Passa ai contenuti principali

FRODI ALIMENTARI

COMUNICATO STAMPA del 23/09/2009

SALUTE. Alimenti scaduti, Movimento Difesa del Cittadino (MDC):
“Operazione NAS conferma i dati del rapporto Italia a tavola 2009: controlli e sequestri in crescita”

Nel 2008 sequestrati dai NAS 34 milioni di Kg di prodotti:
+142% rispetto al 2007

“Ancora una volta il grande impegno dei Carabinieri per la Tutela della Salute nella lotta alle frodi alimentari ha impedito che arrivassero sulle tavole degli italiani tonnellate di prodotti scaduti e in cattivo stato di conservazione”. Questo il commento di Silvia Biasotto, responsabile del Dipartimento Sicurezza alimentare del Movimento Difesa del Cittadino (MDC) all’operazione condotta dal Nucleo di Nas di Brescia. I Carabinieri hanno sequestrato oltre 7 tonnellate e mezzo di frutta congelata scaduta da mesi, 6.200 kg di formaggi e semilavorati di varia natura scaduti e invase da muffe e oltre 10.200 kg di pane di produzione tedesca etichettato come produzione biologica ma contenente invece un additivo conservante vietato.

Secondo il VI rapporto sulla sicurezza alimentare, Italia a tavola 2009, curato dal Movimento Difesa del Cittadino e Legambiente, sono stati oltre 28mila i controlli a cura dei Nas nel 2008. In particolare “Ammonta a circa 160 milioni di euro il valore dei sequestri svolti dai Carabinieri per la Tutela della Salute nel 2008: il 32% in più rispetto all’anno precedente. I chilogrammi sequestrati registrano un incremento a tre cifre: +142%. Si tratta di percentuali importanti se si considera che le ispezioni svolte nel 2008 sono il 6% in più rispetto al 2007”, ha aggiunto Biasotto.

“In Italia le ispezioni ci sono: sempre più numerose, puntuali e mirate sulla base di valutazioni del rischio - ha concluso il Dipartimento sulla sicurezza alimentare MDC - Il rapporto sulla sicurezza alimentare, che ormai da sei anni pubblichiamo insieme a Legambiente, è la testimonianza di come il sistema dei controlli in Italia funzioni e difenda i cittadini. I consumatori devono però essere sempre vigili: leggere le etichette, scegliere i prodotti della filiera corta e di stagione e collaborare con le associazioni dei consumatori e con le forze dell’ordine nella denuncia di possibili frodi alimentari”.

Fonte a questo link: Alimenti scaduti, MDC: "Operazione NAS conferma i dati del rapporto Italia a tavola 2009: controlli e sequestri in crescita"

Commenti

@enio ha detto…
bisogna stroncare questo mercato di prodotti 'taroccati' una volta e per sempre. Ben vengano i controlli, cerchiamo di bloccarli alle frontiere!
SCHIAVI O LIBERI ha detto…
E se non vengono dall'estero?
DS ha detto…
le ultime regole sono un must per chi vuole vivere sano e contribuire alla salvaguardia del nostro pianeta.
bisogna ritornare alle buon vecchie abitudini alimentari. basta esigere ogni tipo di frutta e verdura in ogni stagione dell'anno!
Concordo con Enio. E soprattutto occhi aperti ai cibi transgenici non dichiarati.
il Russo ha detto…
Bella la fiaba che con la tracciabilità saremmo tutelati, solo un modo per farci pagare di più la roba italiana spesso peggiore della straniera....
Anonimo ha detto…
molto intiresno, grazie
Anonimo ha detto…
Si, probabilmente lo e
Anonimo ha detto…
quello che stavo cercando, grazie
Anonimo ha detto…
good start

Post popolari in questo blog

VA TUTTO BENISSIMO

Nelle prossime edizioni dei libri di storia da allocare nelle scuole pubbliche (se esisteranno ancora) queste generazioni verranno ricordate come un popolo democratico senza alcun tipo di problema che garantiva prosperità alle successive discendenze dove la libertà era sovrana. Nel mondo attuale però le cose stanno in maniera completamente diversa ma, grazie ad un giornalismo pro potere e di bassissimo livello, una politica subordinata agli alti poteri finanziari e soprattutto ad un popolo inerme ed ignorante, la situazione che ne esce è di assoluto controllo e normalità. Vorrei analizzare alcuni punti salienti ma in maniera superficiale solo per provare a rendere il quadro generale comprensibile a tutti. ·         Attualmente sono in corso molte guerre per l’acquisizione di materie prime importanti ma anche territoriali per poter gestire meglio azioni militari contro qualche paese o nazione. ·       ...

CHI CONOSCE AMA, VEDE, OSSERVA...

Colui che non sa niente, non ama niente. Colui che non fa niente, non capisce niente. Colui che non capisce niente è spregevole. Ma colui che capisce, ama, vede, osserva ... La maggiore conoscenza è congiunta indissolubilmente all'amore ... Chiunque creda che tutti i frutti maturino contemporaneamente come le fragole, non sa nulla dell'uva. Paracelso Queste parole mi fanno riflettere sul periodo in cui viviamo. Forse perchè penso seriamente, che uno dei problemi della nostra società, sia l' ignoranza che sfocia in una banale superficialità. Guardandomi attorno, noto quanto i media siano riusciti nel compito, di farci credere informati quando in realtà la disinformazione dilaga. Noto quanto le persone siano sempre meno propense a riflettere e a fare una sana autocritica. Mi rendo conto, quanto siamo sempre più incapaci per fragilità, o mancanza di tempo, a gestire i rapporti umani. Quello che voglio dire con queste parole, è quanto sia importante la conoscenza, la riflession...

DISADATTATO

Quando sarò capace di urlare tutto il mio essere disadattato a questa società, senza aver paura delle conseguenze, allora sarò libero. Quando non avrò davvero timore di andare contro tutto e tutti, anche solo, o del giudizio altrui, forse smetterò di essere un' idealista fine a se stesso. Nel frattempo, rimango una sterile formichina che urla il suo dolore sperando di non dimenticarsi di se stesso.