Passa ai contenuti principali

INFANZIE DIVERSE E RUBATE

Arabia Saudita, bambina di 8 anni chiede il divorzio. Il giudice chiede tempo per "riflettere"

Arabia Saudita
Un giudice saudita ha preso tempo per "riflettere" sulla richiesta di divorzio tra una bambina di otto anni e un cinquantenne: Habib Al-Habib deciderà sul caso il 20 dicembre.A chiedere l'annullamento del matrimonio è stata la madre della minore; la bambina, che frequenta la quarta elementare, non sa ancora di essere sposata. La notizia è stata diffusa dall'avvocato della famiglia Abdallah Jtili, come riportato dal 'Nouvelles Observateur'. "Il giudice ha detto di voler riflettere", ha dichiarato l'avvocato, "e dare tempo alle parti per un eventuale accordo amichevole, prima di emettere il verdetto". Il marito della minore ha dichiarato di non essere d'accordo allo scioglimento del matrimonio.L'udienza si è tenuta nella città di Unayzah, 420 chilometri a nord di Ryad. La notizia del matrimonio tra il cinquantenne e la bimba di 8 anni era già stata diffusa da un quotidiano saudita ad agosto: alcuni parenti della minorenne avevano denunciato il caso a un'organizzazione per i diritti.
Casi come questi avvengono spesso in Arabia Saudita, monarchia ultraconservatrice, che applica i principi dell'Islam wahabita. Nel vicino Yemen, ad aprile, una bimba ottenne il divorzio, dopo aver denunciato il padre che l'aveva costretta a sposare un 28enne.

Fonte: Rainews24

A parte chiedermi che uomo possa essere colui che sposa una ragazzina di otto anni, l'occidente coi suoi diritti dov'è? Io trovo sempre meno parole a questa generale follia.

Commenti

Franca ha detto…
Prendi in considerazione la parte buona di questa notizia: è stata la madre a chiedere lo scioglimento del matrimonio.
Il cambiamento arriverà anche per loro, è inevitabile, ma io non credo che l'occidente debba intervenire.
I nostri interventi lasciano il segno: Iraq e Afghanistan dovrebbero insegnarci qualcosa.
L'unico intervento a cui sono favorevole è la contaminazione culturale che però deve essere reciproca...
Gianna ha detto…
Follia,pura follia,non ci sono altre parole...
Unknown ha detto…
Se penso a quante ingiustizie assurde e gravissime accadono ogni giorno nella nostra Italia mi verrebbe da andarci a vivere in Arabia Saudita…credimi. Bye….
articolo21 ha detto…
E questa è la realtà. Passeranno molti anni pèrima di assistere ad un cambiamento. Le premesse neanche ci sono.
calendula ha detto…
La penso come Franca, diamoli tempo, sono cose che fanno accapponare la pelle, ma arriverà anche per loro, il tempo di cambiare,
SCHIAVI O LIBERI ha detto…
La mia battuta era ironica ragazzi. Con la concezione di missione di pace che gira al giorno d'oggi, è meglio lasciar stare.
SCHIAVI O LIBERI ha detto…
Andrew, grazie per la visita e benvenuto nel blog.
Alessandro Tauro ha detto…
Aspettiamo pazientemente.
Sperando che il momento della coscienza collettiva e della conquista dei diritti arrivi presto.
Anche il nostro caro moderno occidente è stato schiavo dei poteri religiosi fino a poco tempo fa.
L'evoluzione farà il suo corso...

(Se poi i nostri governi smettessero di reputare paesi come l'Arabia Saudita straordinarie democrazie alleate sarebbe anche d'aiuto per questi popoli)
Anonimo ha detto…
Sono leggi vergognose che si fanno gli uomini del potere ad uso e consumo personale.
ciao,
aria
Silvia ha detto…
Maledizione, una creatura di 8 anni NON dovrebbe essere sposata! Ma questi criminali quando smetteranno di compiere tali aberrazioni? Io ce le ho le parole per descrivere queste cose... ma so che divento troppo crudele quando ne parlo...

Parlai anch'io del caso del divorzio della bambina yemenita, è sconvolgente tutto questo.

L'Occidente civile?? L'Occidente è più ipocrita, in merito a diritti delle donne, di quanto siamo disposti a credere, te lo dico io...
Gatta bastarda ha detto…
i diritti... devo partare ora un libro sui diritti delle donne ad un esame... cmq in generale i diritti tutti pensano che una volta scritti questi ci siano...chi se ne frega dei controlli... purtroppo le dichiarazioni da sole non bastano... dobbiamo darci da fare tutti!
Anonimo ha detto…
Si, probabilmente lo e
Anonimo ha detto…
molto intiresno, grazie
Anonimo ha detto…
molto intiresno, grazie

Post popolari in questo blog

VA TUTTO BENISSIMO

Nelle prossime edizioni dei libri di storia da allocare nelle scuole pubbliche (se esisteranno ancora) queste generazioni verranno ricordate come un popolo democratico senza alcun tipo di problema che garantiva prosperità alle successive discendenze dove la libertà era sovrana. Nel mondo attuale però le cose stanno in maniera completamente diversa ma, grazie ad un giornalismo pro potere e di bassissimo livello, una politica subordinata agli alti poteri finanziari e soprattutto ad un popolo inerme ed ignorante, la situazione che ne esce è di assoluto controllo e normalità. Vorrei analizzare alcuni punti salienti ma in maniera superficiale solo per provare a rendere il quadro generale comprensibile a tutti. ·         Attualmente sono in corso molte guerre per l’acquisizione di materie prime importanti ma anche territoriali per poter gestire meglio azioni militari contro qualche paese o nazione. ·       ...

CHI CONOSCE AMA, VEDE, OSSERVA...

Colui che non sa niente, non ama niente. Colui che non fa niente, non capisce niente. Colui che non capisce niente è spregevole. Ma colui che capisce, ama, vede, osserva ... La maggiore conoscenza è congiunta indissolubilmente all'amore ... Chiunque creda che tutti i frutti maturino contemporaneamente come le fragole, non sa nulla dell'uva. Paracelso Queste parole mi fanno riflettere sul periodo in cui viviamo. Forse perchè penso seriamente, che uno dei problemi della nostra società, sia l' ignoranza che sfocia in una banale superficialità. Guardandomi attorno, noto quanto i media siano riusciti nel compito, di farci credere informati quando in realtà la disinformazione dilaga. Noto quanto le persone siano sempre meno propense a riflettere e a fare una sana autocritica. Mi rendo conto, quanto siamo sempre più incapaci per fragilità, o mancanza di tempo, a gestire i rapporti umani. Quello che voglio dire con queste parole, è quanto sia importante la conoscenza, la riflession...

DISADATTATO

Quando sarò capace di urlare tutto il mio essere disadattato a questa società, senza aver paura delle conseguenze, allora sarò libero. Quando non avrò davvero timore di andare contro tutto e tutti, anche solo, o del giudizio altrui, forse smetterò di essere un' idealista fine a se stesso. Nel frattempo, rimango una sterile formichina che urla il suo dolore sperando di non dimenticarsi di se stesso.