Passa ai contenuti principali

IL GUFARE

La paura della crisi è frutto della propaganda di sinistra, che gufa contro il bene del paese. L' Ocse, tradizionale organo di propaganda della sinistra anticapitalista, oggi lancia questo monito:

In Italia "il peggio deve arrivare"

Se in alcuni Paesi si è già registrato un forte aumento della disoccupazione a causa della crisi, "per altri paesi come Italia, Germania e Francia la crescita della disoccupazione deve ancora arrivare". I salari italiani sono cresciuti tra il 2006 e il 2007 dello 0,1%, meno rispetto allo 0,9% della media Ocse, dello 0,8 della Ue-15 e dello 0,9% della Ue-19, sostiene l'Ocse.

Consiglio di leggere l'erticolo su Rainews24, a questo link: In Italia "il peggio deve arrivare"

La domanda che mi sorge spontanea è: " come possiamo essere fuori dalla crisi, se la gente perderà il posto di lavoro?" Forse distribuiranno a tutti noi la licenza per poter stampare soldi.

Commenti

SCHIAVI O LIBERI ha detto…
ANSA) - ROMA, 16 SET - Oro ai massimi da 18 mesi sui mercati europei. Il metallo giallo viene scambiato a Londra a 1.020,90 dollari l'oncia.

Qualcuno tiene d'occhio questo segnale, perchè considerato bene di rifugio e quindi investimento sicuro.
Non sarà che si predica una cosa, ma le aspettative sono altre?
Bruno ha detto…
ti dico soltanto una cosa, da una mia esperienza. Non ho letto nessun giornale o sentito cazzate in tv. 10 giorni fa un cliente con circa 60 dipendenti, dall'oggi al domani ha CHIUSO. Tutti a casa. E' un netto segno di ripresa e sano ottimismo nel paese.
calendula ha detto…
ne ho sentito parlare della quotazione dell'oro in rialzo, e di come moltissimi stati si stiano affrettando a rimpinguare le riserve il peggio arriverà a Gennaio,mamma mia...
ex-dani ha detto…
In effetti la sensazione è davvero che il peggio non solo non sia passato, ma non ha ancora finito di risalire la china... io spero che non duri tanto. Invece di sorridere a trentadue denti rifatti e spandere ottimismo, prego che il governo ci lasci sopravvivere senza lanciarci salvagenti che pesano come pietra.
Gap ha detto…
Sol infatti noi abbiamo comperato 'na quintalata d'oro, non si sa mai il futoro cosa ci riserva.
Crocco1830 ha detto…
E' vero, purtroppo. Sta terminando la cassa integrazione e poi? Nuovi disoccupati. Accenni di ripresa si vedono da indicatori macroeconomici, da qualche segno + in borsa o roba del genere, ma gli effetti sulla vita reale si vedranno alla lunga. Quei dati questi vengono propagandati come dati inconfutabili di ripartenza dell'economia, e questo fa capire come alla ripresa tutto sarà come quando c'è stata la caduta.
SCHIAVI O LIBERI ha detto…
Gap, se questo sistema "equo e solidale", non mi obbligasse ad investire un quarto di secolo per avere ciò che è un mio diritto: la casa, comprerei qualche ettaro di terreno sicuramente. Con la terra, è sicuro che mangi sempre.
Rouge ha detto…
Scorrendo tutti i giorni gli annunci di lavoro ti posso confermare che di riprese ci sono solo quelle per il culo ai nostri danni, ripetutamente.
Unknown ha detto…
TI DEVO RIMPROVERARE NON HAI PRESO IL REGALO HO VISTO ORA ...E NON SI FA A ME ò!
SCHIAVI O LIBERI ha detto…
Qual è la la punizione Marianna?
Cento frustate in pubblica adunanza?
Scusami, ma per quelle cose proprio non riesco più a trovare il tempo.
Grazie, comunque è sempre un piacere.
Zion ha detto…
siamo alle solte, la crisi non esiste, e cmq è già passata. Come? la ericcson butta fuori centinaia di persone? come? i contratti dei precari non vengono rinnovati? come? a milano decine di migliaia di cassintegrati? ma no, è solo demagogia della sinistra! Si sa che i comunisti mangiano i bambini.
il Russo ha detto…
Il massimo del minimo l'ha raggiunto il Giornale on line di oggi che pur di non parlare del flo del padrone metteva a tutta pagine l'allarme dell'ocse: alla faccia del loro proberbiale ottimismo che nega la realtà, un bel cortocircuito orwelliano!
riri ha detto…
..e penso anche ai settori, dove prima si investiva già pochissimo...
ciao Marco.
Gianna ha detto…
Ma come si può mentire di fronte ad una cruda realtà?
Ci credono proprio senza "testa"...

Post popolari in questo blog

VA TUTTO BENISSIMO

Nelle prossime edizioni dei libri di storia da allocare nelle scuole pubbliche (se esisteranno ancora) queste generazioni verranno ricordate come un popolo democratico senza alcun tipo di problema che garantiva prosperità alle successive discendenze dove la libertà era sovrana. Nel mondo attuale però le cose stanno in maniera completamente diversa ma, grazie ad un giornalismo pro potere e di bassissimo livello, una politica subordinata agli alti poteri finanziari e soprattutto ad un popolo inerme ed ignorante, la situazione che ne esce è di assoluto controllo e normalità. Vorrei analizzare alcuni punti salienti ma in maniera superficiale solo per provare a rendere il quadro generale comprensibile a tutti. ·         Attualmente sono in corso molte guerre per l’acquisizione di materie prime importanti ma anche territoriali per poter gestire meglio azioni militari contro qualche paese o nazione. ·       ...

CHI CONOSCE AMA, VEDE, OSSERVA...

Colui che non sa niente, non ama niente. Colui che non fa niente, non capisce niente. Colui che non capisce niente è spregevole. Ma colui che capisce, ama, vede, osserva ... La maggiore conoscenza è congiunta indissolubilmente all'amore ... Chiunque creda che tutti i frutti maturino contemporaneamente come le fragole, non sa nulla dell'uva. Paracelso Queste parole mi fanno riflettere sul periodo in cui viviamo. Forse perchè penso seriamente, che uno dei problemi della nostra società, sia l' ignoranza che sfocia in una banale superficialità. Guardandomi attorno, noto quanto i media siano riusciti nel compito, di farci credere informati quando in realtà la disinformazione dilaga. Noto quanto le persone siano sempre meno propense a riflettere e a fare una sana autocritica. Mi rendo conto, quanto siamo sempre più incapaci per fragilità, o mancanza di tempo, a gestire i rapporti umani. Quello che voglio dire con queste parole, è quanto sia importante la conoscenza, la riflession...

DISADATTATO

Quando sarò capace di urlare tutto il mio essere disadattato a questa società, senza aver paura delle conseguenze, allora sarò libero. Quando non avrò davvero timore di andare contro tutto e tutti, anche solo, o del giudizio altrui, forse smetterò di essere un' idealista fine a se stesso. Nel frattempo, rimango una sterile formichina che urla il suo dolore sperando di non dimenticarsi di se stesso.