Passa ai contenuti principali

MAESTRO DI VITA

"La gentilezza nelle parole crea confidenza; la gentilezza nel pensiero crea profondità; la gentilezza nel dare crea amore"
(Lao Tze)
Ho scelto questa frase di Lao Tze, il giorno dopo la morte di Nicola Tommasoli, per ribadire quanto la società abbia bisogno di confrontarsi con queste parole. Lao Tze, è considerato fondatore del Taoismo una religione monistica originaria della Cina. Erich Fromm , parlava di lui come un maestro di vita, una persona in grado di insegnare l' arte del vivere. Questo tipo di persone, proclamavano che vivere bene è un'arte che va imparata, che imparare quest'arte richiede fatica, dedizione, comprensione e pazienza, e tuttavia costituisce la cosa più importante da apprendere. Per loro era impossibile trovare un equilibrio interiore senza essere attivi e produttivi. Questi due termini, al giorno d' oggi, vengono fraintesi facendoli ricondurre ad una persona indaffarata quando in realtà, servivano per descrivere la produttività dell' anima. Risultato di questo lavoro, doveva essere l' accrescimento interiore , il pieno sviluppo delle qualità umane. Solo questo processo, nel corso del quale l'uomo partorisce se stesso, porta al benessere ed è accompagnato da gioia di vivere. L'uomo può raggiungere questo obiettivo solo nella misura in cui supera l'odio, l'ignoranza, l'avidità e l'egoismo, e cresce nella propria capacità di amore, solidarietà, razionalità e coraggio. Riconosco cha ai nostri tempi queste parole risuonano più vicine alla mattia che alla realtà. Purtroppo, in una società fondata sul mercato, che lo stesso Giorgio Gaber riteneva in grado di svuotare le coscienze, resta poco spazio per tutto ciò. Siamo sempre più superficiali, alienati al consumo e indottrinati a credere, che la nostra felicità dipenda da quanti oggetti possiamo permetterci di comprare. Guardandomi attorno però, noto che il risultato è l' eterna insoddisfazione che troppo spesso sfocia in un' assurda violenza.

Commenti

il Russo ha detto…
Hai ragione, oltre all'insoddisfazione c'è anche la frustrazione nei confronti di chi sta meglio e quindi ci si scaglia sul diverso per sentirsi un pò più uguali a chi ci sta sopra, squallido ma vero.
NADIA ha detto…
hola è una realtà terribile anni e anni di lotta per ritrovarmi un'altra volta da capo a 12, trovare che ancora ci sono lotte di classe peggio di una volta e ancora caccia al diverso ...ma siamo sicuri di essere in Europa?????Di Verona 2 parole sole "bestie immonde" 5 mostri....che adesso i genitori cercano di discolpare...vuoi vedere che alla fine Nicola si è preso a calci da solo!!!!!Vergogna!!
Hasta siempre!!!!!
SCHIAVI O LIBERI ha detto…
Purtroppo la lotta continua. Nessuna conquista è per sempre, purtroppo c' è sempre qualcuno che ha interesse a toglierla.

Post popolari in questo blog

CHI CONOSCE AMA, VEDE, OSSERVA...

Colui che non sa niente, non ama niente. Colui che non fa niente, non capisce niente. Colui che non capisce niente è spregevole. Ma colui che capisce, ama, vede, osserva ... La maggiore conoscenza è congiunta indissolubilmente all'amore ... Chiunque creda che tutti i frutti maturino contemporaneamente come le fragole, non sa nulla dell'uva. Paracelso Queste parole mi fanno riflettere sul periodo in cui viviamo. Forse perchè penso seriamente, che uno dei problemi della nostra società, sia l' ignoranza che sfocia in una banale superficialità. Guardandomi attorno, noto quanto i media siano riusciti nel compito, di farci credere informati quando in realtà la disinformazione dilaga. Noto quanto le persone siano sempre meno propense a riflettere e a fare una sana autocritica. Mi rendo conto, quanto siamo sempre più incapaci per fragilità, o mancanza di tempo, a gestire i rapporti umani. Quello che voglio dire con queste parole, è quanto sia importante la conoscenza, la riflession...

DISADATTATO

Quando sarò capace di urlare tutto il mio essere disadattato a questa società, senza aver paura delle conseguenze, allora sarò libero. Quando non avrò davvero timore di andare contro tutto e tutti, anche solo, o del giudizio altrui, forse smetterò di essere un' idealista fine a se stesso. Nel frattempo, rimango una sterile formichina che urla il suo dolore sperando di non dimenticarsi di se stesso.

LA RAGIONE CHE SCHIAVI O LIBERI HA DI ESISTERE

Devo ammettere, che non avrei mai immaginato che da un post sulla fame nel mondo, potesse nascere una discussione tanto accesa riguardo i commenti in questo blog. Nonostante i diversi attacchi di commentatori anonimi (anche fasulli), ho sempre cercato di gestire questo spazio il più possibile in modo democratico e costruttivo: non sempre ci sono riuscito, ma sappiate che il mio impegno aveva quel fine. Ho censurato pochissime volte, ho sempre dato a tutti la possibilità di esprimersi liberamente anche perchè, ogni volta passando nei vostri blog, io stesso l'ho fatto liberamente. Mi sono fatto promotore di questa filosofia , perchè credo fermamente in quel valore che è la libertà di espressione, credo ciecamente nel confronto come unica via di uscita per potersi avvicinare alla verità, e infine, per provare a vincere questo sistema che è riuscito a toglierci la cosa più bella: la possibilità di dialogare, di vivere attivamente quell'ideale chiamato democrazia. Ieri, grazie alla ...