Passa ai contenuti principali

FISCHIA IL VENTO


Vergogna!




FISCHIA IL VENTO
Fischia il vento, urla la bufera
scarpe rotte eppur bisogna andar
a conquistare la rossa primavera
dove sorge il sol dell’avvenir.

Ogni contrada è patria del ribelle
ogni donna a lui dona il sospir
nella notte lo guidano le stelle
forte il cuore e il braccio nel colpir.

Se ci coglie la crudele morte
dura vendetta sarà del partigian
ormai sicura è già la dura sorte
del fascista vile traditor.

Cessa il vento calma è la bufera
torna a casa il fiero partigian
sventolando la rossa sua bandiera
vittoriosi, alfin liberi siam

Quel vento ritorna sempre più impetuoso.
Quel vento, non è mai stato placato da questi sciocchi italiani.
Quel vento, viene addirittura rimpianto da questi ignoranti di italiani.

Essere italiani, non è ne un merito, e neanche una colpa: è la naturale conseguenza dell'essere nati in una determinata area geografica. Perchè allora provo questo senso di svilimento?

A pensarci bene vivo in una nazione, dove le 4 più alte cariche dello stato sono al di sopra delle leggi.
A pensarci bene, vivo in una nazione dove la mafia è la prima azienda per fatturato.
A pensarci bene, vivo in una nazione dove abuso edilizio e devastazione ambientale sono all'ordine del giorno.
A pensarci bene, vivo in una nazione che non ha una legge contro le torture.
A pensarci bene, vivo in una nazione che affonda nell'immondizia.
A pensarci bene, vivo in una nazione che ha la legge 30.
A pensarci bene, vivo in una nazione che con un governo detto di di centrosinistra, ha stanziato circa 27 miliardi per armamenti.

Detto questo, cosa mi spinge a restare ancora in questo paese che sembra non avere più speranze? Ma.. forse un pizzico di masochismo, il fatto di sapere che non tutti gli italiani sono uguali o più semplicemente, perchè credo in questa frase:

« L'inferno dei viventi non è qualcosa che sarà; se ce n'è uno, è quello che è già qui, l' inferno che abitiamo tutti i giorni, che formiamo stando insieme. Due modi ci sono per non soffrirne. Il primo riesce facile a molti: accettare l'inferno e diventarne parte fino al punto di non vederlo più. Il secondo è rischioso ed esige attenzione e apprendimento continui: cercare e saper riconoscere chi e cosa, in mezzo all'inferno, non è inferno, e farlo durare, e dargli spazio. »
(Italo Calvino, Le città invisibili, 1972)

Io ho scelto la seconda ipotesi: "...cercare e saper riconoscere chi e cosa, in mezzo all'inferno, non è inferno, e farlo durare, e dargli spazio."

Commenti

nespolina ha detto…
"...cercare e saper riconoscere chi e cosa, in mezzo all'inferno, non è inferno, e farlo durare, e dargli spazio."
anche io scelgo la seconda...
Gabryella Costa Fdd ha detto…
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
Gabryella Costa Fdd ha detto…
SAI MARCO,in qst giorni sto pensando cose brutte,molto brutte,che solo le bimbe cattive possono pensare,ma tantè sono LORO che ci costringono a fare questi "pensieri cattivi"spero tu capisca che cosa intendo,essendo blog pubblici NON si puo' essere piu espliciti,LORO ci costringono a pensare male,visti i prossimi passi che hanno in atto di compiere....ciao Marco,gabrybabelle
il Russo ha detto…
E te ne sei dimenticate altre come la legge 40, l'intrusione sistematica del vaticano ecc.ecc.
Si resta, anche perchè quel che c'é di bello in questo paese é che basta essere normodotati per passare da geni in mezzo a tanti idioti...
Anonimo ha detto…
D'accordo con il post e con i commenti.

Cara Gabry,
non ti preoccupare tanto sei già schedata, sanno chi sei , dove abiti, ciò che pensi già prima che tu abbia formulato i pensieri. Quindi scrivi pure tutte le verità che vuoi.
A sedici anni avevo un amico il cui padre era appuntato dei carabinieri e vivevo in un paese del Lazio. Eravamo già dei piccoli rompicoglioni e parlando con questo carabiniere, molto paterno che sicuramente non avrebbe fatto nulla di ciò che è stato fatto a Genova, ci disse candidamente che potevamo continuare a fare tutto ciò che volevamo tanto eravamo già schedati.
Io ho preso in parola quel suggerimento e ho continuato a dire e fare le cose che ritenevo giuste come te e come tutti gli amici e compagni che ci leggono.
Gap
Damiano Aliprandi ha detto…
Per fortuna ci sono tante persone che
quotano il tuo svilimento. Noi siamo l'unico filo d'erba del deserto...è un buon inizio!

ps Gabrybabelle, io ho sempre "latitato", non mi spaventa nulla.
Gatta bastarda ha detto…
già anche i8o credo che non serva andarsene anche se tante volte il mio istinto mi suggerisce quello... sarebbe uitle restare e lottare...
perchè anche io scelgo la seconda frase

Post popolari in questo blog

CHI CONOSCE AMA, VEDE, OSSERVA...

Colui che non sa niente, non ama niente. Colui che non fa niente, non capisce niente. Colui che non capisce niente è spregevole. Ma colui che capisce, ama, vede, osserva ... La maggiore conoscenza è congiunta indissolubilmente all'amore ... Chiunque creda che tutti i frutti maturino contemporaneamente come le fragole, non sa nulla dell'uva. Paracelso Queste parole mi fanno riflettere sul periodo in cui viviamo. Forse perchè penso seriamente, che uno dei problemi della nostra società, sia l' ignoranza che sfocia in una banale superficialità. Guardandomi attorno, noto quanto i media siano riusciti nel compito, di farci credere informati quando in realtà la disinformazione dilaga. Noto quanto le persone siano sempre meno propense a riflettere e a fare una sana autocritica. Mi rendo conto, quanto siamo sempre più incapaci per fragilità, o mancanza di tempo, a gestire i rapporti umani. Quello che voglio dire con queste parole, è quanto sia importante la conoscenza, la riflession...

CHIEDO SCUSA AL MIO AMICO RICCIOLO

Nel post di ieri, un commento del Ricciolo frainteso ha provocato indignazione da parte di alcuni amici bloggher. Capisco che per chi non lo conosca quella battuta sarà potuta essere fuori luogo, ma per me voleva esprimere in modo aspro l'altrettanto forte disinteresse del nostro mondo occidentale a quel tipo di problematiche. Non ho detto niente sorvolando la questione, perchè ritengo che il suo impegno meriti un post. Innanzitutto dico con grande orgoglio, di avere il suo blog tra i miei link utili. Il Ricciolo, è stato uno dei miei primi amici conosciuti grazie al blog quando, ancora agli albori della "professione da bloggher", appoggiai la battaglia dell'amico Russo in favore delle vittime dell'amianto a Casale Monferrato in questo post: PAESE DI M... che consiglio di guardare ( soprattutto i commenti da lui lasciati). Al centro potete vedere il volto del pericoloso commentatore. L'amico Ricciolo, collabora con i padri Comboniani in progetti che facilita...

LA RAGIONE CHE SCHIAVI O LIBERI HA DI ESISTERE

Devo ammettere, che non avrei mai immaginato che da un post sulla fame nel mondo, potesse nascere una discussione tanto accesa riguardo i commenti in questo blog. Nonostante i diversi attacchi di commentatori anonimi (anche fasulli), ho sempre cercato di gestire questo spazio il più possibile in modo democratico e costruttivo: non sempre ci sono riuscito, ma sappiate che il mio impegno aveva quel fine. Ho censurato pochissime volte, ho sempre dato a tutti la possibilità di esprimersi liberamente anche perchè, ogni volta passando nei vostri blog, io stesso l'ho fatto liberamente. Mi sono fatto promotore di questa filosofia , perchè credo fermamente in quel valore che è la libertà di espressione, credo ciecamente nel confronto come unica via di uscita per potersi avvicinare alla verità, e infine, per provare a vincere questo sistema che è riuscito a toglierci la cosa più bella: la possibilità di dialogare, di vivere attivamente quell'ideale chiamato democrazia. Ieri, grazie alla ...