Passa ai contenuti principali

NEL POSTO SBAGLIATO NEL MOMENTO SBAGLIATO

Perchè alla morte di un figlio non si sopravvive...

Commenti

Anonimo ha detto…
Come ho detto dal Russo, se questo è un paese civile, deve dare verità e giustizia per Federico.
Pipoca ha detto…
La giustizia non va d'accordo con il totalitarismo e dove c'è totalitarismo non esiste più giustizia.

Mi sento sempre più nauseata, mi sento soffocata.

I diritti dei normali cittadini non esistono e la giustizia serve a mascherare i crimini altrui.

Non ci sono parole. Io vivo accanto ogni giorno a persone che hanno vissuto nel regime violento.
Anche se non credono nella chiesa, son più vicine a un dio qualsiasi, che alla giustizia, perché per sconfiggere la morte e la paura della morte non ci sono altre possibilità.

Tutto quello che è accaduto e che continua ad accadere in Italia è regime. Non ci sono altri termini per definirlo.

E ciò che mi fa rabbia è che noi dobbiamo continuare a stare in silenzio, perché non ci è dato più nemmeno lo spazio per urlare.

-

Due giorni fa un gruppo di ragazzi che ha la croce celtica sull'astuccio ha spento sigarette sulle mani di un ragazzo disabile, un mio studente.
Ecco quelle facce di cazzo del nostro governo che cosa son riusciti a creare della nostra società con la manipolazione dell'opinione pubblica.

-

Nel '800 diritti quali la libertà, il dibattito pubblico, la giustizia, l'istruzione erano valori dati ormai per scontati.

Ed oggi, nel 2008?
calendula ha detto…
conosco la storia di Federico attraverso Annozero, l'anno scorso in una puntata dove s parlava di g8 e di violenze della polizia c'era anche la mamma che ha raccontato la sua storia, straziante e abberrante, vergogonosamente passata sotto silenzio
Silvia ha detto…
Chi darà giustizia alla madre di Federico e a tutte le altre madri? Non questo Paese, in cui la giustizia è affare esclusivo per una ristretta categoria di individui...

E' una vergona.
Gianna ha detto…
Verità e giustizia. Non si vive più,dopo la morte di un figlio. Se poi muore così atrocemente, i familiari ne porteranno il segno per tutta la loro vita.
Vieni da me.
Un'altra storia senza risposte, perchè l'omertà non è solo in ambito mafioso...
il Russo ha detto…
Nel paese sbagliato con le forze dell'ordine selezionate in modo sbagliato...
Anonimo ha detto…
é una ferita che grida ogni secondo..giustizia !

aria
Silvia ha detto…
Caro, ho letto quello che mi hai scritto in merito alla "madonnina piangente"; sto male, molto male, Marco. Molto, molto male. Leggi qui e ti farai un' idea del mio stato d'animo attuale:

http://labottegadellascrittrice.blogspot.com

Ciao, e grazie per la sensibilità...
Gatta bastarda ha detto…
come si fa dopo aver visto quelle foto ad avere il coraggio di non dire nulla o peggio di dire "un malore" sarebbero da rinchiudere anche loro....questi che dicono queste cazzate... poteva essere loro figlio e allora? sarebbe stato ancora un malore?!
Andrea De Luca ha detto…
deve essere fatta giustizia

Post popolari in questo blog

CHI CONOSCE AMA, VEDE, OSSERVA...

Colui che non sa niente, non ama niente. Colui che non fa niente, non capisce niente. Colui che non capisce niente è spregevole. Ma colui che capisce, ama, vede, osserva ... La maggiore conoscenza è congiunta indissolubilmente all'amore ... Chiunque creda che tutti i frutti maturino contemporaneamente come le fragole, non sa nulla dell'uva. Paracelso Queste parole mi fanno riflettere sul periodo in cui viviamo. Forse perchè penso seriamente, che uno dei problemi della nostra società, sia l' ignoranza che sfocia in una banale superficialità. Guardandomi attorno, noto quanto i media siano riusciti nel compito, di farci credere informati quando in realtà la disinformazione dilaga. Noto quanto le persone siano sempre meno propense a riflettere e a fare una sana autocritica. Mi rendo conto, quanto siamo sempre più incapaci per fragilità, o mancanza di tempo, a gestire i rapporti umani. Quello che voglio dire con queste parole, è quanto sia importante la conoscenza, la riflession...

VA TUTTO BENISSIMO

Nelle prossime edizioni dei libri di storia da allocare nelle scuole pubbliche (se esisteranno ancora) queste generazioni verranno ricordate come un popolo democratico senza alcun tipo di problema che garantiva prosperità alle successive discendenze dove la libertà era sovrana. Nel mondo attuale però le cose stanno in maniera completamente diversa ma, grazie ad un giornalismo pro potere e di bassissimo livello, una politica subordinata agli alti poteri finanziari e soprattutto ad un popolo inerme ed ignorante, la situazione che ne esce è di assoluto controllo e normalità. Vorrei analizzare alcuni punti salienti ma in maniera superficiale solo per provare a rendere il quadro generale comprensibile a tutti. ·         Attualmente sono in corso molte guerre per l’acquisizione di materie prime importanti ma anche territoriali per poter gestire meglio azioni militari contro qualche paese o nazione. ·       ...

DISADATTATO

Quando sarò capace di urlare tutto il mio essere disadattato a questa società, senza aver paura delle conseguenze, allora sarò libero. Quando non avrò davvero timore di andare contro tutto e tutti, anche solo, o del giudizio altrui, forse smetterò di essere un' idealista fine a se stesso. Nel frattempo, rimango una sterile formichina che urla il suo dolore sperando di non dimenticarsi di se stesso.