Passa ai contenuti principali

INFLAZIONE

"Da alcuni mesi lanciamo una sorta di allarme sul fatto che la situazione è grave e sta peggiorando". Così il presidente di Confindustria, Emma Marcegaglia, sull'ulteriore rialzo inflattivo, a margine del convegno dell'Aspen Institute. "Noi - ha aggiunto Marcegaglia - pensiamo che sia molto importante riprendere ad investire sulle infrastrutture e che sia molto importante che nella trattativa con i sindacati (sulla revisione del modello contrattuale, ndr) prevalga una logica che metta in evidenza che è vero che c'é un'inflazione alta, ma che in buona parte è importata e deriva dagli aumenti del prezzo del petrolio e dei prezzi delle materie prime alimentari". Per questo - ha proseguito Marcegaglia - "chiediamo e pensiamo che sia fondamentale per il Paese non rientrare in quella sorta di spirale prezzi-salari: nel nostro Paese abbiamo già visto in passato che ha provocato molti danni". Bisogna invece - ha concluso - "continuare a lottare contro l'inflazione perché è il nemico di tutti, soprattutto dei ceti deboli".(ANSA).

Dopo questa dichiarazione mi verrebbe da chiedere:"Come fanno i ceti più deboli a combattere l'inflazione, se il loro stipendio non aumenta essendo ritenuto il colpevole di una spirale prezzi-salari?" Attribuisce le responsabilità al caro materie prime, per poi ricadere sulle retribuzioni dei lavoratori dipendenti. Allora di chi è la colpa? E poi, possibile che il mio povero stipendio (poco più di mile euro) sia la causa di questa tremenda inflazione? Ci sono finanzieri di "alto livello", che arrivano a maneggiare miliardi di euro all'anno, loro non provocano la spirale salari- prezzi?
Ma intanto che penso a tutto ciò, vengo confortato dalle parole di Napolitano:"L'Italia ce la farà, ma serve sacrificio" Mi chiedo, anche se scontato, il sacrificio di chi.
Intanto sul lavoro si continua a morire: altri due morti sul lavoro a Taranto e nel Ternano. Lavorare continua ad essere, per troppe persone, l'estremo sacrificio.



Ditemi voi di quei quattro articoli della Costituzione, quale viene rispettato.
Gia' il primo, in un mercato liberista dove lo stato viene forzatamente emarginato, è a mio avviso una contraddizione. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro." Inizio a pensare di vivere in una Repubblica fondata sugli schiavi.

Commenti

Matteo L. ha detto…
C'è un premio per te da ritirare nel mio blog.. ti aspetto! Ciao e grazie
La Costituzione è da quel dì che è calpestata.

Morti sul lavoro; quando hai una legge ma non puoi pagare gli ispettori che vadano sul territorio a verificare in via preventiva che le misure di sicurezza necessarie siano state prese, che speranza puoi avere di vederla applicata e quindi di avere dei risultati?
SCHIAVI O LIBERI ha detto…
Matteo L.:GRAZIE DAVVERO

Daniele Verzetti il Rockpoeta:HAI PERFETTAMENTA RAGIONE ANCHE SE DOBBIAMO ASSOLUTAMENTE FARLA RISPETTARE PERCHè LA COSTITUZIONE è UNA DELLE PIù BELLE E VALIDE EREDITà CHE CI HANNO LASCIATO.
nespolina ha detto…
vota il mio sondaggio sul grembiulino! nel mio blog in alto a sinistra!
Parsifal ha detto…
Ma della Costituzione tutti se ne fanno un baffo. Esempi a vagonate da questo governo. Voglio proprio vedere dove si va a finire, adesso che stiamo imbarcando acqua da tutte le parti. Mah.
il Russo ha detto…
La Marcegaglia manco sa che cazzo sia il lavoro: bello avere papà che ha un attività ed ereditarla eh? Provassero ad andare per agenzie interinali e non aver lo straccio di una raccomandazione sti paraculi, li vorrei vedere: col piattino in mano in corso Roma, ecco la fine che farebbero sti paraculati di successo!
Silvia ha detto…
Caro, siamo una Repubblica fondata sugli schiavi; le nostre istituzioni poggiano sulle schiene piegate in due e piagate dei poveri lavoratori che prendono due lire di salario, che muoiono senza tutela e che vengono costantemente presi per il culo dai piani alti...

l'inflazione! Di chi è la colpa dell'inflazione??? Che porci ipocriti, ipocriti, ipocriti porci!
SCHIAVI O LIBERI ha detto…
Ipocriti, porci, ipocriti porci. Continuo io per te...

Post popolari in questo blog

CHI CONOSCE AMA, VEDE, OSSERVA...

Colui che non sa niente, non ama niente. Colui che non fa niente, non capisce niente. Colui che non capisce niente è spregevole. Ma colui che capisce, ama, vede, osserva ... La maggiore conoscenza è congiunta indissolubilmente all'amore ... Chiunque creda che tutti i frutti maturino contemporaneamente come le fragole, non sa nulla dell'uva. Paracelso Queste parole mi fanno riflettere sul periodo in cui viviamo. Forse perchè penso seriamente, che uno dei problemi della nostra società, sia l' ignoranza che sfocia in una banale superficialità. Guardandomi attorno, noto quanto i media siano riusciti nel compito, di farci credere informati quando in realtà la disinformazione dilaga. Noto quanto le persone siano sempre meno propense a riflettere e a fare una sana autocritica. Mi rendo conto, quanto siamo sempre più incapaci per fragilità, o mancanza di tempo, a gestire i rapporti umani. Quello che voglio dire con queste parole, è quanto sia importante la conoscenza, la riflession...

CHIEDO SCUSA AL MIO AMICO RICCIOLO

Nel post di ieri, un commento del Ricciolo frainteso ha provocato indignazione da parte di alcuni amici bloggher. Capisco che per chi non lo conosca quella battuta sarà potuta essere fuori luogo, ma per me voleva esprimere in modo aspro l'altrettanto forte disinteresse del nostro mondo occidentale a quel tipo di problematiche. Non ho detto niente sorvolando la questione, perchè ritengo che il suo impegno meriti un post. Innanzitutto dico con grande orgoglio, di avere il suo blog tra i miei link utili. Il Ricciolo, è stato uno dei miei primi amici conosciuti grazie al blog quando, ancora agli albori della "professione da bloggher", appoggiai la battaglia dell'amico Russo in favore delle vittime dell'amianto a Casale Monferrato in questo post: PAESE DI M... che consiglio di guardare ( soprattutto i commenti da lui lasciati). Al centro potete vedere il volto del pericoloso commentatore. L'amico Ricciolo, collabora con i padri Comboniani in progetti che facilita...

LA RAGIONE CHE SCHIAVI O LIBERI HA DI ESISTERE

Devo ammettere, che non avrei mai immaginato che da un post sulla fame nel mondo, potesse nascere una discussione tanto accesa riguardo i commenti in questo blog. Nonostante i diversi attacchi di commentatori anonimi (anche fasulli), ho sempre cercato di gestire questo spazio il più possibile in modo democratico e costruttivo: non sempre ci sono riuscito, ma sappiate che il mio impegno aveva quel fine. Ho censurato pochissime volte, ho sempre dato a tutti la possibilità di esprimersi liberamente anche perchè, ogni volta passando nei vostri blog, io stesso l'ho fatto liberamente. Mi sono fatto promotore di questa filosofia , perchè credo fermamente in quel valore che è la libertà di espressione, credo ciecamente nel confronto come unica via di uscita per potersi avvicinare alla verità, e infine, per provare a vincere questo sistema che è riuscito a toglierci la cosa più bella: la possibilità di dialogare, di vivere attivamente quell'ideale chiamato democrazia. Ieri, grazie alla ...