Passa ai contenuti principali

COMUNICAZIONE

Mi scuso con tutti i lettori, ma per qualche tempo non riuscirò ad aggiornare il blog. Passerò solamente a leggervi. Il lavoro mi porta via tempo, ma soprattutto mi sono lanciato in una ricerca storica che parte dal '500 ad oggi per capire maggiormente i processi storici ed economici, che ci hanno portato allo stato attuale di cose: dalle varie colonizzazioni, fino alle ragioni del terrorismo internazionale contro il quale le nostre autorità si lanciano in difesa della "democrazia" e "libertà", passando per le due guerre mondiali e i regimi totalitari del ventesimo secolo. Se nasco ancora, sicuro faccio lo storico indipendente: è una materia che mi appassiona troppo e passerei ore a leggere libri.
Sempre per il fatto che chi non conosce da dove viene, non può nemmeno sapere dove andare.
E perchè penso che purtroppo, visto l'arretramento culturale, la frase di Gramsci a lato sia ancora profetica rispetto a ciò che accadrà nel prossimo futuro.

»Istruitevi perché avremo bisogno di tutta la nostra intelligenza. Agitatevi perché avremo bisogno di tutto il nostro entusiasmo. Organizzatevi perché avremo bisogno di tutta la nostra forza.«

Per uscire da questa situazione, credo serviranno tanta cultura, organizzazione, voglia di fare e coraggio di mettersi in gioco. Perchè la Storia siamo noi, nessuno si senta escluso.
E visto la profonda idiosincrasia che provo nei confronti di questo sistema, io la Storia voglio provare a cambiarla.


Commenti

Rouge ha detto…
"Se nasco ancora"... Scontato per me che sì, rinascerai ancora,nulla ti vieta se lo vuoi di rinascere anche adesso. Sei abbastanza giovane per riprendere gli studi se lo vuoi.
Non cambierai la Storia in generale, cambierai solo la tua, ma è già tanto, credimi.
In bocca al lupo.
il Russo ha detto…
E poi ti dicono tutti sono uguali, tutti rubano alla stessa maniera...
Ma noi no, ecco perchè speriamo di cambiare tutto ciò!
Bruno ha detto…
buona ricerca...... un argomento interessante e un buon inizio per poter capire e cambiare
NADIA ha detto…
holaaaaaaaaaaaaaa Marco :D
buon lavoro ...un abbraccio!!!
Damiano Aliprandi ha detto…
Allora buono studio e mi raccomando condividi con noi le tue conoscenze. Qui sta il senso della collettività. Abbiamo bisogno della conoscenza, elemento utile per combattere!
Alessandro Tauro ha detto…
Buono studio e buon lavoro Marco!

Hai ragionissima: senza conoscere le origini e le evoluzioni storiche che costituiscono le fondamenta della nostra realtà sociale, culturale, economica e politica, ogni dissertazione, analisi e proposte ad ampio spettro per la risoluzione delle grosse tematiche finirà inevitabilmente per arenarsi contro degli scogli ben appuntiti.

Il compito che stai ponendo davanti a te è complesso tanto quanto importante. Ti faccio i miei più sinceri complimenti e i miei più calorosi in bocca al lupo!
Gabryella Costa Fdd ha detto…
bene,spero che quanto prima ce ne parlerai meglio,o magari ne scriverai anche qui!


Marco scusa L'off T.(MAS IN FONdO CI STA)

Dankiuu gays,bisogna implementare i nostri poveri piccolo neuroni!!!eh,eh,se sto' dietro alla feccia dei politici divento matta,SI,per quello che NON fanno per tutti noi,ma fanno PER SE STESSI-aDORO I TECNICISMI ,ADORO iNTERNET ,ADORO COSTRUIRE LE MACCHINE SEGUIRNE LE IMPLEMENTAZIONI e testare i software-A proposito dei propositi,avete letto che è successo al piccolo Brunetta??noooo??? ma si dai,come è sbarcato sul web,con il suo portale(portale?????ah ah ah nememno i Css erano validi i DIV E DIV si sprecavano)dicevo:appena sbarcato-ZAC,Akerato-tiè!!!ah ah ah ah ah ,

Post popolari in questo blog

VA TUTTO BENISSIMO

Nelle prossime edizioni dei libri di storia da allocare nelle scuole pubbliche (se esisteranno ancora) queste generazioni verranno ricordate come un popolo democratico senza alcun tipo di problema che garantiva prosperità alle successive discendenze dove la libertà era sovrana. Nel mondo attuale però le cose stanno in maniera completamente diversa ma, grazie ad un giornalismo pro potere e di bassissimo livello, una politica subordinata agli alti poteri finanziari e soprattutto ad un popolo inerme ed ignorante, la situazione che ne esce è di assoluto controllo e normalità. Vorrei analizzare alcuni punti salienti ma in maniera superficiale solo per provare a rendere il quadro generale comprensibile a tutti. ·         Attualmente sono in corso molte guerre per l’acquisizione di materie prime importanti ma anche territoriali per poter gestire meglio azioni militari contro qualche paese o nazione. ·       ...

CHI CONOSCE AMA, VEDE, OSSERVA...

Colui che non sa niente, non ama niente. Colui che non fa niente, non capisce niente. Colui che non capisce niente è spregevole. Ma colui che capisce, ama, vede, osserva ... La maggiore conoscenza è congiunta indissolubilmente all'amore ... Chiunque creda che tutti i frutti maturino contemporaneamente come le fragole, non sa nulla dell'uva. Paracelso Queste parole mi fanno riflettere sul periodo in cui viviamo. Forse perchè penso seriamente, che uno dei problemi della nostra società, sia l' ignoranza che sfocia in una banale superficialità. Guardandomi attorno, noto quanto i media siano riusciti nel compito, di farci credere informati quando in realtà la disinformazione dilaga. Noto quanto le persone siano sempre meno propense a riflettere e a fare una sana autocritica. Mi rendo conto, quanto siamo sempre più incapaci per fragilità, o mancanza di tempo, a gestire i rapporti umani. Quello che voglio dire con queste parole, è quanto sia importante la conoscenza, la riflession...

DISADATTATO

Quando sarò capace di urlare tutto il mio essere disadattato a questa società, senza aver paura delle conseguenze, allora sarò libero. Quando non avrò davvero timore di andare contro tutto e tutti, anche solo, o del giudizio altrui, forse smetterò di essere un' idealista fine a se stesso. Nel frattempo, rimango una sterile formichina che urla il suo dolore sperando di non dimenticarsi di se stesso.