Passa ai contenuti principali

STORIA DI ORDINARIA CENSURA

Sono Paolo Barnard. Quanto sta accadendo a Report è gravissimo. Censure su censure su censure, proprio da loro! Quanto fatto da Report è infinitamente più grave dell'editto bulgaro di Berlusconi, perché Report dovrebbe essere il tutore della libertà, non l'esatto opposto. Se il "nemico marcia alla nostra testa", che fine faremo? Che speranza c'è?Questo è il mio ultimo appello, di più cari amici non posso fare. Prendete il vostro destino nelle vostre mani.
Paolo Barnard
ATTENZIONE: In data 3 aprile 2008, esattamente 24 ore dopo la comparsa nel forum di Report del comunicato ‘Report censura Censura Legale – i fatti, la storia’, la redazione del programma ha chiuso il forum, nel chiaro tentativo di eludere le imminenti domande, richieste di chiarimenti o proteste dei cittadini. Si è trattato dell’ennesimo atto illiberale da parte della redazione, ultimo di una sconcertante serie, in spregio del nostro diritto costituzionalmente sancito di esprimere la nostra opinione e/o dissenso, che è alla base di ogni libertà democratica. Ti rinnovo più che mai l’invito a ritrovare l’energia per agire da cittadino/a che tutela la propria libertà di espressione e che NON TOLLERA che i cosiddetti ‘paladini’ dell’informazione libera censurino esattamente come il Sistema. Oggi il forum di Report è stato riaperto; leggi la discussione ‘Report censura Censura Legale – i fatti, la storia’ e partecipa ad essa continuativamente per mantenerla viva. SE NON LA TROVI E’ PERCHE’ LA CENSURANO A RIPETIZIONE. In quel caso scrivi a Report la tua indignazione.
Se lo ritieni un tuo interesse, fallo. Grazie. Paolo Barnard

A questo indirizzo CENSURA 'LEGALE' potete trovare tutte le informazioni riguardanti questa vicenda.

Commenti

Post popolari in questo blog

CHI CONOSCE AMA, VEDE, OSSERVA...

Colui che non sa niente, non ama niente. Colui che non fa niente, non capisce niente. Colui che non capisce niente è spregevole. Ma colui che capisce, ama, vede, osserva ... La maggiore conoscenza è congiunta indissolubilmente all'amore ... Chiunque creda che tutti i frutti maturino contemporaneamente come le fragole, non sa nulla dell'uva. Paracelso Queste parole mi fanno riflettere sul periodo in cui viviamo. Forse perchè penso seriamente, che uno dei problemi della nostra società, sia l' ignoranza che sfocia in una banale superficialità. Guardandomi attorno, noto quanto i media siano riusciti nel compito, di farci credere informati quando in realtà la disinformazione dilaga. Noto quanto le persone siano sempre meno propense a riflettere e a fare una sana autocritica. Mi rendo conto, quanto siamo sempre più incapaci per fragilità, o mancanza di tempo, a gestire i rapporti umani. Quello che voglio dire con queste parole, è quanto sia importante la conoscenza, la riflession...

VA TUTTO BENISSIMO

Nelle prossime edizioni dei libri di storia da allocare nelle scuole pubbliche (se esisteranno ancora) queste generazioni verranno ricordate come un popolo democratico senza alcun tipo di problema che garantiva prosperità alle successive discendenze dove la libertà era sovrana. Nel mondo attuale però le cose stanno in maniera completamente diversa ma, grazie ad un giornalismo pro potere e di bassissimo livello, una politica subordinata agli alti poteri finanziari e soprattutto ad un popolo inerme ed ignorante, la situazione che ne esce è di assoluto controllo e normalità. Vorrei analizzare alcuni punti salienti ma in maniera superficiale solo per provare a rendere il quadro generale comprensibile a tutti. ·         Attualmente sono in corso molte guerre per l’acquisizione di materie prime importanti ma anche territoriali per poter gestire meglio azioni militari contro qualche paese o nazione. ·       ...

DISADATTATO

Quando sarò capace di urlare tutto il mio essere disadattato a questa società, senza aver paura delle conseguenze, allora sarò libero. Quando non avrò davvero timore di andare contro tutto e tutti, anche solo, o del giudizio altrui, forse smetterò di essere un' idealista fine a se stesso. Nel frattempo, rimango una sterile formichina che urla il suo dolore sperando di non dimenticarsi di se stesso.