Passa ai contenuti principali

BARLUMI DI VERITA'

Ebbene, sono ancora qui a scrivere, per esprimere ancora una volta il mio dissenso nei confronti di questi barlumi di onestà intellettuale. Di queste mezze verità. Ci lamentiamo della presenza dei pericolosissimi stranieri, quando noi con missioni come Sarissa in Afghanistan andiamo in casa di altri con le bombe. Ma potrei dire benissimo anche Iraq o Balcani nel '99 con la guerra appoggiata da D' Alema. Al termine di questa, nell' indifferenza delle nazioni occidentali, guerriglieri dell’UCK a Kosovska nei pressi di Mitrovica e dintorni, con in mano le cartine delle città in cui risiedevano le varie etnie, bruciarono 1600 case di rom. Anche per questo si sono dovuti spostare nell' Europa occidentale. Quando si parla di fatti oltre a dire le conseguenze, bisognerebbe parlare anche delle cause. E' un pò come festeggiare le vittime delle foibe, senza dire quello che i fascisti hanno fatto prima in Jugoslavia e come consideravano gli slavi. Cioè una razza da sfruttare, inferiore. Certo poi la reazione da parte loro è sindacabile, perchè non tutti gli italiani erano colpevoli, ma cosa stiamo facendo noi? Questo degli stranieri è prima di tutto un problema di sistema economico. Nessuno dovrebbe essere costretto ad abbandonare il proprio paese per mancanza di lavoro. Capisco che in un mondo del genere è un discorso utopistico ma le persone sono persone e non pedine al servizio del capitale. Bisognerebbe dire che per non averli più qui, dovremmo rinunciare a gran parte delle nostre comodità che con trattati come il Wto Organizzazione Mondiale del Commercio , i nostri governi ci garantiscono. Libera concorrenza con paesi che dato la loro povertà, non riusciranno mai a competere con l'Europa o i paesi ricchi prolungando così l' azione coercitiva. Come possiamo spiegarci altrimenti, che continenti ricchissimi di risorse come l' Africa, siano così poveri. Facciamo come gli Stati Uniti che costruiscono muri lungo la frontiera col Messico, e poi con accordi come il Nafta costringono migliaia di contadini messicani, che perdono il lavoro, a protestare conto TLC. Non possiamo continuare a non vedere queste cose! Fino a quando il 13% della popolazione mondiale, consumerà l' 80% delle risorse, ci sarà sempre un problema di immigrazione. A maggior ragione con il nostro stile di vita, che è completamente irrazionale alle esigenze del pianeta e della stessa umanità. Questa è la mostruosità. Possiamo mandarli via ma il problema persiste perchè il mondo è anche suo.
Perchè i media non ci dicono questo? Semplice... come farebbero altrimenti le multinazionali e tutti i gruppi finanziari a lucrare sulle sofferenze della gente?!

Commenti

il Russo ha detto…
Ho appena sentito una frase bellissima di Scalfari in televisione : "I pensieri sono le mie puttane".
Il grave invece é che lo scritto di molte puttane sui giornali viene passato per pensieri...
Silvia ha detto…
"Fino a quando il 13% della popolazione mondiale, consumerà l' 80% delle risorse, ci sarà sempre un problema di immigrazione", già è questo il punto, il nodo irrisolto, il dato di fatto che i più preferiscono ignorare perchè ignorarlo conviene di più! Dici bene: possiamo mandarli via... ma il problema sussiste e se lo affrontassimo seriamente come giustamente merita, beh, forse le cose andrebbero meglio. Ma... "come farebbero altrimenti le multinazionali e tutti i gruppi finanziari a lucrare sulle sofferenze della gente?!", appunto! Questo è il terribile dubbio che assale, è questo! Dovremmo iniziare tutti a riflettere su questo.
SCHIAVI O LIBERI ha detto…
Il Russo : Hè si, è proprio questo il problema grave.

Silvia: fa più comodo non vederlo, perchè dovremmo cambiare radicalmente il nostro stile di vita. E quando, la vita della maggior parte delle persone, è ormai improntata sull' avere, anche con enormi sacrifici (lavorare come le bestie) è difficile ammettere che stiamo vivendo di un furto.
Ti dico solo 3 dati
Indiani: 4 Kg circa di carne procapite l' anno. Potrebbero vivere 10 miliardi di persone sul pianeta circa.
Italia circa 87 Kg di carne. 5 o 6 miliardi circa di persone potrebbero vivere.
Stati Uniti circa 125 Kg di carne. 2 miliardi di persone potrebbero vivere.
Per colpa della carne oltre i Bio-combustibili il prezzo dei cereali sale.
Damiano Aliprandi ha detto…
...e infatti io lancio una provocazione:

"Che vengano qui a riprendersi tutte le ricchezze che noi gli deprediamo in continuazione"
Donna Cannone ha detto…
Buongiorno! Vedo che ci sono un sacco di cose interessanti da leggere qui, ti dispiace se ti linko, così prendo la scorciatoia per tornare?
SCHIAVI O LIBERI ha detto…
Incarcerato: per quello ci penserà la globalizzazione. Peccato che se non ci svegliamo la ricchezza, come sta succedendo, finirà nelle mani di sempre meno persone.
Buongiorno a te donna cannone. No che non mi dispiace, anch'io volevo chiederti uno scambio di link. Con questo blog intendiamo, come diceva Calvino, cercare in mezzo all' inferno ciò che non è inferno e farlo durare e dargli spazio. Solo unendoci possiamo provare a cambiare.In questa ottica il confronto è sempre utile.
Donna Cannone ha detto…
Ciao Schiavi o liberi,
muito obrigada per lo scambio link.
Condivido ciò che scrivi: "cercare in mezzo all' inferno ciò che non è inferno e farlo durare e dargli spazio. Solo unendoci possiamo provare a cambiare.In questa ottica il confronto è sempre utile".
Uniti possiamo avere una voce più forte e barcollare un po' meno quando resistere si fa difficile.

Saluti

Post popolari in questo blog

VA TUTTO BENISSIMO

Nelle prossime edizioni dei libri di storia da allocare nelle scuole pubbliche (se esisteranno ancora) queste generazioni verranno ricordate come un popolo democratico senza alcun tipo di problema che garantiva prosperità alle successive discendenze dove la libertà era sovrana. Nel mondo attuale però le cose stanno in maniera completamente diversa ma, grazie ad un giornalismo pro potere e di bassissimo livello, una politica subordinata agli alti poteri finanziari e soprattutto ad un popolo inerme ed ignorante, la situazione che ne esce è di assoluto controllo e normalità. Vorrei analizzare alcuni punti salienti ma in maniera superficiale solo per provare a rendere il quadro generale comprensibile a tutti. ·         Attualmente sono in corso molte guerre per l’acquisizione di materie prime importanti ma anche territoriali per poter gestire meglio azioni militari contro qualche paese o nazione. ·       ...

CHI CONOSCE AMA, VEDE, OSSERVA...

Colui che non sa niente, non ama niente. Colui che non fa niente, non capisce niente. Colui che non capisce niente è spregevole. Ma colui che capisce, ama, vede, osserva ... La maggiore conoscenza è congiunta indissolubilmente all'amore ... Chiunque creda che tutti i frutti maturino contemporaneamente come le fragole, non sa nulla dell'uva. Paracelso Queste parole mi fanno riflettere sul periodo in cui viviamo. Forse perchè penso seriamente, che uno dei problemi della nostra società, sia l' ignoranza che sfocia in una banale superficialità. Guardandomi attorno, noto quanto i media siano riusciti nel compito, di farci credere informati quando in realtà la disinformazione dilaga. Noto quanto le persone siano sempre meno propense a riflettere e a fare una sana autocritica. Mi rendo conto, quanto siamo sempre più incapaci per fragilità, o mancanza di tempo, a gestire i rapporti umani. Quello che voglio dire con queste parole, è quanto sia importante la conoscenza, la riflession...

DISADATTATO

Quando sarò capace di urlare tutto il mio essere disadattato a questa società, senza aver paura delle conseguenze, allora sarò libero. Quando non avrò davvero timore di andare contro tutto e tutti, anche solo, o del giudizio altrui, forse smetterò di essere un' idealista fine a se stesso. Nel frattempo, rimango una sterile formichina che urla il suo dolore sperando di non dimenticarsi di se stesso.