Passa ai contenuti principali

NEL POSTO SBAGLIATO NEL MOMENTO SBAGLIATO

Perchè alla morte di un figlio non si sopravvive...

Commenti

Anonimo ha detto…
Come ho detto dal Russo, se questo è un paese civile, deve dare verità e giustizia per Federico.
Pipoca ha detto…
La giustizia non va d'accordo con il totalitarismo e dove c'è totalitarismo non esiste più giustizia.

Mi sento sempre più nauseata, mi sento soffocata.

I diritti dei normali cittadini non esistono e la giustizia serve a mascherare i crimini altrui.

Non ci sono parole. Io vivo accanto ogni giorno a persone che hanno vissuto nel regime violento.
Anche se non credono nella chiesa, son più vicine a un dio qualsiasi, che alla giustizia, perché per sconfiggere la morte e la paura della morte non ci sono altre possibilità.

Tutto quello che è accaduto e che continua ad accadere in Italia è regime. Non ci sono altri termini per definirlo.

E ciò che mi fa rabbia è che noi dobbiamo continuare a stare in silenzio, perché non ci è dato più nemmeno lo spazio per urlare.

-

Due giorni fa un gruppo di ragazzi che ha la croce celtica sull'astuccio ha spento sigarette sulle mani di un ragazzo disabile, un mio studente.
Ecco quelle facce di cazzo del nostro governo che cosa son riusciti a creare della nostra società con la manipolazione dell'opinione pubblica.

-

Nel '800 diritti quali la libertà, il dibattito pubblico, la giustizia, l'istruzione erano valori dati ormai per scontati.

Ed oggi, nel 2008?
calendula ha detto…
conosco la storia di Federico attraverso Annozero, l'anno scorso in una puntata dove s parlava di g8 e di violenze della polizia c'era anche la mamma che ha raccontato la sua storia, straziante e abberrante, vergogonosamente passata sotto silenzio
Silvia ha detto…
Chi darà giustizia alla madre di Federico e a tutte le altre madri? Non questo Paese, in cui la giustizia è affare esclusivo per una ristretta categoria di individui...

E' una vergona.
Gianna ha detto…
Verità e giustizia. Non si vive più,dopo la morte di un figlio. Se poi muore così atrocemente, i familiari ne porteranno il segno per tutta la loro vita.
Vieni da me.
Un'altra storia senza risposte, perchè l'omertà non è solo in ambito mafioso...
il Russo ha detto…
Nel paese sbagliato con le forze dell'ordine selezionate in modo sbagliato...
Anonimo ha detto…
é una ferita che grida ogni secondo..giustizia !

aria
Silvia ha detto…
Caro, ho letto quello che mi hai scritto in merito alla "madonnina piangente"; sto male, molto male, Marco. Molto, molto male. Leggi qui e ti farai un' idea del mio stato d'animo attuale:

http://labottegadellascrittrice.blogspot.com

Ciao, e grazie per la sensibilità...
Gatta bastarda ha detto…
come si fa dopo aver visto quelle foto ad avere il coraggio di non dire nulla o peggio di dire "un malore" sarebbero da rinchiudere anche loro....questi che dicono queste cazzate... poteva essere loro figlio e allora? sarebbe stato ancora un malore?!
Andrea De Luca ha detto…
deve essere fatta giustizia

Post popolari in questo blog

CHI CONOSCE AMA, VEDE, OSSERVA...

Colui che non sa niente, non ama niente. Colui che non fa niente, non capisce niente. Colui che non capisce niente è spregevole. Ma colui che capisce, ama, vede, osserva ... La maggiore conoscenza è congiunta indissolubilmente all'amore ... Chiunque creda che tutti i frutti maturino contemporaneamente come le fragole, non sa nulla dell'uva. Paracelso Queste parole mi fanno riflettere sul periodo in cui viviamo. Forse perchè penso seriamente, che uno dei problemi della nostra società, sia l' ignoranza che sfocia in una banale superficialità. Guardandomi attorno, noto quanto i media siano riusciti nel compito, di farci credere informati quando in realtà la disinformazione dilaga. Noto quanto le persone siano sempre meno propense a riflettere e a fare una sana autocritica. Mi rendo conto, quanto siamo sempre più incapaci per fragilità, o mancanza di tempo, a gestire i rapporti umani. Quello che voglio dire con queste parole, è quanto sia importante la conoscenza, la riflession...

CHIEDO SCUSA AL MIO AMICO RICCIOLO

Nel post di ieri, un commento del Ricciolo frainteso ha provocato indignazione da parte di alcuni amici bloggher. Capisco che per chi non lo conosca quella battuta sarà potuta essere fuori luogo, ma per me voleva esprimere in modo aspro l'altrettanto forte disinteresse del nostro mondo occidentale a quel tipo di problematiche. Non ho detto niente sorvolando la questione, perchè ritengo che il suo impegno meriti un post. Innanzitutto dico con grande orgoglio, di avere il suo blog tra i miei link utili. Il Ricciolo, è stato uno dei miei primi amici conosciuti grazie al blog quando, ancora agli albori della "professione da bloggher", appoggiai la battaglia dell'amico Russo in favore delle vittime dell'amianto a Casale Monferrato in questo post: PAESE DI M... che consiglio di guardare ( soprattutto i commenti da lui lasciati). Al centro potete vedere il volto del pericoloso commentatore. L'amico Ricciolo, collabora con i padri Comboniani in progetti che facilita...

LA RAGIONE CHE SCHIAVI O LIBERI HA DI ESISTERE

Devo ammettere, che non avrei mai immaginato che da un post sulla fame nel mondo, potesse nascere una discussione tanto accesa riguardo i commenti in questo blog. Nonostante i diversi attacchi di commentatori anonimi (anche fasulli), ho sempre cercato di gestire questo spazio il più possibile in modo democratico e costruttivo: non sempre ci sono riuscito, ma sappiate che il mio impegno aveva quel fine. Ho censurato pochissime volte, ho sempre dato a tutti la possibilità di esprimersi liberamente anche perchè, ogni volta passando nei vostri blog, io stesso l'ho fatto liberamente. Mi sono fatto promotore di questa filosofia , perchè credo fermamente in quel valore che è la libertà di espressione, credo ciecamente nel confronto come unica via di uscita per potersi avvicinare alla verità, e infine, per provare a vincere questo sistema che è riuscito a toglierci la cosa più bella: la possibilità di dialogare, di vivere attivamente quell'ideale chiamato democrazia. Ieri, grazie alla ...