Passa ai contenuti principali

OGGI SONO POLEMICO

"Per assicurare prestazioni di importo adeguato a un numero crescente di pensionati e' indispensabile un aumento significativo dell'età media effettiva di pensionamento". Lo ha sottolineato il governatore della Banca d'Italia.

Draghi: "Indispensabile alzare l'età pensionabile"

"Chiediamo che i capitoli fondamentali per dare competitivita' alle imprese vengano rifinanziati.Lo chiediamo con chiarezza, forza e determinazione".

Marcegaglia: finanziaria insufficiente

Oggi guardavo un bambino: la sua tenerezza, la voglia di scoprire ciò che ignora e mi domandavo che mondo gli stanno lasciando, quegli stessi adulti, che si sciolgono in complimenti o dicono di volergli bene.
Devo dire che ho rischiato la depressione pensandoci.
Una vita di lavoro, nella quale se avrà la possibilità di studiare, forse riuscirà ad ottenere qualche posto dove sarà meno sfruttato; se invece non potrà disporre di questo, lo sfruttamento totale.
La logica dello sfruttamento però, rimane: capitale umano da usare, investire nel buon funzionamento del sistema, di questo terribile ingranaggio che allontana l'essere umano da ciò che è la sua natura. Il tutto correlato dalla paura di non arrivare alla fine del mese, e di perdere il lavoro sempre più precario in una società che emargina i disoccupati considerati paria dal progresso.
E' così, la logica è quella: lavorare di più perchè le aspettative di vita sono aumentate. Se ti ammali, o muori prima, ci sono i freddi numeri della statistica che dimostrano la verità, incontrovertibili come tutti quei dogmi che ormai rendono la vita una macchina nelle mani del nulla, del vuoto morale, intellettuale e spirituale. Produrre, consumare e crepare, devono essere i tre pilastri su cui erigere un'intera vita. La produttività, che uccide il senso critico rendendo ormai qualsiasi lavoro ripetitivo e frenetico, usata per atrofizzare definitavamente menti imprigionate dalla paura del domani e dal timore di chiedersi che senso abbia questa vita consumista, compie il resto. Non parliamo dei rapporti umani poi, sempre più superficiali e diffidenti avendo sempre meno tempo di coltivarli, o della lobotomizzazione causata dai media.
E tu lavoratore, se hai la fortuna di sopravvivere a tutto questo, alle morti sul lavoro e al dilagare dei tumori ( ormai sembra una pandemia) o altre malattie date dallo stress, ti ritrovi già vecchio senza nemmeno la sicurezza di una vecchiaia serena e tranquilla. I migliori anni spesi, andati, buttati nella diperata ricerca di una qualche forma di dignità, di una possibilità di restare a galla cercando di non affogare nell'irrazionalità.
E il dramma, è che questo sembra il miglior e unico sistema possibile.

Commenti

NADIA ha detto…
Holaaa....

alzano l'età pensionabile ma è difficile trovare un lavoro perchè considerati vecchi appena superati i 40 anni io ne ho 49 non vengo neanche presa in considerazione, sono arrivata a barare sui cv è tutto dire........
guardo i miei figli che ancora studiano e penso a che magro futuro avranno qui ........
non sono belle giornate.....
un abbraccio!!!!
Unknown ha detto…
Amaramente stupendo! A differenza delle condizioni italiane, dove molte persone non avranno mai una pensione per colpa dei mancati contributi versati, dove altre potranno godersi un periodo di meritato riposo a 70 anni, altri che passeranno l'intera vita a lasciarsi traghettare da un posto di lavoro all'altro, da un contratto precario all'altro...

Flessibilità, opportunità, deregulation, innovazione. Parole che mascherano la realtà quotidiana: abbiamo svenduto gli ultimi 200 anni di storia e di conquiste. E ancora non si è capito per cosa...
SCHIAVI O LIBERI ha detto…
Grazie Alessandro.
Come non darti ragione?
Abbiamo svenduto 200 anni di Storia, in nome di un falso progresso.
Arcureo ha detto…
Mmm... "hanno" svenduto sarebbe più corretto. Abbiamo dato per decenni il nostro voto a classi dirigenti che si erano sperticate in promesse di futuri radiosi! Certo, forse sarebbe stato il caso di esser più critici e smettere di votarli dopo la terza o quarta promessa mancata, e invece... ma vabbè questa è ancora un'altra questione!
SCHIAVI O LIBERI ha detto…
Proprio per questo Alessandro dico abbiamo svenduto: la crocetta l'abbiamo messa noi in quanto cittadini.
Noi ci siamo fatti abbaiare dai sogni, distaccandoci sempre più dalla realtà.
Noi abbiamo abdicato ai diritti, in nome del consumismo e del falso progresso.
Alessandro Tauro ha detto…
Per la cronaca, l'Alessandro di prima era il sottoscritto! ;)
SCHIAVI O LIBERI ha detto…
Hai fatto bene a precisare Alessandro, ti avevo scambiato per un altro.
il monticiano ha detto…
E tu lo chiami essere polemico?
Tu stai dicendo con questo post - manifesto da affiggere in tutte le strade d'Italia - una verità sacrosanta che dovrebbe toccare le menti di quegli elettori che ancora si lasciano abbindolare da chi dovrebbe andare a vendere padelle e tegami, lui e tutti i suoi lecchini. E che non rompessero più le cosiddette.
articolo21 ha detto…
Detto questo, la legge Brunetta aumenterà la confloittualità interna nei rapporti lavorativi. Ci stanno mettendo tutti contro tutti per impedirci di ragionare e protestare.
Io mi chiedo una cosa: se ci sono tanti disoccupati e moltl precari e qualche tempo fa era venuto fuori che l'Inps poteva aver problemi perché non ha linfa nuova da cui succhiare denaro, non sarebbe più logico invece di innalzare l'età pensionabile cercare di dare lavoro fisso e sicuro a tanti in modo che dovrebbero pagare i contributi inps e quindi far riprendere tutto il sistema?

In questo frangente, l'afferamazione di Draghi é secondo me una sciocchezza assoluta.
SCHIAVI O LIBERI ha detto…
Daniele, L'INPS è in attivo, quindi sono sciocchezze.
Se poi consideriamo che hanno unito le due casse, quella imprenditoriale e quella dei lavoratori, la prima in oerdita e la seconda in attivo, ci rendiamo conto di quanto è abominevole questa questione.
Noi a 100 euro al mese, paghiamo le pensioni d'oro ai cagnoni.
Leonardo ha detto…
Faccio solo una piccola considerazione: Se tra un po' si dovrà andare in pensione a 100 anni, come fanno i giovani a trovare lavoro? dov'è il ricambio?
FAcciano una riforma SERIA per gli evasori fiscali e chi esporta i capitali all'estero,sono convinto che le casse dell'INPS
rifiorirebbero!

Ciao.
il Russo ha detto…
Produci, consuma, crepa.
Produci, consuma, crepa.
Produci, consuma, crepa.
Produci, consuma, crepa.
Produci, consuma, crepa.
Produci, consuma, crepa.
Produci, consuma, crepa.
Produci, consuma, crepa.
Produci, consuma, crepa.
Produci, consuma, crepa.
Produci, consuma, crepa.
Produci, consuma, crepa.
Vabbè, lasciamo perdere il produci...

Post popolari in questo blog

CHI CONOSCE AMA, VEDE, OSSERVA...

Colui che non sa niente, non ama niente. Colui che non fa niente, non capisce niente. Colui che non capisce niente è spregevole. Ma colui che capisce, ama, vede, osserva ... La maggiore conoscenza è congiunta indissolubilmente all'amore ... Chiunque creda che tutti i frutti maturino contemporaneamente come le fragole, non sa nulla dell'uva. Paracelso Queste parole mi fanno riflettere sul periodo in cui viviamo. Forse perchè penso seriamente, che uno dei problemi della nostra società, sia l' ignoranza che sfocia in una banale superficialità. Guardandomi attorno, noto quanto i media siano riusciti nel compito, di farci credere informati quando in realtà la disinformazione dilaga. Noto quanto le persone siano sempre meno propense a riflettere e a fare una sana autocritica. Mi rendo conto, quanto siamo sempre più incapaci per fragilità, o mancanza di tempo, a gestire i rapporti umani. Quello che voglio dire con queste parole, è quanto sia importante la conoscenza, la riflession...

CHIEDO SCUSA AL MIO AMICO RICCIOLO

Nel post di ieri, un commento del Ricciolo frainteso ha provocato indignazione da parte di alcuni amici bloggher. Capisco che per chi non lo conosca quella battuta sarà potuta essere fuori luogo, ma per me voleva esprimere in modo aspro l'altrettanto forte disinteresse del nostro mondo occidentale a quel tipo di problematiche. Non ho detto niente sorvolando la questione, perchè ritengo che il suo impegno meriti un post. Innanzitutto dico con grande orgoglio, di avere il suo blog tra i miei link utili. Il Ricciolo, è stato uno dei miei primi amici conosciuti grazie al blog quando, ancora agli albori della "professione da bloggher", appoggiai la battaglia dell'amico Russo in favore delle vittime dell'amianto a Casale Monferrato in questo post: PAESE DI M... che consiglio di guardare ( soprattutto i commenti da lui lasciati). Al centro potete vedere il volto del pericoloso commentatore. L'amico Ricciolo, collabora con i padri Comboniani in progetti che facilita...

LA RAGIONE CHE SCHIAVI O LIBERI HA DI ESISTERE

Devo ammettere, che non avrei mai immaginato che da un post sulla fame nel mondo, potesse nascere una discussione tanto accesa riguardo i commenti in questo blog. Nonostante i diversi attacchi di commentatori anonimi (anche fasulli), ho sempre cercato di gestire questo spazio il più possibile in modo democratico e costruttivo: non sempre ci sono riuscito, ma sappiate che il mio impegno aveva quel fine. Ho censurato pochissime volte, ho sempre dato a tutti la possibilità di esprimersi liberamente anche perchè, ogni volta passando nei vostri blog, io stesso l'ho fatto liberamente. Mi sono fatto promotore di questa filosofia , perchè credo fermamente in quel valore che è la libertà di espressione, credo ciecamente nel confronto come unica via di uscita per potersi avvicinare alla verità, e infine, per provare a vincere questo sistema che è riuscito a toglierci la cosa più bella: la possibilità di dialogare, di vivere attivamente quell'ideale chiamato democrazia. Ieri, grazie alla ...