Passa ai contenuti principali

COME SEMPRE PER LA DIVERSITA'

Pubblico questo video con intervista finale a Fabrizio De Andrè.

A volte, forse anche in maniera stupida, mi definisco un'anima Rom di questo sistema: una persona che viaggia alla ricerca della sua dimensione, non stanca di pensare e apprezzare ricchezze che il mondo ancora riserva.Oltre le diversità, avanguardia di culture lontane e millenarie consapevole che la storia in continuo divenire potrebbe riservare a noi le stesse discriminazioni.

Io sono Rom, perchè non sono italiano come chi nei campi lascia morire extracomunitari senza un minimo di umanità.
Io sono Rom,perchè come ho sentito non prenderei mai a legnate un indiano per fargli eseguire un lavoro assegnatogli.
Io sono Rom, perchè non mi riconosco nalle maggior parte delle paure che attanagliano i miei connazionali.
Io sono Rom, perchè non mi riconosco nella maggior parte dei valori nei quali è sprofondata la mia nazione.
Io sono Rom, perchè il pensiero deve essere lasciato libero di volare oltre le discriminazioni, le paure, i falsi interessi.
Io sono Rom, perchè riesco a capire che c'è ancora qualcosa più importante del mercato.

Commenti

SCHIAVI O LIBERI ha detto…
Questo post, è uno sfogo dopo aver ieri sentito cose da far venire il vomito.
Anonimo ha detto…
Mi associo: anch'io sono rom.
Franca ha detto…
Siamo tutti un po' rom...
Pellescura ha detto…
troppe cose fanno vomitare ultimamente...
natalibera ha detto…
Ciao...io sono Rom perchè mi riconosco nelle tue parole.
Gabryella Costa Fdd ha detto…
il mio cuore rallenta,la testa cammina e io vengo da marco in un
una sabato pomeriggio noioso e altamente "sventolazzato"e cosi girovago per webBolggher amici,
e vado ascoltanto canzoni magnifiche-
che bella Marco,era un bel po che non l'ascoltavo
Che grande persona De Andre..........[[ una persona che viaggia alla ricerca della sua dimensione]]NON puo' MAI essere una persona stupida,semmai è una grande anima e io cosi ti vedo :-)
Andiamo un po' in giro insieme:-)
Un abbraccio amichevole e strizzolante al dolce marco Gabry(=..=)babelle
progvolution ha detto…
"Prima vennero per i comunisti,
e io non dissi nulla
perché non ero comunista.
Poi vennero per i socialdemocratici
io non dissi nulla
perché non ero socialdemocratico.
Poi vennero per i sindacalisti,
e io non dissi nulla
perché non ero sindacalista.
Poi vennero per gli ebrei,
e io non dissi nulla
perché non ero ebreo.
Poi vennero a prendere me.
E non era rimasto più nessuno che potesse dire qualcosa".
Sussurri obliqui
Anonimo ha detto…
Toc toc, posso entrare? :) Arrivo veicolata da Babellina, visto che ti ha dedicato un post :), devo darle ragione sul fatto che il tuo blog sembri un luogo dove fermarsi un attimo e rigenerarsi...sono rom anche io, perchè mi riconosco in ciò che hai detto nel tuo bellissimo post.
ciao.
Nicolanondoc ha detto…
Mio caro,ti ci è voluto tutto questo tempo per capire che siamo tutti rom?
Un abbraccio
Anonimo ha detto…
Carissimo,
condivido, come puoi immaginare, il tuo post, avrei solo sotituito la parola Uomo a Rom perchè trovo offensivo verso il genere umano che gli organismi viventi di cui parli e colpevoli di certe azioni o pensieri sono definiti tali. Occorre rimarcare la differenza tra noi Uomini e loro, esseri indistinti che non si possono chiamare bestie per non offendere gli animali.
il Russo ha detto…
Io, come te, come Gap e come tutto le persone di buona volontà, sono Rom, sono gay, sono nero, sono ebreo, comunista: sono uomo.
Elsa ha detto…
mi sento anche io tante cose...
Una Rom, una donna di colore, un bimbo del Congo, un monaco tibetano, una nativa d'america in riserva.
ma come dice qualcuno troppe volte oramai si da di stomaco...sarebbe bene e ora... che il problema lo abbiano altrove.
Damiano Aliprandi ha detto…
"Il cuore rallenta la testa cammina
in quel pozzo di piscio e cemento
a quel campo strappato dal vento
a forza di essere vento"
De Andrè


Bravo Marco, siamo tutti un po' Rom, anzi ti dirò di più. Se uno conoscesse un pochino la loro cultura, ci sarebbe anche molto da imparare e condividere...

Un gage che, come te, ha sempre cercato di difendere questo bellissimo popolo sempre disprezzato. E diventato nomade a forza di essere cacciati da noi.
riri ha detto…
Ciao Marco,un abbraccio.
Io sono meridionale....ed anche tutto il resto.
Buona domenica
Anonimo ha detto…
sono rom anche io e tutto ciò che la società discrimina....

ciao,
aria

Post popolari in questo blog

CHI CONOSCE AMA, VEDE, OSSERVA...

Colui che non sa niente, non ama niente. Colui che non fa niente, non capisce niente. Colui che non capisce niente è spregevole. Ma colui che capisce, ama, vede, osserva ... La maggiore conoscenza è congiunta indissolubilmente all'amore ... Chiunque creda che tutti i frutti maturino contemporaneamente come le fragole, non sa nulla dell'uva. Paracelso Queste parole mi fanno riflettere sul periodo in cui viviamo. Forse perchè penso seriamente, che uno dei problemi della nostra società, sia l' ignoranza che sfocia in una banale superficialità. Guardandomi attorno, noto quanto i media siano riusciti nel compito, di farci credere informati quando in realtà la disinformazione dilaga. Noto quanto le persone siano sempre meno propense a riflettere e a fare una sana autocritica. Mi rendo conto, quanto siamo sempre più incapaci per fragilità, o mancanza di tempo, a gestire i rapporti umani. Quello che voglio dire con queste parole, è quanto sia importante la conoscenza, la riflession...

CHIEDO SCUSA AL MIO AMICO RICCIOLO

Nel post di ieri, un commento del Ricciolo frainteso ha provocato indignazione da parte di alcuni amici bloggher. Capisco che per chi non lo conosca quella battuta sarà potuta essere fuori luogo, ma per me voleva esprimere in modo aspro l'altrettanto forte disinteresse del nostro mondo occidentale a quel tipo di problematiche. Non ho detto niente sorvolando la questione, perchè ritengo che il suo impegno meriti un post. Innanzitutto dico con grande orgoglio, di avere il suo blog tra i miei link utili. Il Ricciolo, è stato uno dei miei primi amici conosciuti grazie al blog quando, ancora agli albori della "professione da bloggher", appoggiai la battaglia dell'amico Russo in favore delle vittime dell'amianto a Casale Monferrato in questo post: PAESE DI M... che consiglio di guardare ( soprattutto i commenti da lui lasciati). Al centro potete vedere il volto del pericoloso commentatore. L'amico Ricciolo, collabora con i padri Comboniani in progetti che facilita...

LA RAGIONE CHE SCHIAVI O LIBERI HA DI ESISTERE

Devo ammettere, che non avrei mai immaginato che da un post sulla fame nel mondo, potesse nascere una discussione tanto accesa riguardo i commenti in questo blog. Nonostante i diversi attacchi di commentatori anonimi (anche fasulli), ho sempre cercato di gestire questo spazio il più possibile in modo democratico e costruttivo: non sempre ci sono riuscito, ma sappiate che il mio impegno aveva quel fine. Ho censurato pochissime volte, ho sempre dato a tutti la possibilità di esprimersi liberamente anche perchè, ogni volta passando nei vostri blog, io stesso l'ho fatto liberamente. Mi sono fatto promotore di questa filosofia , perchè credo fermamente in quel valore che è la libertà di espressione, credo ciecamente nel confronto come unica via di uscita per potersi avvicinare alla verità, e infine, per provare a vincere questo sistema che è riuscito a toglierci la cosa più bella: la possibilità di dialogare, di vivere attivamente quell'ideale chiamato democrazia. Ieri, grazie alla ...