Passa ai contenuti principali

UN GIORNO

Navigando, ho trovato questa frase:

"Un giorno, in un futuro non molto lontano, pagheremo caro per aver dimenticato tutte quelle cose che un tempo ci rendevano ciò che siamo. "

Si... penso poprio che un giorno pagheremo molto caro. Anche perchè tutti gli spettri che hanno oscurato il nostro passato, si stanno ripresentando più forti che mai.
Anche la guerra non è poi così impossibile.




Commenti

Le parole di Primo Levi sono come lo scalpello che incide il marmo. Ti restano dentro.
il Russo ha detto…
Continuo a credere che, vista come é gestita la situazione in Georgia in questi giorni, é già un mezzo miracolo se é successo solo quello che abbiamo visto.
Meno male che c'é un imbecille che dalla Sardegna telefona ogni giorno all'amico Putin, sennò sai che roba....
Blog di prova ha detto…
Oserei dire che siamo nella Merd... ma poi sembrerei tamarro quindi dico che se il futuro del mondo è nelle mani del sardo citato da "il russo" [e credo di aver capito a chi si riferisce (vedi video/1 del mio blog) stiamo messi male moolto male, veramente malissimo... NON ABBIAMO SOLO TOCCATO IL FONDO, Ma abbiamo quasi finito anche quello che c'era da scavare...

PS. Per il secondo video devo aspettare l'ispirazione
la S-Fusa di natura ha detto…
vero verissimo...tutto io male che stiamo facendo adesso...in un futuro non molto lontano lo pagheremo molto caro...
ora al posto di andare avanti stiamo andando indietro...molto indietro...è tutto uno sguardo al passato per poterlo riportare ai giorni nostri...non so più qll che sto dicendo...ma spero si capisca qll che voglio dire!!!

ciao ciao!!
p&l
Franca ha detto…
Parole sante!
All'ingresso del campo di concentramento di Dachau c'è una frase che dice più o meno così:
Un popolo che dimentica il proprio passato sarà costretto a riviverlo di nuovo
Gabryella Costa Fdd ha detto…
Temo che cio' che t'ha ricordato Franca sia desolatamente vero,l'ho scritto piu volte in occasione della "giornata del ricordo",ma la memoria è corta e noi saremo flagellati per questa perdita di memoria gabrybabelle
Gabryella Costa Fdd ha detto…
OFF TOPIC:

Marco!!!eh,eh,eh,e come darti torto?Io avrei fatto di meglio,o peggio??be si dai una bella stretta di mano...all'antrace,hi.hi.hi e poi dico a destra e a manca(solo manca)che sono brava,buona bella e non guerrafondaia,ah,ah,ah,ah, be con certi elementi la bonta' mi scappa!OFFRI UN DITO A MARONI?ANCHE A BERLUSCONI,GROSSO COME UNA CASA,ANZI NO,COME UN MAUSOLEO,IL SUO MAUSOLE,L'HAI MAI VISTO??! gabry

20 agosto 2008 19.15
SCHIAVI O LIBERI ha detto…
Si Gabry, e spero ci finisca il prima possibile.
Gabryella Costa Fdd ha detto…
SEMPRE OFF TOPIC:

DANKYIU GRAZIE MILLE DANKYIU,MA COME SI RISPONDE POI A COTANTA BONTA?SMAKKETE,
MAGARI COSI???
KISS


gabrybabelle :-)eh,eh,eh,
SCHIAVI O LIBERI ha detto…
E' un piacere Gabry...
Ciao ti rimando il kiss
luce ha detto…
La storia e le persone che l'hanno vissuta devono restare dentro di noi per indicarci la strada passata e aiutarci a tracciare la mappa per il futuro.

Post popolari in questo blog

VA TUTTO BENISSIMO

Nelle prossime edizioni dei libri di storia da allocare nelle scuole pubbliche (se esisteranno ancora) queste generazioni verranno ricordate come un popolo democratico senza alcun tipo di problema che garantiva prosperità alle successive discendenze dove la libertà era sovrana. Nel mondo attuale però le cose stanno in maniera completamente diversa ma, grazie ad un giornalismo pro potere e di bassissimo livello, una politica subordinata agli alti poteri finanziari e soprattutto ad un popolo inerme ed ignorante, la situazione che ne esce è di assoluto controllo e normalità. Vorrei analizzare alcuni punti salienti ma in maniera superficiale solo per provare a rendere il quadro generale comprensibile a tutti. ·         Attualmente sono in corso molte guerre per l’acquisizione di materie prime importanti ma anche territoriali per poter gestire meglio azioni militari contro qualche paese o nazione. ·       ...

CHI CONOSCE AMA, VEDE, OSSERVA...

Colui che non sa niente, non ama niente. Colui che non fa niente, non capisce niente. Colui che non capisce niente è spregevole. Ma colui che capisce, ama, vede, osserva ... La maggiore conoscenza è congiunta indissolubilmente all'amore ... Chiunque creda che tutti i frutti maturino contemporaneamente come le fragole, non sa nulla dell'uva. Paracelso Queste parole mi fanno riflettere sul periodo in cui viviamo. Forse perchè penso seriamente, che uno dei problemi della nostra società, sia l' ignoranza che sfocia in una banale superficialità. Guardandomi attorno, noto quanto i media siano riusciti nel compito, di farci credere informati quando in realtà la disinformazione dilaga. Noto quanto le persone siano sempre meno propense a riflettere e a fare una sana autocritica. Mi rendo conto, quanto siamo sempre più incapaci per fragilità, o mancanza di tempo, a gestire i rapporti umani. Quello che voglio dire con queste parole, è quanto sia importante la conoscenza, la riflession...

DISADATTATO

Quando sarò capace di urlare tutto il mio essere disadattato a questa società, senza aver paura delle conseguenze, allora sarò libero. Quando non avrò davvero timore di andare contro tutto e tutti, anche solo, o del giudizio altrui, forse smetterò di essere un' idealista fine a se stesso. Nel frattempo, rimango una sterile formichina che urla il suo dolore sperando di non dimenticarsi di se stesso.