Passa ai contenuti principali

IL PAESE DOVE TUTTO E' POSSIBILE

In questa nostra Italia, sembra veramente essere tutto possibile: i mafiosi diventano eroi, le manganellate alla gente, i rifiuti per le strade, una nazione liberata dagli americani ma colonia americana, e tutte quelle cose che rendono piacevole e soprattutto orgogliosi del fatto di essere italiani. Davvero... tutto è possibile anche se certe cose faccio sempre più fatica a deglutirle e quindi ci tengo a dire la mia su alcune dichiarazioni.

Per quanto riguarda i morti repubblichini, con tutto il rispetto che posso avere per la vita umana, non posso considerarli simili ai morti partigiani. Sarebbe come proclamare una giornata opposta al Natale la giornata del diavolo. Anche con tutti i revisionismi possibili, non penso la chiesa sia contenta di trovarsi un bel 25 Agosto "giornata del diavolo". Allora...è vero, sono vite umane, ma vite umane con delle colpe che semmai meritano di essere ricordate solo per quest'ultime . Se io ammazzo mio fratello, anche con tutti i revisionismi possibili, sono io il primo a dire di non meritare nessuna commemorazione. Per essere ricordati penso si debba morire per qualcosa di giusto. Possibile che in soli 63 anni abbiamo già dimenticato cosa è il giusto? Ma qui in Italia tutto è possibile. Sono convinto che se la televisione iniziasse a dire che il sole gira intorno alla terra, con l'adeguata propaganda fra sei mesi la maggior parte dei nostri connazionali arriverebbe a crederci. Aaahhh... che bello essere italiani.



Commenti

Anonimo ha detto…
"se la televisione iniziasse a dire che il sole gira intorno alla terra, con l'adeguata propaganda fra sei mesi la maggior parte dei nostri connazionali arriverebbe a crederci"
dai tempo al tempo e ci arriveremo.
Aboliranno l'insegnamento della teoria di Darwin, ricondanneranno Galileo e Giordano Bruno, impaleremo gli islamici e reintroduremo il carnevale degli ebrei.
Potrei andare avanti all'infinito, ma non voglio intristirvi troppo.
In fondo spero che questo popolo di infingardi trovi la forza per rialzare la testa, siamo pochi ma cresceremo.
resistere sempre e comunque
Gap
Punzy ha detto…
"se la televisione iniziasse a dire che il sole gira intorno alla terra, con l'adeguata propaganda fra sei mesi la maggior parte dei nostri connazionali arriverebbe a crederci"

ecderto. Specialmente se il papa lo dice all'angelus, il nano a matrix e le veline se lo scrivono sulle tette

resistiamo, si

ma a pro di cosa?
SCHIAVI O LIBERI ha detto…
punzy:a pro della nostra vita che rischia di essere buttata per colpa di questa gentaglia nel cesso.
Scusa ma il tono scontroso che non è assolutamente riferito a te.
Grazie.
articolo21 ha detto…
Punzy pessimista, ti rimproveriamo a vista.
Pellescura ha detto…
Resistiamo? Vabbeh resistiamo, ma ho il pessimismo addosso..come punzy.
Marte ha detto…
Il problema oltre a resistere è quello di restare.
In Italia.. (?).
A volte mi pare tempo perso, fatica sprecata e idealismo inutile.

Ma resistenza e residenza pare che debbano andare di pari passo :)

Ciao Marco.
Anonimo ha detto…
Caro Aliante, ( se m permetti il nome che rappresenta il non plus ultra del volo umano secondo me, e tu voli alto),io credo che il problema sia nelle persone, intese come individui singoli, non tanto nella manipolazione della tv e dei mezzi di stampa, perchè se a un leghista racconti delle morti per unire l'Italia, lui ti dirà che hanno fatto male perchè si è unito ai meridionali sfaticati( quando invece nelle trincee e tra i partigiani si era tutti dello stesso paese) o se dici ad un siciliano mafioso o ad un camorrista che lo stato italiano deve essere sostenuto lui ti dirà che lo protegge il capo mafia o il padrino molto meglio( e pensare che i migliori rappresentati dello Stato come istituzione sono stati siciliani come Falcone e Borsellino o recentemente Woodstock o la Forleo e le loro indagini per fare pulizia).
Insomma dipende da che anima hai: o intendi o non intendi.
Poi noi italiani di solito siamo stati sempre Banderuola fin dai tempi di Romolo e Remo, passando per i triumvirati puntualmente traditi,i vari castelli uno contro l'altro, e poi i guelfi e ghibellini e i vari passaggi da una parte all'altra, la disfida di Barletta, e poi uno stato nello stato che era ( o è?) quello di Roma, e Cavour e le promesse non mantenute, e l'8 settembre ce lo scordiamo? insomma siamo stati sempre divisi, venduti al miglior offerente e pronti a veleggiare dove conviene, tranne casi eccezionali.
Senti, marco, male male fondiamo tutti insieme una comunità e ci trasferiamo a San Marino e tra tante belle cose che sono musica, arte, poesia, pittura e sana politica ,fondiamo un partito e nagari ci va bene pure alle elezioni!!
Spero di averti fatto sorridere che ad arrabbiarsi non ne vale la pena...
Ti abbraccio al volo.
Franca ha detto…
I morti meritano rispetto in quanto tali, ma la ragione stava solo da una parte...
Punzy ha detto…
Ue' ma non ce lo osso avere pure io un momento di sconforto??

ma che pensate chie io tutto il giorno me ne vado in giro a satireggiare sulla societa'??

tengo paura del futuro, ecco
e voglio essere pessimista: mi preparo al peggio

poi magari mi gira meglio
Gianna ha detto…
QUESTA E' LA SETTIMANA DELL'AMICIZIA :
Ho imparato... che nessuno è perfetto...Finché non ti innamori. Ho imparato... che la vita è dura... Ma io di più!!! Ho imparato... che le opportunità non vanno mai perse. Quelle che lasci andare tu... le prende qualcun altro. Ho imparato... che quando serbi rancore e
amarezza la felicità va da un'altra parte. Ho imparato...
Che bisognerebbe sempre usare parole buone...Perchè domani forse si dovranno rimangiare. Ho imparato... che un sorriso è un modo economico per migliorare il tuo aspetto. Ho imparato... che non posso scegliere come mi sento... Ma posso sempre farci qualcosa. Ho imparato... che quando tuo figlio appena nato tiene il tuo dito nel suo piccolo pugno... ti ha agganciato per la vita. Ho imparato... che tutti vogliono vivere in cima alla montagna....Ma tutta la felicità e la crescita avvengono mentre la scali. Ho imparato... che bisogna godersi
il viaggio e non pensare solo alla meta. Ho imparato... che è meglio dare consigli solo in due circostanze...
Quando sono richiesti e quando ne dipende la vita. Ho imparato... che meno tempo spreco... più cose faccio. E' la settimana dell' amicizia ... Dimostra ai tuoi amici che
ci tieni. Manda questa e-mail a tutti i tuoi amici, anche se significa rimandarlo a chi te l'ha mandata.... Se ritorna ... Hai tanti buoni amici. Buona settimana dell'amicizia....
Anonimo ha detto…
"se la televisione iniziasse a dire che il sole gira intorno alla terra, con l'adeguata propaganda fra sei mesi la maggior parte dei nostri connazionali arriverebbe a crederci"
Questa frase te la frego :)
hai ragione su tutto, il rincoglionimento è generale e totale...dopo 30 anni di mediaset siamo arrivati che la gente non capisce piu' chi sono stati i difensori della patri e della democrazia..
pansy ha detto…
uh già..che bello essere italiani...........
non aggiungo altro, il pessimismo è già stato dato da quanto vedo:D
Un saluto dalla plagiatrice!(se leggi il mio ultimo post capirai! ah e poi ne ho scritto anche un altro!:)
NADIA ha detto…
hola i morti vanno rispettati in quanto tali, ma sta a noi rispettare chi vogliamo, con questo governo che ci aspettavamo????hanno rivalutato anche Salò e che alla fine il duce non diventa Santo??!!!!!
ma arrendersi no!!!! questo non lo posso sopportare per me, per voi, per i miei figli e per tutti quelli che ancora credono nella giustizia!!
adelante!!!adelante!!!
besito e hasta siempre!!!!
Anonimo ha detto…
Marco è vero, è difficile mandare giù certo rospi, ma dobbiamo resistere !
Ciao,
aria
Blog di prova ha detto…
Vorrei esprimermi citando una song di Cutungo (cosa che nn avrei mai pensato di poter fare... Brr... Scusate un Brivido...):
"Figli della moda la pubblicita' ci frega poi ci veste tutti uguali"
Come puo' farlo la pubblicità puo' farlo anche l'informazione!!! Dobbiamo ribellarci non resistere...
Qualcuno dice la miglio difesa è l'attacco e quindi attacchiamo...
Ps Organiziamo un colpo di stato visto che da qualche anno non è più reato!!!
il Russo ha detto…
I morti vanno rispettati e patapim e patapam...
Morire per la libertà altrui signori miei é una cosa, morire nel tentativo di toglierla é un altro.
Silvia ha detto…
Caro, talvolta penso che il punto non è che dopo 63 anni non sappiamo più distinguere il giusto... ma che NON abbiamo mai saputo cosa fosse il giusto (sennò certi errori della nostra Storia non si sarebbero verificati...).

Che dire? I repubblichini hanno sbagliato doppiamente, due volte: perché dopo la prima adesione al fascismo... avrebbero dovuto capire lo sbaglio... e invece lo hanno commesso di nuovo. Era così facile ignorare la realtà e cullarsi, invece, in una menzogna che ha quasi distrutto il nostro Paese?

Certo, in un Paese in cui tutto è possibile...
luce ha detto…
Si parla di armi di distruzioni di massa per me la tv è un'arma di distruzione delle coscienze.
SCHIAVI O LIBERI ha detto…
Natale: serve la cultura non un colpo di stato.La cultura solo questa può aiutarci ad uscire.

Post popolari in questo blog

CHI CONOSCE AMA, VEDE, OSSERVA...

Colui che non sa niente, non ama niente. Colui che non fa niente, non capisce niente. Colui che non capisce niente è spregevole. Ma colui che capisce, ama, vede, osserva ... La maggiore conoscenza è congiunta indissolubilmente all'amore ... Chiunque creda che tutti i frutti maturino contemporaneamente come le fragole, non sa nulla dell'uva. Paracelso Queste parole mi fanno riflettere sul periodo in cui viviamo. Forse perchè penso seriamente, che uno dei problemi della nostra società, sia l' ignoranza che sfocia in una banale superficialità. Guardandomi attorno, noto quanto i media siano riusciti nel compito, di farci credere informati quando in realtà la disinformazione dilaga. Noto quanto le persone siano sempre meno propense a riflettere e a fare una sana autocritica. Mi rendo conto, quanto siamo sempre più incapaci per fragilità, o mancanza di tempo, a gestire i rapporti umani. Quello che voglio dire con queste parole, è quanto sia importante la conoscenza, la riflession...

CHIEDO SCUSA AL MIO AMICO RICCIOLO

Nel post di ieri, un commento del Ricciolo frainteso ha provocato indignazione da parte di alcuni amici bloggher. Capisco che per chi non lo conosca quella battuta sarà potuta essere fuori luogo, ma per me voleva esprimere in modo aspro l'altrettanto forte disinteresse del nostro mondo occidentale a quel tipo di problematiche. Non ho detto niente sorvolando la questione, perchè ritengo che il suo impegno meriti un post. Innanzitutto dico con grande orgoglio, di avere il suo blog tra i miei link utili. Il Ricciolo, è stato uno dei miei primi amici conosciuti grazie al blog quando, ancora agli albori della "professione da bloggher", appoggiai la battaglia dell'amico Russo in favore delle vittime dell'amianto a Casale Monferrato in questo post: PAESE DI M... che consiglio di guardare ( soprattutto i commenti da lui lasciati). Al centro potete vedere il volto del pericoloso commentatore. L'amico Ricciolo, collabora con i padri Comboniani in progetti che facilita...

LA RAGIONE CHE SCHIAVI O LIBERI HA DI ESISTERE

Devo ammettere, che non avrei mai immaginato che da un post sulla fame nel mondo, potesse nascere una discussione tanto accesa riguardo i commenti in questo blog. Nonostante i diversi attacchi di commentatori anonimi (anche fasulli), ho sempre cercato di gestire questo spazio il più possibile in modo democratico e costruttivo: non sempre ci sono riuscito, ma sappiate che il mio impegno aveva quel fine. Ho censurato pochissime volte, ho sempre dato a tutti la possibilità di esprimersi liberamente anche perchè, ogni volta passando nei vostri blog, io stesso l'ho fatto liberamente. Mi sono fatto promotore di questa filosofia , perchè credo fermamente in quel valore che è la libertà di espressione, credo ciecamente nel confronto come unica via di uscita per potersi avvicinare alla verità, e infine, per provare a vincere questo sistema che è riuscito a toglierci la cosa più bella: la possibilità di dialogare, di vivere attivamente quell'ideale chiamato democrazia. Ieri, grazie alla ...