Passa ai contenuti principali

LETTERA ALLA TERRA

Cara Terra, non so perchè sento il bisogno di scriverti. Forse è semplicemente perchè penso, di essere proprio come te, incompreso. Oppure, per rispetto nei confronti di chi, dall' alto della sua saggezza, ha visto sotto il suo cielo passare ogni cosa. Infatti, hai visto guerre anche di 30 anni, continui ad assistere a genocidi e non per ultimo, vedi fare festeggiamenti per uno stato nato da un' occupazione. Tu, tradita da quell' uomo a cui hai offerto ogni meraviglia, partecipi silenziosa ad ogni avvanimento. Anche alla tua lenta ma inesorabile fine. Ieri leggevo un dato allarmante: ogni 20 minuti circa, si estingue una specie diversa dell'ecosistema. Quanto potrai resistere ancora? Capisci il paradosso? Noi umani, facciamo liste di animali pericolosi quando in realtà, siamo noi i più pericolosi per il tuo benessere. Tuttora incapaci di sentirci parte di te, pensiamo di poterti sfruttare all'infinito dimenticando che solo nel tuo amplesso può esserci vita. Non riusciamo a realizzare, che il tuo stato di salute è fondamentale per la nostra esistenza e ogni goccia d' acqua, ogni particella d' aria inquinata, oltre che essere un danno per te, lo è per noi. Io abito come sai nella Pianura Padana. Qui nessuno sembra pensarti. Continuano a soffocarti di cemento, strade e ormai, gran parte dei corsi d' acqua sono inquinati. Con le polveri sottili, siamo costantemente sopra il livello di guardia e il rimedio che per ora sembra più efficace sai qual è? Aspettare che piova! Si hai capito bene. Tu dirai:" Ma il problema non si risolve anzi, l' inquinamento si deposita sulla terra e piano piano filtra nelle falde." Hai ragione, ma non hai ancora capito che dobbiamo crescere! Il sindaco Chiamparino, ha detto che quando la tangenziale è intasata, è contento perchè vuol dire che la città cresce. Capisco che queste cose ti rattristano, ma è la realtà. Ora che sai, hai tutto il diritto di lamentarti, di urlare il tuo dolore per non essere stata ricambiata, e tanto meno rispettata, per quello che ci hai donato. Una frase che mi rabbrividisce è questa: " Solo quando non ci saranno più piante, animali o corsi d' acqua puliti, l' uomo si renderà conto che i soldi non si mangiano." Non voglio crederci anche perchè, ci estingueremmo molto prima di arrivare a quel punto. In ogni caso, sarà nostra la responsabilità. Forse ho capito perchè ti scrivo: chiederti scusa per ogni danno che gli esseri umani fanno alla tua salute.

Commenti

il Russo ha detto…
L'unico regalo che possiamo fare al nostro pianeta dopo averlo distrutto scientemente pezzo dopo pezzo, sarebbe quello di autodistruggerci.
E allora forse il nostro pianeta ritroverebbe il suo equilibro...
SCHIAVI O LIBERI ha detto…
O iniziare a promuovere uno stile di vita differente. Anche se visto l' andamento, è più probabile che sia la tua ipotesi ad avere la meglio.

Post popolari in questo blog

CHI CONOSCE AMA, VEDE, OSSERVA...

Colui che non sa niente, non ama niente. Colui che non fa niente, non capisce niente. Colui che non capisce niente è spregevole. Ma colui che capisce, ama, vede, osserva ... La maggiore conoscenza è congiunta indissolubilmente all'amore ... Chiunque creda che tutti i frutti maturino contemporaneamente come le fragole, non sa nulla dell'uva. Paracelso Queste parole mi fanno riflettere sul periodo in cui viviamo. Forse perchè penso seriamente, che uno dei problemi della nostra società, sia l' ignoranza che sfocia in una banale superficialità. Guardandomi attorno, noto quanto i media siano riusciti nel compito, di farci credere informati quando in realtà la disinformazione dilaga. Noto quanto le persone siano sempre meno propense a riflettere e a fare una sana autocritica. Mi rendo conto, quanto siamo sempre più incapaci per fragilità, o mancanza di tempo, a gestire i rapporti umani. Quello che voglio dire con queste parole, è quanto sia importante la conoscenza, la riflession...

CHIEDO SCUSA AL MIO AMICO RICCIOLO

Nel post di ieri, un commento del Ricciolo frainteso ha provocato indignazione da parte di alcuni amici bloggher. Capisco che per chi non lo conosca quella battuta sarà potuta essere fuori luogo, ma per me voleva esprimere in modo aspro l'altrettanto forte disinteresse del nostro mondo occidentale a quel tipo di problematiche. Non ho detto niente sorvolando la questione, perchè ritengo che il suo impegno meriti un post. Innanzitutto dico con grande orgoglio, di avere il suo blog tra i miei link utili. Il Ricciolo, è stato uno dei miei primi amici conosciuti grazie al blog quando, ancora agli albori della "professione da bloggher", appoggiai la battaglia dell'amico Russo in favore delle vittime dell'amianto a Casale Monferrato in questo post: PAESE DI M... che consiglio di guardare ( soprattutto i commenti da lui lasciati). Al centro potete vedere il volto del pericoloso commentatore. L'amico Ricciolo, collabora con i padri Comboniani in progetti che facilita...

LA RAGIONE CHE SCHIAVI O LIBERI HA DI ESISTERE

Devo ammettere, che non avrei mai immaginato che da un post sulla fame nel mondo, potesse nascere una discussione tanto accesa riguardo i commenti in questo blog. Nonostante i diversi attacchi di commentatori anonimi (anche fasulli), ho sempre cercato di gestire questo spazio il più possibile in modo democratico e costruttivo: non sempre ci sono riuscito, ma sappiate che il mio impegno aveva quel fine. Ho censurato pochissime volte, ho sempre dato a tutti la possibilità di esprimersi liberamente anche perchè, ogni volta passando nei vostri blog, io stesso l'ho fatto liberamente. Mi sono fatto promotore di questa filosofia , perchè credo fermamente in quel valore che è la libertà di espressione, credo ciecamente nel confronto come unica via di uscita per potersi avvicinare alla verità, e infine, per provare a vincere questo sistema che è riuscito a toglierci la cosa più bella: la possibilità di dialogare, di vivere attivamente quell'ideale chiamato democrazia. Ieri, grazie alla ...