Passa ai contenuti principali

IO CONOSCO COSA SONO

C''è una corsa a definire nei più svariati modi la gente di sinistra.
Non conosco il motivo, ma mi piace troppo questa canzone di Ascanio Celestini.



Io sono una zecca comunista, un idealista che non sopporta ogni volta che un diritto diventa privilegio.

Io sono una zecca, un negro, un palestinese, un ebreo, un abitante del Sahrawi, un clandestino, un etero, un barbone, un trans, chi muore di fame, un honduregno, un disoccupato, un precario, un fannullone, un afghano, un iracheno, un indigeno del Perù amazzonico che lotta contro l'inquinamento delle multinazionali, un sindacalista in Colombia, uno dei tanti nella folla ogni volta che nasce una rivolta per i diritti.

Non mi dovrò sempre sentire dire da altri cosa sono? Sono in grado di capire cosa sono.

E poi, siamo sicuri che questa tanto decantata etica del lavoro sia una cosa giusta, quando si lavora per un sistema che distrugge il mondo e per fare cose inutili?

E ancora, quell'1% della popolazione mondiale che si arricchisce sempre più, lavora?

Bene amici, purtroppo la zecca comunista per qualche giorno deve lasciarvi. Sperando che, nonostante i tanti problemi, la sosta sia breve. Eccheccazzo, non saranno solo pugni in questa vita.

Grazie a tutti per l'affetto che dimostrate a questo blog.
Marco.

Commenti

luce ha detto…
Caro Marco, la vita non è fatta solo di pugni, vai tranquillo: ci sono anche carezze, canzoni e sorrisi, tanti.
Un abbraccio forte e mi raccomando torna, torna, sta casa aspietta a tte! :-)
SCHIAVI O LIBERI ha detto…
Spero cara Luce.
In questi giorni potrebbe arrivare un montante da ko. Sarebbe difficilissmo rialzarsi e trovare la forza di andare avanti.Anche se la vita, deve continuare comunque.
Ma siamo positivi.
Andrea De Luca ha detto…
è fanstastica questa canzone!

ti va uno scambio link? fammi sapere sul mio
SCHIAVI O LIBERI ha detto…
Provo schifo, per quella bestia che a Treviso ha investito un immigrato e poi lo ha ucciso a bastonate.
Bastardo.
emanuela ha detto…
Caro Marco, torna presto e spero che il montante da ko non arrivi. Sai, nell'ascoltare la canzone mi sono detta che è bello sapere chi siamo, ma lo sappiamo veramente?
il Russo ha detto…
In bocca al lupo Schiavi, noi "zecche" saremo qui ad aspettarti!
Silvia ha detto…
Buondì Marco!

Adoro Ascanio Celestini! Per fortuna è tra i tanti ospiti al festival dell'Internazionale quindi avrò modo di vederlo :)

A presto allora...
Pierprandi ha detto…
Io sono un altra zecca che ti aspetterà, torna presto. Hasta la vista compagneros!
Le Favà ha detto…
Torno io e sparisci tu.
Ti aspetto, a presto Marco!
natalibera ha detto…
Caro Marco,non riesco a dirti niente...se non che spero di rileggerti presto e ...in bocca al lupo !
Rouge ha detto…
Ciao Marco, nella vita non arriva mai nulla che non siamo in grado di ricevere sopportare e superare. Se arriva il montante è perchè abbiamo i mezzi per incassarlo.
In bocca al lupo e arrivederci su queste pagine.
Zion ha detto…
torna presto! :-) spero che terrai botta, compagno!
Pupottina ha detto…
ciao Marco
la speranza è l'ultima a morire e si può sempre migliorare, superarsi e sorprendersi per qualcosa di inaspettato

^____________^
Damiano Aliprandi ha detto…
Marco, non so ma percepisco che stai passando un periodo difficile. Forse mi sbaglio, ma se fosse così datti forza e vedrai che lo supererai.

Purtroppo oltre i problemi quotidiani e della vita, alla gente come noi si aggiunge sempre qualcosa in più: il malessere per le ingiustizie sociali.
Nicolanondoc ha detto…
Ciao Marco, ad ogni pugno...una carezza :-)Tieni duro, questo blog ha bisogno dei tuoi scritti.
Un caro saluto
Io sono me stesso con le mie emozioni, la mia voglia di giustizia e di libertà. Ed essere me stesso non mi impedisce e non deve impedirmi di sentire il dolore altrui e combattere per cancellarlo.

Un abbraccio
Daniele
PS: torna presto Zecca!!!! Ti attendo impaziente!
Alessandro Tauro ha detto…
Un saluto affettuoso da un'altra di queste "insopportabili zecche"!
Fatti rivedere prestissimo...!
Maurone ha detto…
ecchecazzo spero davvero non siano solo pugni sulla mia testa!
riri ha detto…
Ti abbraccio Marco, in attesa del tuo ritorno, sei una persona speciale!
Blog di prova ha detto…
Torna... Torna Catalessi... Falli tutti FESSI... Torna!!!

;) A QUANDO IL RITORNO? SoL
elena ha detto…
Ciao Marco (e ciao tutti). Passavo di qua solo per informarti che finalmente ho parlato di Lisbona (pur con tanti dubbi) e scopro che te ne sei andato, oltrettutto con previsioni poco belle... accidenti.
Non ti dirò che mi dispiace (anche se è vero). E non ti porgerò la mia spalla su cui sfogarti (c'ho già abbastanza magagne di mio per non volermi prendere anche i reumatisimi).
Ti scrivo solo che la rompiscatole co....na e farabutta si aggiunge alla lista di coloro che aspettano impazienti il rientro di una zecca. E che zecca! :)
Per quel che riguarda il possibile ko, se vuoi scrivimi in privato (non pretendo che tu metta in piazza le tue vicende se non ti va): non prometto nulla, ma se posso fare qualcosa per te, ci sarò.
Sennò cosa siamo compagni a fare?
Ti abbraccio.
elena ha detto…
Ripensando a quello che ho scritto, mi son trovata oltremodo supponente e presuntuosa. Quindi proverò a spiegarmi: non penso di essere la prima della classe e nemmeno la più brava, la più rossa o che altro.
Credo di aver solo espresso esplicitamente quello che in molti pensiamo: la solidarietà come stile di vita e non solo come semplice parola con cui riempirci la bocca.
Suerte.
calendula ha detto…
perchè non ho saputo nulla dell assassinio di una persona a Treviso? ma checavolo........
torna carico come sempre.
Anonimo ha detto…
Ciao Schiavi, ieri a Ferrara Ascanio Celestini ha cantato anche questa canzone da te citata nel post, ti regalo l'energia di quel momento...spero ti possa servire durante questa sosta.
Fatti forza.

Melo
SCHIAVI O LIBERI ha detto…
Grazie Melo.
Grazie a tutti voi.
Un caro saluto.
natalibera ha detto…
Marco,fai avere notizie...sono un po in apprensione....

Un abbraccio carico d'affetto...

Post popolari in questo blog

CHI CONOSCE AMA, VEDE, OSSERVA...

Colui che non sa niente, non ama niente. Colui che non fa niente, non capisce niente. Colui che non capisce niente è spregevole. Ma colui che capisce, ama, vede, osserva ... La maggiore conoscenza è congiunta indissolubilmente all'amore ... Chiunque creda che tutti i frutti maturino contemporaneamente come le fragole, non sa nulla dell'uva. Paracelso Queste parole mi fanno riflettere sul periodo in cui viviamo. Forse perchè penso seriamente, che uno dei problemi della nostra società, sia l' ignoranza che sfocia in una banale superficialità. Guardandomi attorno, noto quanto i media siano riusciti nel compito, di farci credere informati quando in realtà la disinformazione dilaga. Noto quanto le persone siano sempre meno propense a riflettere e a fare una sana autocritica. Mi rendo conto, quanto siamo sempre più incapaci per fragilità, o mancanza di tempo, a gestire i rapporti umani. Quello che voglio dire con queste parole, è quanto sia importante la conoscenza, la riflession...

LA RAGIONE CHE SCHIAVI O LIBERI HA DI ESISTERE

Devo ammettere, che non avrei mai immaginato che da un post sulla fame nel mondo, potesse nascere una discussione tanto accesa riguardo i commenti in questo blog. Nonostante i diversi attacchi di commentatori anonimi (anche fasulli), ho sempre cercato di gestire questo spazio il più possibile in modo democratico e costruttivo: non sempre ci sono riuscito, ma sappiate che il mio impegno aveva quel fine. Ho censurato pochissime volte, ho sempre dato a tutti la possibilità di esprimersi liberamente anche perchè, ogni volta passando nei vostri blog, io stesso l'ho fatto liberamente. Mi sono fatto promotore di questa filosofia , perchè credo fermamente in quel valore che è la libertà di espressione, credo ciecamente nel confronto come unica via di uscita per potersi avvicinare alla verità, e infine, per provare a vincere questo sistema che è riuscito a toglierci la cosa più bella: la possibilità di dialogare, di vivere attivamente quell'ideale chiamato democrazia. Ieri, grazie alla ...

CHIEDO SCUSA AL MIO AMICO RICCIOLO

Nel post di ieri, un commento del Ricciolo frainteso ha provocato indignazione da parte di alcuni amici bloggher. Capisco che per chi non lo conosca quella battuta sarà potuta essere fuori luogo, ma per me voleva esprimere in modo aspro l'altrettanto forte disinteresse del nostro mondo occidentale a quel tipo di problematiche. Non ho detto niente sorvolando la questione, perchè ritengo che il suo impegno meriti un post. Innanzitutto dico con grande orgoglio, di avere il suo blog tra i miei link utili. Il Ricciolo, è stato uno dei miei primi amici conosciuti grazie al blog quando, ancora agli albori della "professione da bloggher", appoggiai la battaglia dell'amico Russo in favore delle vittime dell'amianto a Casale Monferrato in questo post: PAESE DI M... che consiglio di guardare ( soprattutto i commenti da lui lasciati). Al centro potete vedere il volto del pericoloso commentatore. L'amico Ricciolo, collabora con i padri Comboniani in progetti che facilita...