Troppo grandi le distanze fra Usa, Cina e India sulle misure rivolte a tutelare l'agricoltura dei paesi poveri. GINEVRA: Ancora un fallimento per il ciclo di negoziati lanciato a Doha nel 2001 per la liberalizzazione del commercio internazionale. Dopo nove giorni di discussioni, le sette principali potenze commerciali (Stati Uniti, Unione europea, Giappone, Brasile India, Cina e Australia) non sono riuscite a raggiungere un compromesso sul meccanismo di salvaguardia delle importazioni agricole, in particolare per le forti divergenze tra Stati Uniti e India, facendo fallire la discussione. Fonte La Stampa. Cosa è il WTO acronimo dell'inglese World Trade Organization? E' un'organizzazione internazionale, composta da più di 152 stati membri, che rappresenta circa il 97% del commercio mondiale di beni e servizi. Obiettivo generale del WTO è quello dell'abolizione o della riduzione delle barriere tariffarie al commercio internazionale; a differenza di quanto avveniva in ...
W L'INFORMAZIONE ABBASSO L'IGNORANZA QUANDO IL SAPERE DIVENTA L'UNICA FONTE DI REALIZZAZIONE PER L'ESSERE UMANO