pupottina ha detto…
ehehehehehheh
bella la parte finale sul tuo appetito!!!
per fortuna è tutto ok!!!
Leonardo ha detto…
Caro Marco, ha perfettamente ragione Vincenzo.
Tutti abbiamo un sistema immunitario che funziona eccome, la campagna scandalosa che viene fatta per il vaccino ha ben altri interessi che non la salute pubblica.
Auguri caro amico, vedrai che ti rimetterai al più presto.
natalibera ha detto…
Ciao Marco...sono stata male i giorni scorsi,ma ,è passato in fretta e sarà così anche per te...intorno c'è un gran bisogno di noi :))))

Un abbraccio beneaugurante !
Gabryella Costa Fdd ha detto…
Ma gioia d'un Marco solo 37,1°,ma beato te,io sono arrivata a 38,2° non ti dico-
Sono dovuta ricorrere al medico di fam. per ben due volte,tra' antibiotci(che mi sconquassano) sciroppi,inalazioni etc etc,sono dieci gg che faccio su è giu,peggio di una trottola.
Poi sono voluta uscire per il funerale di Alda e cosi il giorno dopo stavo uno straccio,ieri è stao il primo giorno che mi sono sentita meglio,non canto vittoria,ma le ossa sono tt indolenzite
amatamari© ha detto…
Ci hai uno sistema immunitario davvero efficace, eh!?
:-)
Augurissimi!

Post popolari in questo blog

CHI CONOSCE AMA, VEDE, OSSERVA...

Colui che non sa niente, non ama niente. Colui che non fa niente, non capisce niente. Colui che non capisce niente è spregevole. Ma colui che capisce, ama, vede, osserva ... La maggiore conoscenza è congiunta indissolubilmente all'amore ... Chiunque creda che tutti i frutti maturino contemporaneamente come le fragole, non sa nulla dell'uva. Paracelso Queste parole mi fanno riflettere sul periodo in cui viviamo. Forse perchè penso seriamente, che uno dei problemi della nostra società, sia l' ignoranza che sfocia in una banale superficialità. Guardandomi attorno, noto quanto i media siano riusciti nel compito, di farci credere informati quando in realtà la disinformazione dilaga. Noto quanto le persone siano sempre meno propense a riflettere e a fare una sana autocritica. Mi rendo conto, quanto siamo sempre più incapaci per fragilità, o mancanza di tempo, a gestire i rapporti umani. Quello che voglio dire con queste parole, è quanto sia importante la conoscenza, la riflession...

CHIEDO SCUSA AL MIO AMICO RICCIOLO

Nel post di ieri, un commento del Ricciolo frainteso ha provocato indignazione da parte di alcuni amici bloggher. Capisco che per chi non lo conosca quella battuta sarà potuta essere fuori luogo, ma per me voleva esprimere in modo aspro l'altrettanto forte disinteresse del nostro mondo occidentale a quel tipo di problematiche. Non ho detto niente sorvolando la questione, perchè ritengo che il suo impegno meriti un post. Innanzitutto dico con grande orgoglio, di avere il suo blog tra i miei link utili. Il Ricciolo, è stato uno dei miei primi amici conosciuti grazie al blog quando, ancora agli albori della "professione da bloggher", appoggiai la battaglia dell'amico Russo in favore delle vittime dell'amianto a Casale Monferrato in questo post: PAESE DI M... che consiglio di guardare ( soprattutto i commenti da lui lasciati). Al centro potete vedere il volto del pericoloso commentatore. L'amico Ricciolo, collabora con i padri Comboniani in progetti che facilita...

LA RAGIONE CHE SCHIAVI O LIBERI HA DI ESISTERE

Devo ammettere, che non avrei mai immaginato che da un post sulla fame nel mondo, potesse nascere una discussione tanto accesa riguardo i commenti in questo blog. Nonostante i diversi attacchi di commentatori anonimi (anche fasulli), ho sempre cercato di gestire questo spazio il più possibile in modo democratico e costruttivo: non sempre ci sono riuscito, ma sappiate che il mio impegno aveva quel fine. Ho censurato pochissime volte, ho sempre dato a tutti la possibilità di esprimersi liberamente anche perchè, ogni volta passando nei vostri blog, io stesso l'ho fatto liberamente. Mi sono fatto promotore di questa filosofia , perchè credo fermamente in quel valore che è la libertà di espressione, credo ciecamente nel confronto come unica via di uscita per potersi avvicinare alla verità, e infine, per provare a vincere questo sistema che è riuscito a toglierci la cosa più bella: la possibilità di dialogare, di vivere attivamente quell'ideale chiamato democrazia. Ieri, grazie alla ...