L'ambiente... noi dovremmo essere parte di questa "struttura" che ci circonda poichè beviamo acqua che esso produce, respiriamo aria che esso produce e mangiamo cibo che esso produce. Invece, nello sviluppo "sostenibile" che caratterizza questo nostro sistema, lo consideriamo esclusivamente materia prima da sfruttare. Questo è il risultato:
Nel post di ieri, un commento del Ricciolo frainteso ha provocato indignazione da parte di alcuni amici bloggher. Capisco che per chi non lo conosca quella battuta sarà potuta essere fuori luogo, ma per me voleva esprimere in modo aspro l'altrettanto forte disinteresse del nostro mondo occidentale a quel tipo di problematiche. Non ho detto niente sorvolando la questione, perchè ritengo che il suo impegno meriti un post. Innanzitutto dico con grande orgoglio, di avere il suo blog tra i miei link utili. Il Ricciolo, è stato uno dei miei primi amici conosciuti grazie al blog quando, ancora agli albori della "professione da bloggher", appoggiai la battaglia dell'amico Russo in favore delle vittime dell'amianto a Casale Monferrato in questo post: PAESE DI M... che consiglio di guardare ( soprattutto i commenti da lui lasciati). Al centro potete vedere il volto del pericoloso commentatore. L'amico Ricciolo, collabora con i padri Comboniani in progetti che facilita...
Commenti
Prensare, "dopo di me, venga pure il diluvio" è sintomatico di andazzo pericoloso.
Ma il discorso, importantissimo è molto articolato.
Grazie Marco. Di questo bisogna parlare !
"Secondo l'inchiesta dell'Espresso ci sarebbero: il 15 e il 20% in più dei casi di linfomi e leucemie; 37% di casi in più nelle donne per i mesoteliomi; aumentano il cancro della mammella (più 27%), del cervello (tra l'8 e il 10%) e del fegato (tra il 14 e il 20%). Ancora più alte le cifre riguardo ai bambini: il confronto tra la fine degli anni '70 e la fine degli anni '90 mostra, usando come campione la regione Piemonte, un'impennata del 72% del neuroblastoma, del 49% nei tumori del sistema nervoso centrale, del 23% per le leucemie."
Viviamo in un mondo che non produce in base a quello che sarebbe necessario, ma che fa in modo che sia la quantità dell'offerta a condizionare la domanda...
In economia si parla sempre dell'equilibrio a cui si tende idealmente tra la curva di domanda e quella dell'offerta.
Peccato che nella realtà le curve non siano indipendenti come avviene nell'idealità della teoria economica. E' un dato di fatto che è colui che definisce la curva d'offerta a costruire indirettamente quella di domanda!
Bisognerebbe entrare nell'ottica che risolvere le questioni fondamentali di redistribuzione della ricchezza non è nemmeno sufficiente, se non si accompagna il tutto ad una logica di risparmio e di sviluppo sostenibile.
Qndi nn parliamo di cose mondo….nn di qsto qua!
Perchè tra l'altro,io di "progresso"cosiddetto non ne vedo neanche l'ombra,se anche questo fosse una buona scusa per stuprare così la natura,e non lo è tra l'altro.
Non sò che dire,solo che è INQUETANTE!!
Poi che nella società di oggi tutti facciano quello che vogliono è oramai un concetto assodato sic....
E guardo a questa pazza umanità che impegna risorse di ogni genere per ricerche fuori casa rinunciando a gestire i suoi problemi di sopravvivenza.
E' pressapoco come spendere la tredicesima per un cappellino alla moda, griffato, e avere le scarpe rotte!
Sbaglio io ?
Renata:
Sono d'accordissimo. Purtroppo non c'è ancora coscienza del problema. E poi siamo portati a pensare che gli inconvenienti riguarderanno sempre e solo gli altri.
Troppa stupidità e indifferenza aleggia su questo nostro sistema.
http://ilsonnodellaragione.iobloggo.com/archive.php?eid=148
Chissà quanto passerà prima di vedere i politici che si preoccupano di difesa dell'embrione occuparsi della difesa nostra,degli esseri umani che ci circondano,dei fiumi,dei boschi(almeno quelli che resteranno,ahime!!).
Ho letto che l'acqua contaminjata provoca anche aborti spontanei,Casini e Buttiglione non lo sanno?Casini e il suo partito pro-vita non sono anche per il nucleare tra l'altro?
Bah,sono arrabbiata e avvilita,i nostri politici sono una manica di mafiosi a cui di noi e della salvaguardia dell'ecosistema non gli e ne frega un piffero,pensano solo ai cazzi loro,alle loro 15e ville magari abusive.
Per non parlare del fatto che molte città non hanno ancora un depuratore idrico così tutte le schifezze vanno a finire nei fiumi,laghi e mari.
:-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-(
Solo un grazie.