Passa ai contenuti principali

I SOLDI SCOMPAIONO


Benedetto XVIi: crollano le banche, i soldi scompaiono. Solo la Parola di Dio è solida.

Benedetto XVI"Vediamo adesso nel crollo delle grandi banche che i soldi scompaiono, sono niente e tutte queste cose che sembrano vere sono di secondo ordine". Lo ha detto il Papa, parlando a braccio alla prima congregazione generale del Sinodo iniziato oggi in Vaticano. "Chi costruisce solo sulle cose visibili, come il successo, la carriera e i soldi, rischia poi di perdere tutto". Per il Papa, "solo la Parola di Dio è solida e per questo è "realista chi costruisce sulla Parola di Dio".

Fonte Rainews24

Ammetto di non essere proprio il più indicato nel dover rispondere, io che in quei sabati pomeriggio preferivo giocare a pallone piuttosto che recarmi a catechismo. Ma infondo ci credevo, da bambino credevo che ci potesse essere veramente un qualcuno che riuscisse con il suo potere, a comandare l'uomo facendogli fare sempre il giusto. Poi crescendo, ho capito che è l'uomo a dover scegliere il bene e il male, e qui ho iniziato a credere un po' meno nei poteri di quel qualcuno. La violenza, la cattiveria anche gratuita, vedere il più debole soccombere al più forte, ogni volta portavano a chiedermi, e lo faccio ancora, dove fosse Dio. Ed è stato allora che ho imparato a costruire solo sulle cose visibili, che non sono però il successo, la carriera e i soldi per quanto appetibili, ma nell'impegno e nella consapevolezza che ogni qualsiasi miglioramento debba venire dall'essere umano: dalla sua capacità di riflettere e pensare, come unica chiave per uscire dall'orrore che è in grado di creare.

Sono convinto, che questa crisi economica se fosse interpretata nel modo giusto, potrebbe essere un punto di partenza verso un mondo migliore.
Per questo più che costruire sulla parola di Dio, credo sia maggiormente utile continuare informando a creare consapevolezza.

Commenti

Fiordaliso ha detto…
Sono daccordo.
E' vero che "chi costruisce solo sulle cose visibili, come il successo, la carriera e i soldi, rischia poi di perdere tutto" ma l'unica strada è la riscoperta dell'uomo e dell'unanità.
calendula ha detto…
mi hai fatto sorridere con la storia del giocare a pallone ...ma in fondo ci credevo... i miei mi hanno spiegato la teoria dell'evoluzione di Darwin da quando avevo 7 anni, non ho mai e dico mai frequentato il catechismo... non so neanche a cosa serva...io la domenica mattina la passavo in campagna a cercare funghi asparagi o semplicemente a riconoscere le impronte degli animali e le loro cacche!!! mi è stato insegnato il rispetto per ogni forma di vita, senza prevaricazioni da parte dell'uomo... e sono molto contenta di questo, non ho mai smesso di amare i miei simili, e di cercare di aiutarne il più possibile.. riscoprire l'uomo e la sua umanità non passa sicuramente dalla chiesa e dai precetti religiosi pieni di dogmi regole stupide... ho molti amici omossessuali, molti amici divorziati, molti che non sono sposati( io compresa)... per la chiesa questa è sempre umanità ma vale un po meno....le religioni non ci hanno affatto aiutato a scoprire e riscoprire l'uomo e l'umanita... anzi ci hanno rallentato il cammino è ancora lo fanno.
Scusa mi sono dilungata troppo.. spero di non aver offeso la sensibilità di nessuno... ma ci tengo a precisare: io non parlo della fede di ciascuna persona che rispetto, ma della chiesa in generale, che mi sembra una gigantesca macchina per fare soldi.
Un saluto Calendula
Punzy ha detto…
Guarda, trovo soltanto fuori luogo che un tizio che va in giro con le babbucce di Prda faccia la morale agli altri. Detto questo, il senso lo trovo giusto e forse haui ragione, la crisi economica potrebbe essere un'opportunita' di cambiamento...vorrei crederci, non ne vedo le premesse..
Pupottina ha detto…
è vero! sono d'accordo con te!


bella la colonna sonora del tuo blog!
Anticlericale89 ha detto…
Io non ho ancora capito perchè si impiccia in tutte le questioni...non mi risulta che Gesù Cristo,se esistito,facesse il banchiere,nè il presidente di Wall Street nè che studiasse economia.

Da come s comporta sto papa pare più che la chiesa l abbia fondata Paul Wolfowitz!!

Ah papa?ma vaffanculo và,se inizi a non rubarci i nostri 9 miliardi d euro annui vedi che magari qualcosa per non crollare del tutto possiamo tentare d farlo.
Maledetto,facile parlare,quando si vive come lui.
Silvia ha detto…
Sono d'accordo con Benedetto XVI quando sostiene che i valori materiali e degenerati come la rincorsa assurda del successo, del profitto selvaggio e del denaro siano poca cosa e che una volta persi, dopo una vita di rincorsa, ti facciano capire tutta la loro inutilità. Condivido pienamente questo pensiero. In merito alla solidità del messaggio di Dio, per certi versi l'ossessiva autoconvinzione dell'infallibilità di questo messaggio che porta a volerlo applicare sempre e comunque alla vita reale, laddove il più delle volte il precetto religioso funziona in via TEORICA ma non può essere applicata alla vita reale che è fatta di problemi e situazioni che non possono essere risolti con miracoli e belle parole astratte, mostra le medesime "falle" dell'inseguimento del valore materiale. Insomma, per farla breve, qualsiasi tipo di "estremismo" che sia di tipo economico o religioso può diventare dannoso, se non ha contatto con la realtà. Rifiutare i valori materiali è più che lecito e doveroso... ma dare per scontato che qualsiasi dettame religioso sia infallibile e quindi da applicare indistintamente è anch'esso un errore. Gli uomini di Chiesa questo dovrebbero capirlo: poiché spesso dai loro stessi precetti fioriscono ragioni di discriminazione, violenza e intolleranza. La parola di Dio non può essere applicata sempre. Per questo dovremmo imparare a ragionare con la nostra testa e cercare la Verità secondo come noi percepiamo che debba essere, senza lasciarci incantare dalle chiacchiere di altri che pretendono di convincerci di quello che dicono.

Relativamente alla crisi economica attuale, auspico anche io che, nel male della situazione, possa comunque essere da monito, da insegnamento a regolamentarsi diversamente, in maniera che situazioni del genere, dettate dall'avidità, non si verifichino mai più.

***

Ciao, caro!
Rouge ha detto…
Non vedo nulla di male in quello che ha detto il papaRatso: per una volta che parla da prete...
Gabryella Costa Fdd ha detto…
Forse il mio post è semplicistico,molti sono a disquisire sui pro e sui contro di una simile affermazzione"PAPESCA"mi chiedo allora dov'erano loro(chiesa e clero) ma sopratutto cosa facevano prima??Esattamente quel che hanno sempre fatto,solo che ora cominciano ANCHE le loro casse ad essere esangui,di certo non per aver aiutato i poveri del mondo,o perlomeno quando lo hanno fatto è stao solo in minima parte rispetto all'incassato!!sul mio blog ,sul post,non ho scritto un bel vaffanculo per non autosporcarmi,ma il pensiero di base è avviamente questo!"la Papesca" idea,su come abbiamo fatto finora e su come dovremmo fare,cosi tanto per risolvere i problemi dell'economia italiana, LUI c'ha dato un consiglio,un bel consiglio,gia' gia,gia' gia,ABBIAMO COSTRUITO SULLA SABBIA"mentre chi Viaggia nella fede,COSTRUISCE SULLA ROCCIA"
ma ti dico io,un bel vaffa semplice ,semplice,sono zoticona???

Direi che sarebbe ora di fare Outing,sui mali fatti se si vuole essere creduti,poi FORSE noi tutti li perdoneremmo,IN FONDO SIAMO CRISTIANI ...GIUSTO???????
Anonimo ha detto…
Eh, beh: le cose materiali puoi acquistarle e perderle. Quelle immateriali (come la parola di Dio o qualsiasi altra morale) nessuno te le porta via finchè non le cacci tu.
AKUL87 ha detto…
Condivido pienamente questo post
Gatta bastarda ha detto…
mi trovi d'accordissimo!
elena ha detto…
Anch'io.
Prima ci torni i soldi dell'ICI che non paghi, dell'acqua che ti viene fornita gratis, delle scuole confessionali che vengono foraggiate e dell'8 per mille che ti incameri... poi rinunci allo IOR e quant'altro, e DOPO ci vieni a parlare di carità cristiana.
Posso anche pensare che la parola del Signore sia una pietra salda, ma appunto: quella del Signore, che non andava in giro a farsi baciare l'anello su un aereo che non paga...
Ma perché non se lo sono tenuto i francesi???
SCHIAVI O LIBERI ha detto…
Elena, perchè forse avevano già capito a cosa sarebbero andati contro.

Post popolari in questo blog

CHI CONOSCE AMA, VEDE, OSSERVA...

Colui che non sa niente, non ama niente. Colui che non fa niente, non capisce niente. Colui che non capisce niente è spregevole. Ma colui che capisce, ama, vede, osserva ... La maggiore conoscenza è congiunta indissolubilmente all'amore ... Chiunque creda che tutti i frutti maturino contemporaneamente come le fragole, non sa nulla dell'uva. Paracelso Queste parole mi fanno riflettere sul periodo in cui viviamo. Forse perchè penso seriamente, che uno dei problemi della nostra società, sia l' ignoranza che sfocia in una banale superficialità. Guardandomi attorno, noto quanto i media siano riusciti nel compito, di farci credere informati quando in realtà la disinformazione dilaga. Noto quanto le persone siano sempre meno propense a riflettere e a fare una sana autocritica. Mi rendo conto, quanto siamo sempre più incapaci per fragilità, o mancanza di tempo, a gestire i rapporti umani. Quello che voglio dire con queste parole, è quanto sia importante la conoscenza, la riflession...

CHIEDO SCUSA AL MIO AMICO RICCIOLO

Nel post di ieri, un commento del Ricciolo frainteso ha provocato indignazione da parte di alcuni amici bloggher. Capisco che per chi non lo conosca quella battuta sarà potuta essere fuori luogo, ma per me voleva esprimere in modo aspro l'altrettanto forte disinteresse del nostro mondo occidentale a quel tipo di problematiche. Non ho detto niente sorvolando la questione, perchè ritengo che il suo impegno meriti un post. Innanzitutto dico con grande orgoglio, di avere il suo blog tra i miei link utili. Il Ricciolo, è stato uno dei miei primi amici conosciuti grazie al blog quando, ancora agli albori della "professione da bloggher", appoggiai la battaglia dell'amico Russo in favore delle vittime dell'amianto a Casale Monferrato in questo post: PAESE DI M... che consiglio di guardare ( soprattutto i commenti da lui lasciati). Al centro potete vedere il volto del pericoloso commentatore. L'amico Ricciolo, collabora con i padri Comboniani in progetti che facilita...

LA RAGIONE CHE SCHIAVI O LIBERI HA DI ESISTERE

Devo ammettere, che non avrei mai immaginato che da un post sulla fame nel mondo, potesse nascere una discussione tanto accesa riguardo i commenti in questo blog. Nonostante i diversi attacchi di commentatori anonimi (anche fasulli), ho sempre cercato di gestire questo spazio il più possibile in modo democratico e costruttivo: non sempre ci sono riuscito, ma sappiate che il mio impegno aveva quel fine. Ho censurato pochissime volte, ho sempre dato a tutti la possibilità di esprimersi liberamente anche perchè, ogni volta passando nei vostri blog, io stesso l'ho fatto liberamente. Mi sono fatto promotore di questa filosofia , perchè credo fermamente in quel valore che è la libertà di espressione, credo ciecamente nel confronto come unica via di uscita per potersi avvicinare alla verità, e infine, per provare a vincere questo sistema che è riuscito a toglierci la cosa più bella: la possibilità di dialogare, di vivere attivamente quell'ideale chiamato democrazia. Ieri, grazie alla ...