Passa ai contenuti principali

NO...NON E' UN MONDO PER BAMBINI E DONNE

Commenti

catone ha detto…
La violenza è insita nell'uomo. Sta all'uomo, usando l'intelletto di cui è dotato reprimere gli impulsi della bestia che ha dentro. Purtroppo la bestia si fa viva molto spesso e sempre a danno dei più deboli.
Non é un mondo per molti esseri umani.
riri ha detto…
In quanto donna concordo, però dobbiamo conviverci, per cui tiriamo su le maniche e lavoriamo sodo..tutti insieme, anche se è difficile, tutti insieme ce la faremo.
Ti abbraccio Marco
Anonimo ha detto…
Spesso ci riempiamo la bocca di parole come "mantenere la pace nel mondo", oppure "dobbiamo rispettare i diritti umani", ma il problema principale è che invece ognoriamo bellamente che la pace nel mondo non esiste, e che i diritti umani vengono rispettati solo verso chi se lo può permettere. Avvilente poi scoprire che c' gente che pensa che la Nike e altre famose etichette multinazionali non producono più tramite il vecchio metodo schiavista e di sfruttamento del lavoro minorile, e questo perchè la TV non ne parla, come non parla più delle piantagioni di banane in Brasile (gestite da multinazionali americane), dove l'aspettativa media di vita è 30 anni, dopodichè si muore tra atroci sofferenze per le esalazioni tossiche dei pesticidi.
Damiano Aliprandi ha detto…
Nessuno ne parla perchè noi preferiamo non sapere, ci dovessero rompere gli equilibri precari che abbiamo....
Anonimo ha detto…
Non lo è davvero...
Punzy ha detto…
no, decisamente non lo e'

Un caro saluto, marco

e' un po' che mi sembri particolarmente giu
Nicolanondoc ha detto…
Per Cesco-
tu operaio : sai cosa significa?Chi lavora in fonderia e muore nell'inferno ecc. ..parli di diritti umani in modo globale.. guarda un pò in casa nostra: Lampedusa...se vuoi che ti aggiunga altro fammi un segnale.Quando il mondo ci condannerà per genocidio...e per i diritti umani del singolo?
Questo atteggiamento non basterà ad alcuni ad andare a votare di qui e di là...oppure fare i giurati...
Cordiali saluti.

Scusa Marco se ho occupato un pò del tuo spazio....
Un abbraccio a te Marco.
Silvia ha detto…
E' necessario che io dica la mia su questo?? Meglio di no, molto meglio...

Dico solo che questo mondo potrebbe essere per donne e bambini se sparissero tutti quelli che dico io...
Anonimo ha detto…
Non lo è di sicuro.
Un saluto
desaparecida ha detto…
Il problema è che donne e bambini vengono considerati una "proprietà" un oggetto di cui disporre.
Il problema non è appena l'uomo violento,ma la mentalità in cui si vive e si cresce che è di per sè violenta.
Ma non viene percepita come tale,non da tutti.

un abbraccio forte ()
amatamari© ha detto…
Nel caso non bastasse aggiungo che questo non è un mondo per tutti i soggetti socialmente deboli...
A ben pensarci si salva non tanto chi riesce a produrre qualcosa quanto piuttosto chi riesce a consumare molto.
Beh, almeno sto in compagnia...
natalibera ha detto…
No...non è un mondo per -soggetti socialmente deboli-...ed è un mondo che tende a piegare ogni "resistenza"....
Gatta bastarda ha detto…
la violenza secondo me è un prodotto culturale...guerra come pace sono prodotti culturali... sta a noi formarci ed educare nel modo giusto... non credo sia insita nell'uomo, o meglio un parte si ma controllabile culturalmente...ma sono millenni che ci comportiamo così e per cambiare ci vorrà molto... ma bisogna iniziare subito!
violenza contro le donne? fa schifo e in quanto donna ne ho paura, violenza contro i bambini? non trovo neanche le parole...sono stufa di ripetere schifo in tutti i miei post ma è quello che provo..
questo non è un mondo per essere umani come me e molti di voi! cambiamolo!
NADIA ha detto…
hola non è un mondo umano.......................
un besito!!!
Elsa ha detto…
decisamente non lo è...
ma l'uomo quando inizierà a capirlo?
Io non lo so... mi prende lo sconforto.
Elsa
Damiano Aliprandi ha detto…
Caro Marco, ci sei si? Batti un colpo!
Pierprandi ha detto…
non lo è affatto..E temo che non lo sarà neppure domani...Ma noi sebbene siamo gocce in un oceano, dobbiamo provare a cambiarlo...A presto
Ciao dolcissimo...bellissimo post...che dire?poco..ormai tutte le nostre parole e speranze dove sono finite?non ci tutelano abbastanza...condivido ciò che ha detto Silvia...ti abbraccio forte.
Franca ha detto…
No, adesso non lo è.
Però tutti insieme possiamo fare in modo che lo diventi...
Anonimo ha detto…
sottoscrivo Daniele !

ciao,
aria
Paola ha detto…
No decisamente non lo è....
Ho il premio “Brillante Weblog” da consegnare ai miei visitatori, se gradisci e vuoi passare a ritirarlo ti aspetto...un bacio...ciao ciao Paola
Leonardo ha detto…
Non lo è,e lo si vede soprattutto nei paesi più poveri,tenuti soggiogati da potenze straniere e nei luoghi dove c'è la guerra.
A quando la riscossa? Speriamo presto!

Buona fine settimana.
Ciao dolcissimo ho un premio per te sul mio blog...buona domenica.
Pino Amoruso ha detto…
Non lo è decisamente; però non bisogna arrendersi, dobbiamo fare in modo che lo diventi...
Anonimo ha detto…
Caro Marco che sei un mondo bello, questo è un mondo terribile per tutti e nessuno si prende la responsabilità di come lo abbiamo ridotto: è solo questo il problema.
Ti abbraccio, tanto.
il monticiano ha detto…
Ormai per me non c'è altra soluzione che quella di stare a vedere e sperare.
Adesso è tutto nelle vostre mani, dei più giovani, di coloro che devono assolutamente cambiare in meglio questo mondo e, quanto più possibile con il vostro esemplare comportamento,siate un modello per gli altri.
NADIA ha detto…
HOLA Marco va tutto bene???
Un abbraccio grande!!!!
Elsa ha detto…
alla luce dei fatti accaduti in questi giorni, decisamente non lo è...
un saluto
Elsa
pansy ha detto…
E' il mondo che ci siamo creati noi. Sta a noi migliorare la situazione.
E' una grande responsabilità, ma anche una grande opportunità che abbiamo.
riri ha detto…
Caro Marco, un abbraccio.

Post popolari in questo blog

CHI CONOSCE AMA, VEDE, OSSERVA...

Colui che non sa niente, non ama niente. Colui che non fa niente, non capisce niente. Colui che non capisce niente è spregevole. Ma colui che capisce, ama, vede, osserva ... La maggiore conoscenza è congiunta indissolubilmente all'amore ... Chiunque creda che tutti i frutti maturino contemporaneamente come le fragole, non sa nulla dell'uva. Paracelso Queste parole mi fanno riflettere sul periodo in cui viviamo. Forse perchè penso seriamente, che uno dei problemi della nostra società, sia l' ignoranza che sfocia in una banale superficialità. Guardandomi attorno, noto quanto i media siano riusciti nel compito, di farci credere informati quando in realtà la disinformazione dilaga. Noto quanto le persone siano sempre meno propense a riflettere e a fare una sana autocritica. Mi rendo conto, quanto siamo sempre più incapaci per fragilità, o mancanza di tempo, a gestire i rapporti umani. Quello che voglio dire con queste parole, è quanto sia importante la conoscenza, la riflession...

CHIEDO SCUSA AL MIO AMICO RICCIOLO

Nel post di ieri, un commento del Ricciolo frainteso ha provocato indignazione da parte di alcuni amici bloggher. Capisco che per chi non lo conosca quella battuta sarà potuta essere fuori luogo, ma per me voleva esprimere in modo aspro l'altrettanto forte disinteresse del nostro mondo occidentale a quel tipo di problematiche. Non ho detto niente sorvolando la questione, perchè ritengo che il suo impegno meriti un post. Innanzitutto dico con grande orgoglio, di avere il suo blog tra i miei link utili. Il Ricciolo, è stato uno dei miei primi amici conosciuti grazie al blog quando, ancora agli albori della "professione da bloggher", appoggiai la battaglia dell'amico Russo in favore delle vittime dell'amianto a Casale Monferrato in questo post: PAESE DI M... che consiglio di guardare ( soprattutto i commenti da lui lasciati). Al centro potete vedere il volto del pericoloso commentatore. L'amico Ricciolo, collabora con i padri Comboniani in progetti che facilita...

LA RAGIONE CHE SCHIAVI O LIBERI HA DI ESISTERE

Devo ammettere, che non avrei mai immaginato che da un post sulla fame nel mondo, potesse nascere una discussione tanto accesa riguardo i commenti in questo blog. Nonostante i diversi attacchi di commentatori anonimi (anche fasulli), ho sempre cercato di gestire questo spazio il più possibile in modo democratico e costruttivo: non sempre ci sono riuscito, ma sappiate che il mio impegno aveva quel fine. Ho censurato pochissime volte, ho sempre dato a tutti la possibilità di esprimersi liberamente anche perchè, ogni volta passando nei vostri blog, io stesso l'ho fatto liberamente. Mi sono fatto promotore di questa filosofia , perchè credo fermamente in quel valore che è la libertà di espressione, credo ciecamente nel confronto come unica via di uscita per potersi avvicinare alla verità, e infine, per provare a vincere questo sistema che è riuscito a toglierci la cosa più bella: la possibilità di dialogare, di vivere attivamente quell'ideale chiamato democrazia. Ieri, grazie alla ...