Almeno lui ha avuto il buon senso di dimettersi.
Nelle prossime edizioni dei libri di storia da allocare nelle scuole pubbliche (se esisteranno ancora) queste generazioni verranno ricordate come un popolo democratico senza alcun tipo di problema che garantiva prosperità alle successive discendenze dove la libertà era sovrana. Nel mondo attuale però le cose stanno in maniera completamente diversa ma, grazie ad un giornalismo pro potere e di bassissimo livello, una politica subordinata agli alti poteri finanziari e soprattutto ad un popolo inerme ed ignorante, la situazione che ne esce è di assoluto controllo e normalità. Vorrei analizzare alcuni punti salienti ma in maniera superficiale solo per provare a rendere il quadro generale comprensibile a tutti. · Attualmente sono in corso molte guerre per l’acquisizione di materie prime importanti ma anche territoriali per poter gestire meglio azioni militari contro qualche paese o nazione. · ...
Commenti
Sarebbe curioso se la faccenda seguisse l'andamento che sta assumendo in queste ore: avremmo un uomo sempre meno colpevole di quanto accaduto e che, nonostante le mancate prese di posizione a suo tempo che più di ogni altra cosa comportano com'è giusto che sia il suo "allontanamento" politico, si ritrova ad essere uno dei rarissimi casi italiani di importanti uomini politici auto-dimissionati per colpe non penali.
In un paese dove condannati per mafia non operano spostamenti di mezzo millimetro, questa è una grande lezione. Ma si sa che la "scuola pubblica" non è ben vista in questo periodo in Italia...
p.s. avremmo una bella decimazione della classe politica :-)
Pare che già da tempo girassero voci sulla sua relazione ( di 7 anni) con un trans nel 2005,ma la cosa fu insabbiata.
A parte il fatto che io in generale non sbircio nella camera daletto di nessuno, la cosa che mi ha fatto più indignare è che andasse dalla sua amante con l'auto blu,ergo forse in orario di ufficio,o quanto meno usando risorse pubbliche.
E poi i poliziotti sono senza benzina...
In Italia ci siamo scordati che lo sputtanamento politico non consente una rappresentanza dell'elettorato serena e giusta.
E la cosa che mi fa più schifo per la verità è la sentenza Mills, che ancira una volta ribadisce che il nostra rappresentante in testa è un corruttore, e nessuno dice niente ( o siamo solo in pochi).
Un abbraccio sempre affettuoso.
ti abbraccio
sto sempre aspettando che anche qualcun'altro lo faccia....
saluti gelati da sarajevo!!!!