Passa ai contenuti principali

BOCCIATI

Lo so cari amici, la situazione è grave! Siccome però, a me piace farmi del male, ho deciso con un pizzico di masochismo di seguire i primi provvedimenti del nuovo governo. Partendo dal presupposto che tutti noi sappiamo qual è l'emergenza principale che attanaglia il nostro martoriato paese, sfogliando le notizie scopro che, riguardo ai rifiuti, l 'Ue boccia il decreto Berlusconi anche se per ora la commissione non si esprime in modo definitivo. Il motivo , sarebbe da ricondurre alla mancata compatibilità della legge rispetto alle normative europee di trattamento e smaltimento dei rifiuti. Bene... abbiamo già una procedura di infrazione aperta a nostro carico, ma forse non è sufficiente. La questione di Napoli, a me dimostra tutto il degrado Italia. Guardando la città mi sembra di vedere il paese in mignatura, un paese che per svegliarsi deve affondare, deve soccombere sotto i colpi del suo individualismo e del:" tanto qualcuno lo farà per me". Purtroppo siamo ancora più portati a credere a un bel sogno rispetto che ad una triste verità. Il comportamento del governo poi, lascia perplessi soprattutto quando Berlusconi afferma:" lo stato con mano ferma, userà anche la forza se sarà necessario". Ma chi è lo stato? Lo stato sono i cittadini, lo stato è chi paga le tasse e si vede accatastare una montagna di merda vicino a casa. In questo contesto, tutto deve essere fatto con la forza, la prevaricazione, quasi per svuotare le persone della propria autostima facendogli credere che tanto ogni cosa facciano non cambierà niente, che le proteste sono un ostacolo al "progresso", riducendoli così ad una minoranza che rifiuta il bene del paese. Io invece penso che debbano essere i residenti ad avere potere decisionale, a decidere il proprio futuro locale con forme di collaborazione tra stato e autorità locali. Altrimenti, sono solo imposizioni dall'alto, sospensioni dei fondamentali diritti democratici, coercizioni utili a fomentare rabbia e odio nei confronti delle istituzioni sempre più lontane dai bisogni dei cittadini. Se rifletto noto un filo logico in tutto ciò. Al sistema attuale, per poter continuare a perpetrare i suoi crimini, serve gente sempre meno interessata alla vita pubblica. Con questo, cosa può dissuadere il cittadino dalla partecipazione se non prendere delle sane manganellate? Niente! Perchè poi, la maggior parte di noi (fortunatamente non tutti) tra solidarietà e propria incolumità, sceglie la seconda ipotesi.

Commenti

Anonimo ha detto…
Ciao. Grazie per i complimenti al mio blog, ma mi limito solamente a duplicare articoli che ritengo interessanti. Ma come hai fatto a scovarmi, sono appena atterrata su questo pianeta. Ho creato volentieri un link al tuo blog, che sto sbirciando. A presto.
Anonimo ha detto…
Ci tengo a precisare che il post che hai letto è tratto da liberamenteservo di qualche tempo fa, ma che ora non è più online (o almeno io non riesco a trovarlo). Sono riuscita però a duplicare una copia in html da google. Poiché sull'argomento, di cui non sapevo nulla, non ho trovato molto su internet, ho pensato di ripubblicarlo.
Anonimo ha detto…
Me ne sono accorta. Ho appena lasciato lì un messaggio per Paolo Russo, poiché non riesco a trovare il suo blog. Ciao.
SCHIAVI O LIBERI ha detto…
Per quanto mi riguarda, non importa dove tu l'abbia trovato, hai comunque il merito di averlo pubblicato e nel tuo piccolo hai fatto in modo che venisse conosciuto. L' importante, a mio avviso, è non perdere mai la voglia che abbiamo di inseguire la verità. Grazie comunque per la precisazione...
Anonimo ha detto…
E' proprio lo scopo del mio blog. Far girare le informazioni che ritengo interessanti, quanto più possibile. Andate (su internet) e moltiplicateli (i siti). Amen
il Russo ha detto…
Aprire una discarica ad Arcore nel terreno della nota dimora di un noto signore' E poi in Sardegna, anche lì il noto signore ne ha di spazio!
Insomma, un paio di discariche in quei siti a mio giudizio perfetti e almeno l'emergenza rifiuti per st'estate a Napoli l'abbbiamo risolta...

Post popolari in questo blog

CHI CONOSCE AMA, VEDE, OSSERVA...

Colui che non sa niente, non ama niente. Colui che non fa niente, non capisce niente. Colui che non capisce niente è spregevole. Ma colui che capisce, ama, vede, osserva ... La maggiore conoscenza è congiunta indissolubilmente all'amore ... Chiunque creda che tutti i frutti maturino contemporaneamente come le fragole, non sa nulla dell'uva. Paracelso Queste parole mi fanno riflettere sul periodo in cui viviamo. Forse perchè penso seriamente, che uno dei problemi della nostra società, sia l' ignoranza che sfocia in una banale superficialità. Guardandomi attorno, noto quanto i media siano riusciti nel compito, di farci credere informati quando in realtà la disinformazione dilaga. Noto quanto le persone siano sempre meno propense a riflettere e a fare una sana autocritica. Mi rendo conto, quanto siamo sempre più incapaci per fragilità, o mancanza di tempo, a gestire i rapporti umani. Quello che voglio dire con queste parole, è quanto sia importante la conoscenza, la riflession...

CHIEDO SCUSA AL MIO AMICO RICCIOLO

Nel post di ieri, un commento del Ricciolo frainteso ha provocato indignazione da parte di alcuni amici bloggher. Capisco che per chi non lo conosca quella battuta sarà potuta essere fuori luogo, ma per me voleva esprimere in modo aspro l'altrettanto forte disinteresse del nostro mondo occidentale a quel tipo di problematiche. Non ho detto niente sorvolando la questione, perchè ritengo che il suo impegno meriti un post. Innanzitutto dico con grande orgoglio, di avere il suo blog tra i miei link utili. Il Ricciolo, è stato uno dei miei primi amici conosciuti grazie al blog quando, ancora agli albori della "professione da bloggher", appoggiai la battaglia dell'amico Russo in favore delle vittime dell'amianto a Casale Monferrato in questo post: PAESE DI M... che consiglio di guardare ( soprattutto i commenti da lui lasciati). Al centro potete vedere il volto del pericoloso commentatore. L'amico Ricciolo, collabora con i padri Comboniani in progetti che facilita...

LA RAGIONE CHE SCHIAVI O LIBERI HA DI ESISTERE

Devo ammettere, che non avrei mai immaginato che da un post sulla fame nel mondo, potesse nascere una discussione tanto accesa riguardo i commenti in questo blog. Nonostante i diversi attacchi di commentatori anonimi (anche fasulli), ho sempre cercato di gestire questo spazio il più possibile in modo democratico e costruttivo: non sempre ci sono riuscito, ma sappiate che il mio impegno aveva quel fine. Ho censurato pochissime volte, ho sempre dato a tutti la possibilità di esprimersi liberamente anche perchè, ogni volta passando nei vostri blog, io stesso l'ho fatto liberamente. Mi sono fatto promotore di questa filosofia , perchè credo fermamente in quel valore che è la libertà di espressione, credo ciecamente nel confronto come unica via di uscita per potersi avvicinare alla verità, e infine, per provare a vincere questo sistema che è riuscito a toglierci la cosa più bella: la possibilità di dialogare, di vivere attivamente quell'ideale chiamato democrazia. Ieri, grazie alla ...