Passa ai contenuti principali

COSA CI RESTA DA FARE

Io sarò il solito idealista, forse al di fuori dalla realtà, ma credo che non si possa stare qui ai margini mentre una società cade nell'oblio.

Uomini e donne fanno la Storia, e questi hanno il diritto e il dovere di cambiarla quando è causa di ingiustizie. Purtroppo vedo anche noi abituati o rassegnati al meno peggio, senza più la volontà di credere in un qualcosa di veramente nuovo. Credo che per cambiare lo stato di cose, serva credere nell'utopia, in quelle idee che solo possono cambiare la Storia.

Questo bellissimo video,oltre al mio morale a pezzi, lo dedico a tutti i miei lettori che credono in quei valori, senza aggiungere altro. Alcune immagini sono state girate proprio dagli stessi partigiani.

Commenti

SCHIAVI O LIBERI ha detto…
Dopo il proclamo del generale alleato nell'autunno '44, i fascisti e i nazisti presero coraggio e ci fù un inverno che mise a dura prova l'organizzazione partigiana.
Fortunatamente resistettero.
nessuno ha detto…
Non c'era nulla di scandaloso nel mio commento. Erano soltanto delle osservazioni sul modo becero di utilizzare la vita personale e le abitudini sessuali di un individuo per colpirlo politicamente. Ritenevo e ritengo che l'iniziatrice di questa moda ai giorni nostri sia la sinistra, soprattutto degli ultimi 10 anni. Il Russo, cancellandomi e rifiutandosi di pubblicare il mio commento, dimostra soltanto la sua pochezza mentale e culturale. Non desidero e non ti chiederò mai di passare sul mio e lasciarvi un commento, desideravo soltanto dirti quel che ti ho detto. Ciao PRESS (che in ogni caso si è correttamente firmato dopo aver lasciato il suo commento).
SCHIAVI O LIBERI ha detto…
PRESS: non so cosa sia successo con il Russo, io ho un' opinione differente. Se il Russo ha pochezza culturale, in Italia mi resta solo da emigrare perchè troppa gente è sicuramente peggio.Non ho letto il tuo commento, quindi non posso dire nulla.
il Russo ha detto…
Abbi pazienza Schiavi, è un caso clinico con un ego fortemento frustrato...
L'unica cosa che mi duole è che ero venuto a leggere e quindi commentare il tuo post, l'aver letto quel coso maccartista che scrive qua sopra m'ha fatto passare ogni voglia.
natalibera ha detto…
Grazie della dedica Marco...te la ricambio di cuore e spero che a nessuno di noi passi la voglia di combattere e tenere alta la bandiera di quelli ideali !

Un abbraccio...tutto bene? ti stai riprendendo?
SCHIAVI O LIBERI ha detto…
Diciamo che è una navigazione a vista natalibera.
Grazie a te.
Un caro saluto.
Damiano Aliprandi ha detto…
Bellissimo video, ritornerà in Italia la voglia di lottare? Gaber disse che libertà è partecipazione e non si riferisce al semplice votare, ma nell'attivarsi e non rimanere solo spettatori. Perchè poi si diventa complici delle barbarie che sono in corso.

Anche io sto con il morale a pezzi, qui c'è gente che muore e nessuno ne parla...ma ti rendi conto che c'è in corso una repressione selettiva e omicida?
Punzy ha detto…
mi chiedo anche io fno a che punto del fondo dovremmo arrivare prima di risalire..ma non si vede luce in fondo al tunnell,...bah..
Alessandro Tauro ha detto…
Bellissimo video!
Il morale a pezzi non è solo tuo, caro Marco, è una sensazione più che condivisa. E vedere quanta pochezza ci sia in tutte le varie sfere della politica (parlo di quella meramente "istituzionale") rende davvero difficile un sussulto d'orgoglio per questo malandato popolo italiano.

Ma l'errore più grosso è cedere il passo alla sfiducia totale, alla convinzione dell'impossibilità di cambiamento.
Milioni di italiani avranno pensato lo stesso negli anni che andavano dal '24 al '43. E vent'anni di quel tipo legittimano quel tipo di pensiero nichilista.
Poi è arrivato l'8 settembre '43 e la risurrezione dei movimenti antifascisti.

Non voglio fare paragoni azzardati, ma nel momento storico in cui viviamo è più che mai necessario pensare che possiamo pensare ad alternative ben migliori di quelle che abbiamo sotto gli occhi.
Si tratta solo di credere che "il meglio" ci è dovuto. E che se non si presenta sotto i nostri occhi, dobbiamo pretenderlo...
SCHIAVI O LIBERI ha detto…
Bellissimo commento Alessandro.
Grazie.

Post popolari in questo blog

CHI CONOSCE AMA, VEDE, OSSERVA...

Colui che non sa niente, non ama niente. Colui che non fa niente, non capisce niente. Colui che non capisce niente è spregevole. Ma colui che capisce, ama, vede, osserva ... La maggiore conoscenza è congiunta indissolubilmente all'amore ... Chiunque creda che tutti i frutti maturino contemporaneamente come le fragole, non sa nulla dell'uva. Paracelso Queste parole mi fanno riflettere sul periodo in cui viviamo. Forse perchè penso seriamente, che uno dei problemi della nostra società, sia l' ignoranza che sfocia in una banale superficialità. Guardandomi attorno, noto quanto i media siano riusciti nel compito, di farci credere informati quando in realtà la disinformazione dilaga. Noto quanto le persone siano sempre meno propense a riflettere e a fare una sana autocritica. Mi rendo conto, quanto siamo sempre più incapaci per fragilità, o mancanza di tempo, a gestire i rapporti umani. Quello che voglio dire con queste parole, è quanto sia importante la conoscenza, la riflession...

CHIEDO SCUSA AL MIO AMICO RICCIOLO

Nel post di ieri, un commento del Ricciolo frainteso ha provocato indignazione da parte di alcuni amici bloggher. Capisco che per chi non lo conosca quella battuta sarà potuta essere fuori luogo, ma per me voleva esprimere in modo aspro l'altrettanto forte disinteresse del nostro mondo occidentale a quel tipo di problematiche. Non ho detto niente sorvolando la questione, perchè ritengo che il suo impegno meriti un post. Innanzitutto dico con grande orgoglio, di avere il suo blog tra i miei link utili. Il Ricciolo, è stato uno dei miei primi amici conosciuti grazie al blog quando, ancora agli albori della "professione da bloggher", appoggiai la battaglia dell'amico Russo in favore delle vittime dell'amianto a Casale Monferrato in questo post: PAESE DI M... che consiglio di guardare ( soprattutto i commenti da lui lasciati). Al centro potete vedere il volto del pericoloso commentatore. L'amico Ricciolo, collabora con i padri Comboniani in progetti che facilita...

LA RAGIONE CHE SCHIAVI O LIBERI HA DI ESISTERE

Devo ammettere, che non avrei mai immaginato che da un post sulla fame nel mondo, potesse nascere una discussione tanto accesa riguardo i commenti in questo blog. Nonostante i diversi attacchi di commentatori anonimi (anche fasulli), ho sempre cercato di gestire questo spazio il più possibile in modo democratico e costruttivo: non sempre ci sono riuscito, ma sappiate che il mio impegno aveva quel fine. Ho censurato pochissime volte, ho sempre dato a tutti la possibilità di esprimersi liberamente anche perchè, ogni volta passando nei vostri blog, io stesso l'ho fatto liberamente. Mi sono fatto promotore di questa filosofia , perchè credo fermamente in quel valore che è la libertà di espressione, credo ciecamente nel confronto come unica via di uscita per potersi avvicinare alla verità, e infine, per provare a vincere questo sistema che è riuscito a toglierci la cosa più bella: la possibilità di dialogare, di vivere attivamente quell'ideale chiamato democrazia. Ieri, grazie alla ...