Passa ai contenuti principali

MY WAY

"A modo mio"
"Farò il leader del Pd, ma lo farò a modo mio. Non il partito di un uomo solo ma un collettivo di protagonisti", ha affermato il neosegretario del Pd, Pier Luigi Bersani, annunciando che "per prima cosa domani incontrerò un gruppo di artigiani a Prato perché bisogna rompere il muro tra politica e lavoratori".

Bersani segretario

Auguri segretario, le dedico questa canzone ma soprattutto si ricordi cosa vuol dire Sinistra.



My Way
Titolo Tradotto: Mia Maniera

E ora la fine è vicina
E quindi affronto l'ultimo sipario
Amico mio, lo dirò chiaramente
Ti dico qual è la mia situazione, della quale sono certo

Ho vissuto una vita piena
Ho viaggiato su tutte le strade
Ma più. Molto più di questo
L'ho fatto alla mia maniera

Rimpianti, ne ho avuti qualcuno
Ma ancora, troppo pochi per citarli
Ho fatto quello che dovevo fare
Ho visto tutto senza risparmiarmi nulla

Ho programmato ogni percorso
Ogni passo attento lungo la strada
Ma più, molto più di questo
L'ho fatto alla mia maniera

Sì, ci sono state volte, sono sicuro lo hai saputo
Ho ingoiato più di quello che potessi masticare (= ho fatto il passo più lungo della gamba)
Ma attraverso tutto questo, quando c'era un dubbio
Ho mangiato e poi sputato
Ho affrontato tutto e sono rimasto in piedi
L'ho fatto alla mia maniera

Ho amato, ho riso e pianto
Ho avuto le mie soddisfazioni, la mia dose di sconfitte
E allora, mentre le lacrime si fermano,
Trovo tutto molto divertente

A pensare che ho fatto tutto questo;
E se posso dirlo - non sotto tono
"No, oh non io
L'ho fatto alla mia maniera"

Cos'è un uomo, che cos'ha?
Se non se stesso , allora non ha niente
Per dire le cose che davvero sente
E non le parole di uno che si inginocchia
La storia mostra che le ho prese
E l'ho fatto alla mia maniera

Commenti

SCHIAVI O LIBERI ha detto…
Ci tenevo a sottolinearlo: il sinistra in rosso, è un chiaro messaggio subliminale. :)
luce ha detto…
Subliminale? ;-)
Speriamo che questo piacentino sorridente possa far tornare la voglia di battere al cuore nostro che sta a sinistra.
Ma sono contenta anche per Marino, spero che la percentuale di voto che ha avuto faccia capire che abbiamo bisogno anche di lui.
Un affettuosissimo e rossissimo abbraccionissimo
Gianna ha detto…
Auguri al nuovo presidente Bersani.
ex-dani ha detto…
Davvero, auguri. Spero non si lasci schiacciare dai soliti ingranaggi...
Damiano Aliprandi ha detto…
Marco, di rosso c'è solo l'acronimo R.E.D della corrente d'alemiana.

Te lo ricordi D'Alema si?

Comunque ho scritto un altro post in tal senso.

Io invece faccio gli auguri a noi, che ci aspetta una dura lotta perchè siamo proprio alla frutta...
SCHIAVI O LIBERI ha detto…
Per tutti, nonostante gli auguri, ci credo poco io stesso.
Altri hanno fatto affermazioni come questa. Vedremo cosa davvero potrà fare in modo indipendente....
Ciao Marco...auguri da parte mia,speriamo bene.Un abbraccio.
il Russo ha detto…
Della traduizione comunista la corrente Bersaniana porta in dote l'arte dell'accordo per raggiungere i propri fini, sarò idealista ma sono scettico sul discorso sinistra come immaginiamo...
la Volpe ha detto…
vediamo chi candidano alle regionali, e con chi fanno gli apparentamenti...
Pierprandi ha detto…
Non la vedo per niente bene...
Bruno ha detto…
speriamo in bene....mi associo agli auguri..ma le carte in gioco son sempre le stesse
Punzy ha detto…
mah, sono perplessa, non lo nascondo. Staremo a vedere
Gap ha detto…
Non commento per non dare il via a una polemica come quella di ieri.
Anonimo ha detto…
imparato molto

Post popolari in questo blog

CHI CONOSCE AMA, VEDE, OSSERVA...

Colui che non sa niente, non ama niente. Colui che non fa niente, non capisce niente. Colui che non capisce niente è spregevole. Ma colui che capisce, ama, vede, osserva ... La maggiore conoscenza è congiunta indissolubilmente all'amore ... Chiunque creda che tutti i frutti maturino contemporaneamente come le fragole, non sa nulla dell'uva. Paracelso Queste parole mi fanno riflettere sul periodo in cui viviamo. Forse perchè penso seriamente, che uno dei problemi della nostra società, sia l' ignoranza che sfocia in una banale superficialità. Guardandomi attorno, noto quanto i media siano riusciti nel compito, di farci credere informati quando in realtà la disinformazione dilaga. Noto quanto le persone siano sempre meno propense a riflettere e a fare una sana autocritica. Mi rendo conto, quanto siamo sempre più incapaci per fragilità, o mancanza di tempo, a gestire i rapporti umani. Quello che voglio dire con queste parole, è quanto sia importante la conoscenza, la riflession...

CHIEDO SCUSA AL MIO AMICO RICCIOLO

Nel post di ieri, un commento del Ricciolo frainteso ha provocato indignazione da parte di alcuni amici bloggher. Capisco che per chi non lo conosca quella battuta sarà potuta essere fuori luogo, ma per me voleva esprimere in modo aspro l'altrettanto forte disinteresse del nostro mondo occidentale a quel tipo di problematiche. Non ho detto niente sorvolando la questione, perchè ritengo che il suo impegno meriti un post. Innanzitutto dico con grande orgoglio, di avere il suo blog tra i miei link utili. Il Ricciolo, è stato uno dei miei primi amici conosciuti grazie al blog quando, ancora agli albori della "professione da bloggher", appoggiai la battaglia dell'amico Russo in favore delle vittime dell'amianto a Casale Monferrato in questo post: PAESE DI M... che consiglio di guardare ( soprattutto i commenti da lui lasciati). Al centro potete vedere il volto del pericoloso commentatore. L'amico Ricciolo, collabora con i padri Comboniani in progetti che facilita...

LA RAGIONE CHE SCHIAVI O LIBERI HA DI ESISTERE

Devo ammettere, che non avrei mai immaginato che da un post sulla fame nel mondo, potesse nascere una discussione tanto accesa riguardo i commenti in questo blog. Nonostante i diversi attacchi di commentatori anonimi (anche fasulli), ho sempre cercato di gestire questo spazio il più possibile in modo democratico e costruttivo: non sempre ci sono riuscito, ma sappiate che il mio impegno aveva quel fine. Ho censurato pochissime volte, ho sempre dato a tutti la possibilità di esprimersi liberamente anche perchè, ogni volta passando nei vostri blog, io stesso l'ho fatto liberamente. Mi sono fatto promotore di questa filosofia , perchè credo fermamente in quel valore che è la libertà di espressione, credo ciecamente nel confronto come unica via di uscita per potersi avvicinare alla verità, e infine, per provare a vincere questo sistema che è riuscito a toglierci la cosa più bella: la possibilità di dialogare, di vivere attivamente quell'ideale chiamato democrazia. Ieri, grazie alla ...