Il video sopra, descrive uno scenario allarmante. Se accadrà, sarà certo colpa di un mercato sempre più lontano dai bisogni umani! La dimostrazione sta anche, nelle dichiarazioni del presidente della BCE che ammonisce, di non indicizzare i salari perchè ciò provocherebbe una spirale inflazionistica. Come dire: non arrivate a fine mese? Peccato, l'importante è che l'economia giri e il dogma mercato vada avanti. A tal proposito vi consiglio di leggere questo articolo: 7 Anni di Silenzio. Non siete obbligati a crederci ma non è il primo articolo, che leggo, di questo genere. Parla dello strapotere delle multinazionali, dell' azione coercitiva che riescono a realizzare sulle nostre menti. In effetti guardando la realtà riscontro un po di verità. Ad esempio è vero che siamo sempre più dipendenti dal dover acquistare tutto anche i generi di prima necessità. Come è reale il fatto, che il sistema ci vorrebbe indebitati per qualsiasi cosa, persino per un toast pane. Condivido anche la disamina sul valore del denaro, il quale ormai, ha annebbiato la mente di tutti noi. Tutti noi viviamo per il denaro, scordandoci che non si mangia. Distruggiamo ambiente, cementifichiamo, deforestiamo per soldi. Ma fino a quando potremo andare avanti? L'ambiente più che mai ora ci impone di riflettere! Siamo arrivati al punto di utilizzare aree fertili per coltivare bio- combustibili. Questa è una delle cause dell'aumento dei prezzi alimentari, che si calcola possa affamare 100 milioni di persone nei prossimi anni. Stiamo delirando! Invece di mangiare preferiamo riempire il serbatoio di una macchina. Incredibile! Se non cambiamo direzione rischiamo veramente l'estinzione!
Nelle prossime edizioni dei libri di storia da allocare nelle scuole pubbliche (se esisteranno ancora) queste generazioni verranno ricordate come un popolo democratico senza alcun tipo di problema che garantiva prosperità alle successive discendenze dove la libertà era sovrana. Nel mondo attuale però le cose stanno in maniera completamente diversa ma, grazie ad un giornalismo pro potere e di bassissimo livello, una politica subordinata agli alti poteri finanziari e soprattutto ad un popolo inerme ed ignorante, la situazione che ne esce è di assoluto controllo e normalità. Vorrei analizzare alcuni punti salienti ma in maniera superficiale solo per provare a rendere il quadro generale comprensibile a tutti. · Attualmente sono in corso molte guerre per l’acquisizione di materie prime importanti ma anche territoriali per poter gestire meglio azioni militari contro qualche paese o nazione. · ...
Commenti
li hai sentiti, ieri sera?
Montezemolo, tutto gongolante: bisogna crescere di più e riavviare i consumi...
Siamo dei consumatori di cose inutili, perchè in questo modo l'industria lucra, la confindustria arricchisce ese la fabbrica va male un calcio in culo agli operai, senza toccare le responsabilità del padrone.
Schiavi o liberi? Sta anoi crescere con una nuova consapevolezza.
Per giunta questo sistema economico ha avuto pesantissime ripercussioni sulla nostra psiche.
Le emozioni, i sentimenti, il pensiero, sono stati pressochè annichiliti a favore di un 'volemoce tutti bene' che favorisce il mercato.
Heidegger disse: " Non mi spaventa l'età della tecnica, mi spaventa il fatto che l'umanità non sia pronta". Marx parlava di alienazione, prodotta dal denaro che si trasforma da mezzo a fine.
Credo che sia ora di spolverare queste filosofie, di pensarci su e di trovare il modo per combattare questo stile di pensiero.
Io credo che qualcosa di importante si potrebbe fare valorizzando la cultura, il pensiero, la creatività, le emozioni, l'arte..
..dici che il prossimo governo lo farà? La proposta di Mara Carfagna è sicuramente un atto di creatività. No, di idiozia.
p.s: arrivo qui da un tuo commento su Guerrilla Radio, mi sono permesso di dare un'occhiata e di lasciare un commento.
Saluti
Sub