Passa ai contenuti principali

VOGLIO TRANQUILLIZZARE

Ora che è stato varato questo piano anticrisi, voglio anch'io tranquillizzare i lettori di questo blog.
Non voglio illudervi, siamo nel bel mezzo di una profonda recessione, ma ritengo che le misure attuate dalle autorità economiche e politiche possano contenere gli effetti dell'eventuale collasso.
Per chi possiede un mutuo come può essere quello sulla prima casa, le cose non cambieranno: in caso di insolvenza arriverà la banca in sofferenza a prelevarla dopo essere sopravvissuta ad un ingente iniezione di capitale pubblico. E questo mi sembra già un buon motivo per stare tranquilli. Alle massaie che tutti i giorni al mercato devono fare i conti con il caro vita, dico di stare tranquille, sono appena state iniettate ingenti somme di denaro nel sistema.
Per i lavoratori precari, che si sposino qualche banchiere per poter usufruire del denaro immesso dalle banche centrali.

Con questo quadro, mi sento anch'io di essere ottimista: l'Italia e gli italiani anche questa volta ce la faranno. Infondo, la cosa più importante è assecondare il sistema ed essere fiduciosi, prima o poi anche noi saremo toccati dalla mano invisibile.

Il video è serio però, tengo a precisarlo.

Commenti

Anonimo ha detto…
Ciao Marco, ottimista stamattina eh?
Ho visto il video, capisco poco di economia ma un pò di preoccupazione c'è.
Non so dove andremo a finire, so solo che io farò quello che potrò per continuare ad andare avanti con la mia piccola opposizione, la mia voglia di credere che andrà maglio e sperando che gli italiani si sveglino: io più di suonare campanacci e piatti non posso!!
Grazie del tuo impegno nel diffondere la verità.
Buona giornata ( qui c'è il sole e speriamo in bene)
Ps: ieri la Carfagna a Matrix è stato un colpo al cuore: non mi piace proprio e non mi sento rappresentata assolutamente da una come lei nelle pari opportunità, per quello che dice e come lo dice.
E ho fumato la Marlboro sul balcone pensando a Nilde Iotti e la moglie di Almirante, bipartisan il rispetto per grandi donne.
Ti abbraccio.
pansy ha detto…
" Per i lavoratori precari, che si sposino qualche banchiere .. "
il mio uomo è un carrozziere. Dovrebbe cambiare lavoro? :P!?!?
pansy ha detto…
Ah cmq ora che sono a lavoro non posso sentire cosa dice il Signore nel Video, ma appena arrivo a casa alzo le casse. Ma lui si trova a Milano o sbaglio?
Franca ha detto…
Adesso mi sento più tranquilla...
calendula ha detto…
ora si che dormiremo tutti sonni tranquilli, sai che ieri al tribunale di Cagliari è iniziata l'udienza sul caso dei contadini contro le banche.. fai un salto da me, che ho finalmente capito cosa cavolo è successo dall'inizio....
Pupottina ha detto…
OPS! lo sapevo che andava a finire così... non ho sposato un banchiere! accidenti!

grazie del consiglio...
sono sposata da un anno, chissà se me lo fanno cambiare.... allora quando vado dove l'ho preso chiedo se me lo possono cambiare con un banchiere... dopo un anno credo sarà ancora in garanzia! eheheheheheh
come sono folle e allegrotta oggi! non posso crederci...
Alessandro Tauro ha detto…
E' proprio questo che non sopporto. L'aria di salvezza con la quale TUTTI stanno accogliendo queste manovre economiche per il salvataggio di banche e società finanziarie in rotta di collisione!

Non vogliono capire che questa crisi finanziaria è la CONSEGUENZA della crisi economica reale e non la CAUSA.
Pensano a tutelare i grandi risparmiatori (questo accadrà con i sostegni generalizzati), ma mancano i soldi quando si tratta di rilanciare il potere d'acquisto delle persone...
Silvia ha detto…
Ahhhhh, sono proprio tranquilla e sollevata, ora!

:*-(

Post popolari in questo blog

VA TUTTO BENISSIMO

Nelle prossime edizioni dei libri di storia da allocare nelle scuole pubbliche (se esisteranno ancora) queste generazioni verranno ricordate come un popolo democratico senza alcun tipo di problema che garantiva prosperità alle successive discendenze dove la libertà era sovrana. Nel mondo attuale però le cose stanno in maniera completamente diversa ma, grazie ad un giornalismo pro potere e di bassissimo livello, una politica subordinata agli alti poteri finanziari e soprattutto ad un popolo inerme ed ignorante, la situazione che ne esce è di assoluto controllo e normalità. Vorrei analizzare alcuni punti salienti ma in maniera superficiale solo per provare a rendere il quadro generale comprensibile a tutti. ·         Attualmente sono in corso molte guerre per l’acquisizione di materie prime importanti ma anche territoriali per poter gestire meglio azioni militari contro qualche paese o nazione. ·       ...

CHI CONOSCE AMA, VEDE, OSSERVA...

Colui che non sa niente, non ama niente. Colui che non fa niente, non capisce niente. Colui che non capisce niente è spregevole. Ma colui che capisce, ama, vede, osserva ... La maggiore conoscenza è congiunta indissolubilmente all'amore ... Chiunque creda che tutti i frutti maturino contemporaneamente come le fragole, non sa nulla dell'uva. Paracelso Queste parole mi fanno riflettere sul periodo in cui viviamo. Forse perchè penso seriamente, che uno dei problemi della nostra società, sia l' ignoranza che sfocia in una banale superficialità. Guardandomi attorno, noto quanto i media siano riusciti nel compito, di farci credere informati quando in realtà la disinformazione dilaga. Noto quanto le persone siano sempre meno propense a riflettere e a fare una sana autocritica. Mi rendo conto, quanto siamo sempre più incapaci per fragilità, o mancanza di tempo, a gestire i rapporti umani. Quello che voglio dire con queste parole, è quanto sia importante la conoscenza, la riflession...

DISADATTATO

Quando sarò capace di urlare tutto il mio essere disadattato a questa società, senza aver paura delle conseguenze, allora sarò libero. Quando non avrò davvero timore di andare contro tutto e tutti, anche solo, o del giudizio altrui, forse smetterò di essere un' idealista fine a se stesso. Nel frattempo, rimango una sterile formichina che urla il suo dolore sperando di non dimenticarsi di se stesso.