Ci sono canzoni, soprattuto quelle il cui fine è criticare il sistema, che nonostante gli anni passati sembrano attualissime. Le ascolti, e il tempo sembra essersi fermato come la stessa capacità dell'essere umano di evolversi. Per carità...con questo non voglio criticare le generazioni passate, ma questo ogni volta mi impone silenziose riflessioni. Forse, è semplicemente un modo per capire e provare a non ripetere gli errori commessi.
Colui che non sa niente, non ama niente. Colui che non fa niente, non capisce niente. Colui che non capisce niente è spregevole. Ma colui che capisce, ama, vede, osserva ... La maggiore conoscenza è congiunta indissolubilmente all'amore ... Chiunque creda che tutti i frutti maturino contemporaneamente come le fragole, non sa nulla dell'uva. Paracelso Queste parole mi fanno riflettere sul periodo in cui viviamo. Forse perchè penso seriamente, che uno dei problemi della nostra società, sia l' ignoranza che sfocia in una banale superficialità. Guardandomi attorno, noto quanto i media siano riusciti nel compito, di farci credere informati quando in realtà la disinformazione dilaga. Noto quanto le persone siano sempre meno propense a riflettere e a fare una sana autocritica. Mi rendo conto, quanto siamo sempre più incapaci per fragilità, o mancanza di tempo, a gestire i rapporti umani. Quello che voglio dire con queste parole, è quanto sia importante la conoscenza, la riflession...
Commenti
Certo,viene da piangere a pensare in che mani siamo...
non so dire se fai più rabbia, pena, schifo o malinconia...
Anche io credo che la borghesia esista ancora e questa canzone ne è la dimostrazione..
Lolli descrive comportamenti e reazioni che sono ancora molto presenti nella nostra società. Certo anche la borghesia è cambiata così come la classe operaia ma non credo che siano diminuite le diseguaglianze sociali.
Io le spinte ideali non le ho mai perse e credo che forse sarebbe bene che questa società le riscoprisse...
La borghesia c'è ancora, anche la classe operaia. Sembra scomparsa perchè è stata frantumata e precarizzata. Dividet et impera.
Ciao,
aria
Tremonti ha fatto questa sceneggiata solo perchè la Gabanelli domenica sera li ha sputtanati tutti a Report, volete che sta cosa prima lui non la sapesse?
La borghesia esiste ancora eccome, e la prova che frega ancora la maggior parte di noi quando vuole l'ho vista nei commenti sopra.
A costo di rendermi antipatico, ma "onore a Tremonti" (quello che nel 2003 voleva importare il sitema dei mutui subprimes anche in Italia per intenderci) proprio no!
D'altra parte mi ricordo anche di Tremonti che negli ultimi giorni del governo Prodi ha deto qualcosa che condividevo... sempre a Ballarò credo. Aveva "contro" un liberista sfrenato... e mò è di nuovo in sella al cavallo del cavaliere.
UFF! Ma che fatica che si fa ad entrare nei commenti... non so se è la mia connessione/il mio computer ad essere sotto sorveglianza o se è un problema comune, fatto sta Marco che se non mi senti... sai perché.
Secondo me (ma non solo, credo e spero!) è il 41 anniversario dell'assassinio del Che.
Hasta siempre Comandante!
Ti ringrazio e ti auguro una buona serata,con un sorriso..sempre solidale!!
buonanotte marco
X INCARCERATO= ho conosciuto lolli abbiamo anche cenato insieme (ho scritto un post) e ti garantisco che lui la mattina bene alcool & caffè!
mi chiedo come faccia ad insegnare!
E cmq è una persone simpaticissima e molto molto interessante!
( si lo so ho detto un'ovvietà!)
Io me la prendo con chi li ha votati.