Passa ai contenuti principali

QUANDO IL TEMPO SEMBRA FERMARSI

Ci sono canzoni, soprattuto quelle il cui fine è criticare il sistema, che nonostante gli anni passati sembrano attualissime. Le ascolti, e il tempo sembra essersi fermato come la stessa capacità dell'essere umano di evolversi. Per carità...con questo non voglio criticare le generazioni passate, ma questo ogni volta mi impone silenziose riflessioni. Forse, è semplicemente un modo per capire e provare a non ripetere gli errori commessi.



In un paese, dove la maggioranza ha proposto un emendamento che riduce le responsabilità penali di manager, come potevano essere quelli dell'Alitalia.
Questa volta, devo dare onore a Tremonti di aver bloccato l'emendamento minacciando le dimissioni.

Commenti

Punzy ha detto…
..ma..fosse che... tremonti tiene una coscienza?
articolo21 ha detto…
Claudio Lolli è una grande artista, ma la borghesia in Italia non esiste più. Non esiste più nemmeno la classe operaia. Non esistono più neanche le grandi spinte ideali che animavano questo storico brano. C'è solo un ceto medio in perenne decadimento ed un elite che si arrischisce sempre più. C'è ancora la diseguaglianza sociale, ma si è evoluta ed è in perenne evoluzione. Per questo le contromisure sono difficili da individuare.
SCHIAVI O LIBERI ha detto…
Secondo me la borghesia purtroppo c'è ancora. Il problema è che negli ideali, viene assecondata anche da chi borghese non lo è.
Anticlericale89 ha detto…
Già,onore a Tremonti,almeno ha tirato fuori palle e un pò di coscienza sociale e politica...

Certo,viene da piangere a pensare in che mani siamo...
SCHIAVI O LIBERI ha detto…
E poi, il fatto che le spinte ideali non esistano più non è mica colpa di Claudio Lolli, della borghesia o del sitema. E'colpa delle persone che hanno rinunciato a vivere una vita da Cittadini per tirare a campare come sudditi.
Silvia ha detto…
Sono sinceramente colpita dalla presa di posizione di Tremonti! Era ora che finalmente si iniziasse a capire che è inaccettabile che, in Italia, certe "caste" abbiano il culo parato dinanzi le loro porcherie, che causano solo danni che colpiscono tutti noi!
Anonimo ha detto…
Prima che ha Tremonti darei questa riconoscenza a quei giornalisti che hanno scoperto ...
Fiordaliso ha detto…
Vecchia piccola borghesia per piccina che tu sia
non so dire se fai più rabbia, pena, schifo o malinconia...

Anche io credo che la borghesia esista ancora e questa canzone ne è la dimostrazione..
Lolli descrive comportamenti e reazioni che sono ancora molto presenti nella nostra società. Certo anche la borghesia è cambiata così come la classe operaia ma non credo che siano diminuite le diseguaglianze sociali.
Io le spinte ideali non le ho mai perse e credo che forse sarebbe bene che questa società le riscoprisse...
Arcureo ha detto…
Scomettete che Tremonti sarà il primo a saltare in questa compagine governativa?
Gianna ha detto…
La storia del passato dovrebbe insegnarci e ricordarci di non commettere gli stessi errori,eppure non è così!
Crocco1830 ha detto…
Non mi fiderei troppo. D'altronde Tremonti era a conoscenza di quell'articolo anche quando passò in Senato. Ma allora restò in silenzio. Ora che invece la notizia è stata diffusa...
Damiano Aliprandi ha detto…
Grande Lolli, una volta venne a suonare in un piccolo paese dell'abruzzo quando c'era l'unico sindaco di rifondazione... ero riuscito a parlargli, ma era già ubriaco!

La borghesia c'è ancora, anche la classe operaia. Sembra scomparsa perchè è stata frantumata e precarizzata. Dividet et impera.
Rouge ha detto…
Io Tremonti non riesco a inquadrarlo (c'ho pure fatto un post).
Rouge ha detto…
Tra l'altro, che è successo al blog di Pape Satan Aleppe? Rimosso? Qualcuno ha notizie?
SCHIAVI O LIBERI ha detto…
Pape dove sei? Non riesco ad entrare nel tuo blog.
Anonimo ha detto…
Davvero questa volta niente da dire a Tremonti, Giulia
Anonimo ha detto…
la borghesia non è mai sparita,si è tenuta un pò nascosta nel periodo del 68....adesso si sta riprendendo quello che ritiene suo e ci lascia il precariato cosi non possono scioperare e scimmiottare in giro i padroni.
Ciao,
aria
luce ha detto…
I tempi son cambiati ma le classi son rimaste si sono mascherate dietro nomi nuovi ma sono ancora lì sempre uguali a se stesse.
il Russo ha detto…
MA SIETE TUTTI IMPAZZITI????
Tremonti ha fatto questa sceneggiata solo perchè la Gabanelli domenica sera li ha sputtanati tutti a Report, volete che sta cosa prima lui non la sapesse?
La borghesia esiste ancora eccome, e la prova che frega ancora la maggior parte di noi quando vuole l'ho vista nei commenti sopra.
A costo di rendermi antipatico, ma "onore a Tremonti" (quello che nel 2003 voleva importare il sitema dei mutui subprimes anche in Italia per intenderci) proprio no!
elena ha detto…
Quoto il Russo. Tremonti non mi convince, e sapete perché? Perché è facile scagliarsi contro una cosa (giusta, almeno per noi) quando si sa benissimo che l'intenzione del padrone è di governare a colpi di ddl! E con quelli passa tutto. O non vi ricordate l'emendamento proposto da Salvi ed altri (ultimo governo Prodi) per evitare ulteriori amenti agli stipendi dei manager pubblici, già esosi, che fine ha fatto? Nel nulla! Perché quella finanziaria (per motivi diversi, certo) è passata con la fiducia.
D'altra parte mi ricordo anche di Tremonti che negli ultimi giorni del governo Prodi ha deto qualcosa che condividevo... sempre a Ballarò credo. Aveva "contro" un liberista sfrenato... e mò è di nuovo in sella al cavallo del cavaliere.
UFF! Ma che fatica che si fa ad entrare nei commenti... non so se è la mia connessione/il mio computer ad essere sotto sorveglianza o se è un problema comune, fatto sta Marco che se non mi senti... sai perché.
elena ha detto…
PS: oggi è il 9 ottobre... secondo il TG1, è l'anniversario della morte di Pio XII.
Secondo me (ma non solo, credo e spero!) è il 41 anniversario dell'assassinio del Che.
Hasta siempre Comandante!
riri ha detto…
Ciao Marco,sono daccordo con te (e tanti altri),purtroppo la borghesia in italia esiste ed è rappresentata molto bene da alcune "caste" che di casto non hanno niente,ma che hanno il fazzoletto al naso per il loro stesso cattivo odore.
Ti ringrazio e ti auguro una buona serata,con un sorriso..sempre solidale!!
Pellescura ha detto…
Straquoto il russo, Tremonti ha capito come funziona il sistema dei media e ne ha approfittato per farsi un bello spot, di quelli pesanti.
desaparecida ha detto…
tremonti gioca meglio le sue carte di "comunicatore" tutto qua!!!

buonanotte marco





X INCARCERATO= ho conosciuto lolli abbiamo anche cenato insieme (ho scritto un post) e ti garantisco che lui la mattina bene alcool & caffè!
mi chiedo come faccia ad insegnare!

E cmq è una persone simpaticissima e molto molto interessante!
( si lo so ho detto un'ovvietà!)
Anonimo ha detto…
Li hanno scoperti e ora vogliono pararsi il c...!
Io me la prendo con chi li ha votati.

Post popolari in questo blog

CHI CONOSCE AMA, VEDE, OSSERVA...

Colui che non sa niente, non ama niente. Colui che non fa niente, non capisce niente. Colui che non capisce niente è spregevole. Ma colui che capisce, ama, vede, osserva ... La maggiore conoscenza è congiunta indissolubilmente all'amore ... Chiunque creda che tutti i frutti maturino contemporaneamente come le fragole, non sa nulla dell'uva. Paracelso Queste parole mi fanno riflettere sul periodo in cui viviamo. Forse perchè penso seriamente, che uno dei problemi della nostra società, sia l' ignoranza che sfocia in una banale superficialità. Guardandomi attorno, noto quanto i media siano riusciti nel compito, di farci credere informati quando in realtà la disinformazione dilaga. Noto quanto le persone siano sempre meno propense a riflettere e a fare una sana autocritica. Mi rendo conto, quanto siamo sempre più incapaci per fragilità, o mancanza di tempo, a gestire i rapporti umani. Quello che voglio dire con queste parole, è quanto sia importante la conoscenza, la riflession...

CHIEDO SCUSA AL MIO AMICO RICCIOLO

Nel post di ieri, un commento del Ricciolo frainteso ha provocato indignazione da parte di alcuni amici bloggher. Capisco che per chi non lo conosca quella battuta sarà potuta essere fuori luogo, ma per me voleva esprimere in modo aspro l'altrettanto forte disinteresse del nostro mondo occidentale a quel tipo di problematiche. Non ho detto niente sorvolando la questione, perchè ritengo che il suo impegno meriti un post. Innanzitutto dico con grande orgoglio, di avere il suo blog tra i miei link utili. Il Ricciolo, è stato uno dei miei primi amici conosciuti grazie al blog quando, ancora agli albori della "professione da bloggher", appoggiai la battaglia dell'amico Russo in favore delle vittime dell'amianto a Casale Monferrato in questo post: PAESE DI M... che consiglio di guardare ( soprattutto i commenti da lui lasciati). Al centro potete vedere il volto del pericoloso commentatore. L'amico Ricciolo, collabora con i padri Comboniani in progetti che facilita...

LA RAGIONE CHE SCHIAVI O LIBERI HA DI ESISTERE

Devo ammettere, che non avrei mai immaginato che da un post sulla fame nel mondo, potesse nascere una discussione tanto accesa riguardo i commenti in questo blog. Nonostante i diversi attacchi di commentatori anonimi (anche fasulli), ho sempre cercato di gestire questo spazio il più possibile in modo democratico e costruttivo: non sempre ci sono riuscito, ma sappiate che il mio impegno aveva quel fine. Ho censurato pochissime volte, ho sempre dato a tutti la possibilità di esprimersi liberamente anche perchè, ogni volta passando nei vostri blog, io stesso l'ho fatto liberamente. Mi sono fatto promotore di questa filosofia , perchè credo fermamente in quel valore che è la libertà di espressione, credo ciecamente nel confronto come unica via di uscita per potersi avvicinare alla verità, e infine, per provare a vincere questo sistema che è riuscito a toglierci la cosa più bella: la possibilità di dialogare, di vivere attivamente quell'ideale chiamato democrazia. Ieri, grazie alla ...